Libri
Il Forestiero. Biografia di un ignorante
Massimiliano Turco
pagine: 112
Nei primi anni del novecento in un paese di poche anime vive Naser, un giovane dall’animo buono, sensibile, ma soprattutto molto profondo, che fin da piccolo ama l’arte, la pittura, la scrittura e la poesia, diventando nel tempo anch’egli uno scrittore, poeta e pittore.
Durante la sua giovinezza si troverà a imbattersi in una disgrazia che lo segnerà nel profondo dell’anima, fino a chiudersi in sè stesso, nel suo mondo interiore e non interagire più con nessuno, dichiarando guerra a Dio e imbattendosi anche in alcuni casi con delle entità che cercheranno di fuorviargli la mente.
È estremamente convinto che le persone, soprattutto quelle che vivono nel suo paese, siano persone dalla mentalità chiusa, gente che non si domanda niente sul perché della vita e lui proprio non sopporta questa superficialità. Ma a distanza di qualche anno, in quel paese di poche anime, entrerà qualcuno, un forestiero. Quest’ uomo misterioso infatti aprirà la mente di Naser su alcuni aspetti della vita, soprattutto basandosi sulla fede che Naser aveva perso parecchi anni fa, facendo scattare qualcosa dentro di lui che lo porterà a tornare a vivere in una nuova luce.
La rendita finanziaria di Margherita
come investire guadagnando il giusto
Claudio Morici
pagine: 216
L’industria del risparmio gestito è generosa.
E’ un ricco banchetto per banche, assicurazioni, società di gestione, promotori, consulenti, gestori, analisti. E naturalmente per lo Stato.
E i risparmiatori? A loro, in generale, vanno solo le briciole. Se facessero bene i conti, scoprirebbero che nel tempo i guadagni reali netti sono poca cosa, per via dei costi, delle tasse, dell’inflazione. Questo libro mostra come i risparmiatori potrebbero sedersi a capotavola e incrementare significativamente i guadagni. Come? Riducendo drasticamente i costi. Siccome il gioco è quasi a somma zero, se gli investitori guadagneranno di più, tutti gli altri dovranno accontentarsi di minori introiti. Tutti, ma non lo Stato, che avrà guadagni maggiori da tassare.
Nel libro vengono descritti sinteticamente le principali forme d’investimento, con particolare enfasi sui relativi costi, e attraverso esempi pratici viene mostrato al lettore come poter costruire il proprio portafoglio d’investimenti.
L’ambizione dell’autore è che chi legge possa imparare a gestire autonomamente i propri risparmi, o almeno a dialogare col proprio consulente avendo una sufficiente competenza.
Urlo. L'Amore per la pace e l'Odio per la guerra
Raffaela Condello
pagine: 126
"Urlo - L'Amore per la pace e l'Odio per la guerra" è una silloge che nasce dalla personale presa di coscienza del periodo storico che stiamo vivendo. Il conflitto Russo-Ucraina rappresenta un momento molto delicato per il mondo intero e come, attraverso il modus operandi degli individui, dipenda l'evoluzione e/o l'involuzione della vita e il destino dell'umanità. La poesia è il cibo dell'anima e, oggi, con tutti i problemi che solo noi, razza umana, riusciamo a creare, abbiamo la necessità di disintossicarci con attimi di serenità e di speranza che solo la cultura ci può offrire.
Avremmo, oltretutto, l'obbligo di non arrenderci mai al male.
Pagine Interne
Magisano - S. Pietro - Vincolise nella storia, nell'arte, nella leggenda
Paolo Tulelli
pagine: 74
Pinot
Nino Sanfilippo
pagine: 172
Ambientato in provincia di Pavia, “Pinot” racconta la storia di una giovane donna, Iole, che apparentemente conduce una vita regolare e quasi monotona, dipendente però dall’alcool da quando, anni prima, è stata violentata.Proprio per colpa dello stordimento che le causa l’alcool, quasi ogni sera è vittima di abusi da parte di tre giovani della Vigevano bene che si spacciano per suoi amici, “figli di papà” viziati e dediti alla cocaina che ne approfittano come vogliono.Le violenze si susseguono, fino a quando Iole viene trovata priva di vita nella sua villetta, alle porte di Cilavegna.Che cosa è successo?Si è trattato di suicidio o di omicidio? E chi potrebbe essere l’assassino? Uno dei tre ragazzi? O le loro fidanzate, rese gelose da quella frequentazione, anche se ignare del comportamento dei tre giovani? Il suo spasimante Carlo? Oppure qualcun altro?Si avviano le indagini, fino ad arrivare alla risoluzione del caso.Una storia che vuol mettere in evidenza ciò che può causare l’abuso di alcool, ma anche una condanna allo stupro, commesso ogni giorno su tante donne, e una denuncia nei confronti di certi rampolli di buona famiglia che credono di poter ottenere tutto solo perché hanno il privilegio di avere denaro e potere.
Cronospazio
Davide Marchese
pagine: 104
E' tutto solo come un gioco.
Uno spazio che racchiude tanti altri spazi sparsi un po' ovunque nella mia memoria.
Luoghi vicini.
Luoghi lontani.
luoghi dentro al mio animo.
Collocati chissà quando nel tempo.
Ricordi di un passato lontano, forse creati quando ero solo un bambino.
Ricordi e scritti quando solo ero un adolescente.
E poi ancora trascritti su carta più avanti negli anni.
Questa vuol essere una raccolta di scritti, poesie, racconti e fiabe. Persino disegni.
Sparsi in vari momenti della mia vita e scritti in così tanti luoghi differenti.
Afflati del tempo in uno spazio rivolto su sé stesso.
Un Cronospazio.
In montagna per passione e in sicurezza
Giovanni Triozzi
pagine: 142
Non c’è vita senza passione. Attraverso il racconto di alcune delle più belle scalate fatte nel comprensorio del Monte Rosa e nelle montagne lecchesi lo scrittore cerca di far rivivere al lettore le emozioni provate durante queste avventure. All’interno del libro è stata inoltre inserita una raccolta delle più belle foto scattate dall’autore che hanno immortalato paesaggi e situazioni memorabili. Le ultime pagine del libro sono invece dedicate ad alcuni consigli pratici per chi si avvicina a questo mondo e a dei pensieri che il protagonista era solito raccontare ai suoi compagni d’avventura.
Meteorologia nello Stretto di Messina
Giovanni Ammendolia, Mauro Cavallaro, Ignazio Rao
pagine: 192
Lo Stretto di Messina, un ambiente incomparabile, peculiare dove mito e scienza vanno a braccetto offrendo allo spettatore scenari unici ed irripetibili. Forziere di bellezza e scrigno di biodiversità, anche in ambito meteorologico mostra delle caratteristiche uniche che lo portano ad essere considerato un “microambiente”. La comprensione dei suoi tipici fenomeni si basa su studi e osservazioni millenarie della vera gente di mare, quella che dà del tu al mare. Ma come recita un antico adagio marinaro: “Poche persone possono dare del tu al mare. Quelle poche non glielo danno”!
Esperienze di vita
Marvy .
pagine: 62
Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti.
Luigi Pirandello
Orrore a Campofreddo ed altri racconti
Sandro Tedeschi
pagine: 122
Il libro è composto da tre racconti d'orrore. Il primo, che è il più significativo, è intitolato Orrore a Campofreddo. Un bimbo completamente solo e disperato in un paese ostile, troverà un'amicizia insperata, ma essa sarà spezzata da una catena di abominevoli omicidi; un fantahorror da brivido! Il secondo, Incubo rosso, è un breve racconto d'orrore psicologico. L'ultimo invece, Venticinque anni dopo, è un altro fantahorror classico, con la presenza di alieni ed astronavi, pieno di colpi di scena.