Libri
Bella Di Morra
Mariacristina Liggieri
pagine: 172
In ogni tempo molti uomini hanno sentito come loro inalienabile diritto quello di poter annientare le donne quando non corrispondessero alle loro condizioni. Oggi non accettano la libertà delle donne e, troppo spesso purtroppo, le uccidono: li chiamano femminicidi e non sempre vengono puniti come dovrebbero essere. Nella storia passata, capitava frequentemente che molti uomini non accettassero l’ingegno, l’intelligenza, la cultura delle donne, la loro creatività; se ne sentivano minacciati e succedeva che le violentassero, le bruciassero, le assassinassero per cancellare definitivamente le tracce del loro intelletto, che, al contrario, rimaneva a testimoniare questa malvagia brutalità. La storia di Isabella di Morra ne è esempio inconfutabile.
Il combattimento aereo del 19 Ottobre 1944 nei cieli di Mantova
Claudio Mischi
pagine: 142
Questo libro colma una lacuna storica riguardante un fatto accaduto durante la Seconda guerra mondiale nei cieli mantovani: il furioso combattimento aereo tra bombardieri USAAF e caccia dell’Aviazione Nazionale Repubblicana, questi ultimi erano aerei di costruzione tedesca ma pilotati da aviatori italiani. Poco si sapeva di questo avvenimento, adesso con la minuziosa ricerca di Claudio Mischi, tutto è stato sviscerato, nei minimi dettagli, sotto tutti gli aspetti. Il libro fornisce una importante raccolta fotografica a corredo del testo, inoltre molte foto sono inedite, provenienti da Archivi Privati. Con questo libro, si scoprirà un pezzo quasi sconosciuto di Storia mantovana, che non interesserà solo i mantovani, ma anche tutti gli appassionati, italiani e stranieri, di Storia Aeronautica.
Jack Mason
Storia di un killer
Igor Ferrarese
pagine: 254
La vita ci offre una seconda possibilità?Quella speciale occasione, da non sprecare, per cambiare il nostro passato.Probabile che per poterla vedere e prenderne atto serva essere disposti ad avere molto coraggio.Lo stesso che Jack Mason deve far suo in questo romanzo.lo stesso che lui definisce attraverso le parole del giudice Giovanni Falcone.“L’importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, è incoscienza.”Jack è un killer professionista, uno dei migliori, se non il migliore, eppure sente che questo lavoro non fa più per lui. Ma qualcosa sta per cambiare la sua vita: un ultimo incarico, in Italia, nel momento in cui si vorrebbe concedere una vacanza nel Bel Paese. E proprio dalla terra della mafia arriva quest’ultimo “sporco lavoro”.
Per non dimenticare Il Crasciano. Vernacolo della montagna lucchese
Parole e modi di dire di sotto l'arco, in casa Amadei - Pacini
Daniela Villani
pagine: 274
Con questo vocabolario, l’autore desidera trasmettere il patrimonio orale di Crasciana, un paese della Val di Lima, sito nella provincia di Lucca.
Piatti per ogni occasione. Comfort food low cost
Riccardo Enrico Lafiandra, Laura Lilias Rossi
pagine: 120
Avviso a tutte le mamme, nonne, zie, cuoche:
Vi abbiamo lasciato delle immagini in bianco e nero da colorare per i vostri bimbi mentre voi trafficate tra i fornelli. Gli spazi "note" e "le mie varianti" servono per le vs. annotazioni personali.
Vi proponiamo piatti alla portata di tutti sia come difficoltà. Ricette gustose, pratiche, veloci che in poco tempo vi faranno imbandire un pranzo o una cena che vi faranno fare un figurone.
Suspiri d'Amuri
raccolta di poesie in dialetto siciliano
Emanuele Gentile
pagine: 58
Suspiri d'Amuri, rappresenta il debutto di una delicata raccolta di poesie scritte in dialetto siciliano, frutto dell'animo sensibile e delle profonde emozioni di Emanuele Gentile.
Gentile, spera che le sue poesie, dettate da eventi vissuti e pensieri profondi, si rivelino autentiche testimonianze di vita, dove si mescolano momenti di gioia e tristezza, di amore e solitudine, e tocchino il cuore e la mente dei lettori, lasciando un'impronta indelebile che solo questo dialetto può evocare.
Un Girasole di nome Marcella
Luciana Navone Nosari
pagine: 166
Mi chiamavo Marcella; adesso sono Girasole, ma puoi anche non chiamarmi: sono nulla e Tutto, qui, dove siamo tutti e nessuno, nel nostro tutt'uno.
"Ti auguro tempo, non per affrettarti e correre, ma tempo per essere contenta. Ti auguro tempo, non soltanto per trascorrerlo, ti auguro tempo perché te ne resti..."
Elli Michler
"Se non ti fermano mentre ti allontani allora continua a camminare. Guarda avanti, senza voltarti."
Paulo Coelho
"Non è detto che siano: la roccia di montagna più tenace del sassolino nel torrente, il cactus nel deserto più vigoroso del bucaneve sulle vette, l'elefante della savana più coriaceo della formica."
Luciana Navone Nosari
Il Maestro
e la Via Giusta
Sandrino Aquilani
pagine: 122
"Scoprirai che credere è molto più importante del semplice sapere"
Sono ancora con te
Michaela Ramacciotti
pagine: 156
Niente di ciò che leggerete è inventato e non mi sto mettendo a snocciolare gli aneddoti di una storia d’amore finita secondo il migliore clichè di un dramma shakespeariano, anche se di amore ne troverete tanto. L’intento è quello di ricordare tutto ciò che è stato, vita vissuta, consumata, grondante di verità: perché Alfonso ed io eravamo autentici in tutto quello che abbiamo fatto e provato. E quindi, qui cercherò di raccontarvi la mia, la nostra storia ferocemente imperfetta.