Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri

Appartengo alla terra appartengo al cielo

Patrizia Crisalide Mantegazza

pagine: 218

Se incontrate una farfalla non fatele domande Seguite il suo volo Vi condurrà dove vorreste essere Anche restando ad occhi chiusi
18,00 17,10

Il rosso vince

il verde pure, e tutti gli altri se la giocano. Storia di Lucho, e della sua vita a colori

Toni Bonaccio

pagine: 200

Certe persone non vivono una sola vita. La loro esistenza è talmente larga, e piena di avvenimenti, da sembrare l’unione di più vite diverse. Un intreccio fittissimo di storie, di battaglie, di legami e sentimenti. La vita di Lucho è così, un romanzo naturale, lo straordinario cammino   di un uomo che vive per le sue idee, e le sostiene senza paura: con un fucile in mano, al fianco di chi è oppresso o scacciato dalle terre in cui vive; su una barca in mezzo all’oceano, a difendere il pianeta dall’ avidità di chi lo abita; seduto davanti una tastiera, a scrivere racconti che parlano di libertà. I suoi giorni scorrono intensi, avvolti in un turbinio di passioni, di incontri che riempiono la vita, e la trasformano in una corsa impetuosa, costellata di vittorie inebrianti e cocenti sconfitte. La storia di Lucho è vento di rivolta, che scuote il torpore delle menti, e l’indifferenza che spegne le nostre vite; è l’onda anomala che sbaraglia l’egoismo e ci riporta l’amara coscienza che, in questo mondo malato, nessuno si salva da solo.
15,00 14,25

La Città della Musica

Niccolò Balestri

pagine: 86

Samuel e Pablo sono due ragazzini appassionati di musica. Quando vengono a conoscere la storia di una città misteriosa, la loro curiosità li porterà ad affrontare tante avventure musicali
17,00 16,15

21 Gradini

Filippo Maria Forni, Mauro Molinari

pagine: 82

Cosa significa essere lavoratore autonomo in Italia? Lo spaccato di trent’anni di vita lavorativa, l’amore che si prova per l’esercizio della professione di commercialista. Un piccolo teatro quotidiano di vita in famiglia, allargata a tutti i clienti; gioie, dolori e aneddoti di vita quotidiana. Tutti i giorni percorri 21 gradini per scoprire quanto è bella la vita. Aspirazioni, sogni e realtà fino al periodo della pandemia che ha cambiato le nostre vite.
12,90 12,26

Il pallone bucato

Francesco Campobasso

pagine: 128

Un libro che intende riportare alla ribalta le nefandezze di un sistema, quello del calcio giovanile, che impetuoso si rivela irto di difficoltà, passando dai sogni dei piccoli calciatori alle delusioni che, nella stragrande maggioranza dei casi, accompagnano e definiscono il loro iter professionale. L’autore ripercorre ed analizza le cause di un mondo, quello del calcio giovanile, che definisce malato ed anche abbastanza nocivo per il modo in cui si presenta ai giovani campioncini. Una serie di fattori, di categorie di persone, che, ognuno per quanto di loro competenza, fanno comunque parte del sistema. Dai primi calci (forse il momento più solare del percorso formativo) ai provini, dai genitori (che,  spesso,  con  il  loro  atteggiamento, arrecano solo del male ai propri figli) agli addetti ai lavori (allenatori, procuratori, dirigenti) per poi trattare dei soldi (inclementi nel mondo pallonaro) e della fine dei sogni di ogni giovane atleta. Una realtà allarmante, piena di interessanti spunti di riflessione, una vera e propria denuncia. Francesco Campobasso tratta gli argomenti contenuti nel libro sulla scorta di un ultra trentennale esperienza sui campi di calcio di cui gli ultimi decenni vissuti anche secondo la figura genitoriale. Un mondo, quello del calcio giovanile, non più credibile come in passato, dove spesso la stessa meritocrazia lascia inesorabilmente il campo ad aspetti secondari che ne offuscano la bellezza di questo sport.
15,90 15,11

La Mente Attorta

Sogno e Realtà

Arrigo Cecere

pagine: 126

14,00 13,30

Resistenza dOnna

L'eccidio nazista di Onna e la giustizia negata. Il ruolo delle donne nella ricerca della verità

Giustino Parisse

pagine: 42

14,00 13,30

Come Lucciole

Nino Pulvirenti

pagine: 310

Come lucciole è la storia tormentata di un uomo alla ricerca della sua identità, dopo un agguato mafioso. Libero (si chiama così il protagonista) è uno stimato professore di lettere, travolto da un’esperienza d’amore clandestina e costretto dalle circostanze a improvvisarsi anche primo cittadino del suo paese. Mentre lotta con la morte, ripercorre i momenti salienti della sua esperienza di padre, di sindaco e di amante nel tentativo disperato di ritrovare sé stesso e rimediare ai sui fallimenti. Una vicenda privata si intreccia con la difficile gestione della cosa pubblica in una terra meravigliosa e martoriata: una tragica storia che si snoda sotto il Vulcano, in una parte della Sicilia sofferente, ricca di risorse umane e di voglia di riscatto, tra ombre ricorrenti e speranze mai sopite.
16,00 15,20

Le organizzazioni Agili

Ripartire dall’uomo per produrre valore. Quando la felicità è valore per l’impresa

Carmela Flaminio

pagine: 154

L'opera nasce con l'intento di mettere in risalto l'efficacia del lavoro in team riconfermandone il valore aggiunto sebbene in un contesto storico - sociale in cui abbiamo assistito alla dematerializzazione della prestazione lavorativa e alla necessità da parte delle organizzazioni di introdurre strumenti tecnologici innovativi finalizzati a riconciliare la vita privata con quella lavorativa (c.d. vo worklife balance).Si è visto come le organizzazioni moderne che hanno introdotto già da epoca antecedente all'emergenza sanitaria forme flessibili di svolgimento della prestazione lavorativa si siano rivelate più pronte al cambiamento senza perdere la propria identità.Smart Working, telelavoro o home office: quale destino attende le organizzazioni di fronte alla smaterializzazione del lavoro?Gli studi di organizzazione aziendale novecenteschi hanno focalizzato l'attenzione sul lavoro, sull'organizzazione verticale e sulla produttività, rimanendo ancorati a schemi rigidi e preconcetti basati sulla forza lavoro e sulla premialità.Con il cambiamento sistemico a cui le organizzazioni moderne sono esposte, tale approccio è apparso antiquato e poco adatto alla flessibilità e alla rapidità dei mutamenti a cui i sistemi oggi sono soggetti.Nelle organizzazioni che hanno adottato una cultura Agile, i valori del potenziamento del ciclo produttivo e della massimizzazione del profitto vengono superati da una visione umanizzante del lavoro dove chi fa e chi decide cooperano.In queste realtà che ho chiamato “Organizzazioni Agili” l'introduzione efficace di tecnologie digitali e strumenti innovativi consente di aumentare la produttività e il benessere e valorizzare le relazioni umane.
23,00 21,85

Misfatti

Franco Zuccaro

pagine: 218

UN BRINDISI PER IL FUTURO Una storia strampalata, ambientata nel periodo del boom economico, dello sviluppo ed evoluzione della società italiana, dagli anni 50 ad oggi. Un autentico romanzo popolare raccontato con ironia e leggerezza, in una piccola cittadina del sud Italia, forse reale, forse no. Scritto in un vortice di fantasia interpretativa "alla Stanislavskij" maniera, l'autore diventa uno scritt'attore, interpretando il personaggio principale, in un continuo entrare e uscire, un po' come certe correnti d'aria! Perciò, se entrerete in questa storia, mi raccomando, non sbattete la porta, quando uscite! Grazie.
15,00 14,25

Granelli di polline

Lia Savarino

pagine: 356

Nella prefazione di questo volume “Granelli di Polline”, Gaetana Mazzeo, Professore associato di Entomologia generale e applicata dell’Università di Catania, fornisce un’ottima chiave di lettura: “Lia Savarino ha scritto un atto d’amore”. Questa breve frase può descrivere il libro nella sua essenza. L’amore l’ha spinta a cercare anche la più piccola informazione sulle api, non solo sull’ape mellifera ai più nota, ma anche sulle api solitarie e sugli altri animali (insetti, mammiferi, rettili, ecc.) che con la costante ricerca di cibo (polline e nettare), entrano in contatto con moltissime fioriture. Sono definiti pronubi, termine che significa “favorire le nozze”, in questo caso le nozze tra un granello di polline e un ovulo per assicurare la fecondazione delle piante. Questa reciproca attrazione ha un unico scopo: massimo profitto ai fini riproduttivi. Con la lettura di questo libro, il lettore può farsi condurre, come se fosse un viaggio, pian piano alla scoperta del mondo delle api e magari prendere spunto per approfondire i vari aspetti anche scientifici che l’autrice ha voluto condividere in questo suo “atto d’amore”.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.