Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri

Le Storie e i mestieri

Per non Dimenticare

Carlo Gaioni Scolaro

pagine: 156

Questo libro rivela la linea descrittiva tanto cara all’autore, egli passa in rassegna ricordi personali, attività contadine, artigianali, commerciali, usanze e tradizioni, tutte legate alla sua terra nativa; una terra protetta dal monte Baldo, baciata dal lago di Garda e da una foglia di ulivo.
20,00 19,00

Poesie

Angela De Simone

pagine: 36

Gli affetti, la perdita e il susseguirsi delle stagioni sono i temi delle poesie scritte dall'autrice tra il 1968 e il 2017.
11,50 10,93

Sovversivi

Mario Gregu

pagine: 15,00

Bartolomeo Baldanzosu e un avvocato che difende i più deboli. Per impossessarsi delle sue proprietà con l'inganno e non avere intralci, la sua amante Ferdinanda fa incriminare Sandro, ii promesso sposo della figlia di Baldanzosu, del furto di due buoi. indagando per scagionare l'innocente, Bartolomeo scopre trame segrete che coinvolgono personaggi nobili e potenti della Gallura, affiliati alla Massoneria, che stanno attentando alla Corona di re Carlo Felice per riportare sull'lsola gli Spagnoli. Da n inizia per l'avvocato e i suoi alleati una spietata lotta per sventare la congiura e punire tutti coloro che vi hanno aderito.
15,00 14,25

U Madremònie

liberamente ispirato a "I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni (in lingua barese, con traduzione in italiano)

Filippo Favia

pagine: 190

U Madremònie è un libro scritto in rime, terzine ed in lingua barese, nel quale l'autore ha trasposto, ai giorni nostri, il capolavoro manzoniano dei Promessi Sposi, sostituendone la peste del "600, con la più attuale pandemia del Covid. Il libro non è comunque una traduzione pedissequa dell'opera originale, ma una libera interpretazione del Favia, che comunque ricalca, in senso lato, le vicende degli sposi: Renzo e Lucia.Per i non "baresofoni", analogamente a tutti i libri pubblicati in precedenza dall'autore, U Madremònie contiene anche la traduzione in lingua italiana.
15,00 14,25

Versi Intorti

Aurelio Scaccia

pagine: 102

Sono parole... vissute, interiorizzate ed espresse, calibrate e attente, che esprimono la vita in un vissuto di eterna ricerca, una ricerca che lascia trasparire certi compiaciuti umori romantici che aggiungono morbide sfumature esprimendo forme di un garbato lirismo a cui si lascia andare vivendo all'interno di un alternarsi di sogno e di estasi.”   (Prof. Franco Spena – tratto dalla prefazione alla pubblicazione della silloge “Gocce d’ambra”)“Lo Scaccia ci propone un modo di vedere e di raccontarsi surreale, inteso non come evasione dalla realtà, dalla storia, ma come bisogno di ripensamento, di nostalgico ritorno verso realtà interiorizzate, alla riscoperta di dimensioni più autentiche, ...alla riscoperta di quelle immagini, che dormono nelle zone latenti e inesplorate dell’animo.” (Prof. Michele Pilato tratto da un commento ne IL FOGLIO D’ARTE, rivista di Arte e Cultura – Anno 1, n..1) “L'autore dà forma all'anima più profonda della poesia, a quella funzione di disvelamento della essenza ultima delle cose, attraverso un uso quasi esoterico della parola ed inedite associazioni di immagini, attingendo con totale libertà ad una collezione di citazioni tra laicismo e religiosità, ma ancor di più scavando nella propria fantasia in un repertorio visivo di tipo onirico”....”Talora elementi e forze della natura assumono significati simbolici e quasi una vita propria, in uno scenario vitalistico ma anche lievemente inquietante. E non è un caso che Scaccia sia anche pittore perchè la sua parola scritta somiglia a una pennellata –a volte precisa e nitida, altre volte sfumata ed evocativa...” “La sua poesia più che spiegare (o raccontare) vuol trasmettere sensazioni ponendosi come testo aperto e generatore di senso, soggetto alla sensibilità individuale di chi legge”. (Valentina Bernocco - Cenni tratti dalla prefazione alla pubblicazione della silloge “Farine: Tentazioni e Suoni” dello stesso autore per l’edizione Gruppo Albatros)
14,00 13,30

Atti di Morte

Franco Fiorucci

pagine: 146

La cronaca quotidiana a volte propone vicende che paiono inventate e sono invece realtà. Ma succede anche che qualche storia vera apparentemente incredibile finisca con l’ispirarne una completamente inventata. Che però potrebbe essere realtà. Come un cane che si morde la coda.
15,00 14,25

Didattica delle lingue classiche in riferimento all'area DSA

Antonio Pasquale

pagine: 106

Perché occuparsi della metodologia di insegnamento del latino e del greco nel 2022? Più volte in questi due ultimi decenni mi sono soffermato a riflettere su cosa potesse essere migliorato nella prassi dell’insegnamento delle lingue antiche. Ho sovente messo in discussione la validità di tali discipline o meglio ho analizzato le dinamiche di rifiuto, difficoltà, riscontrate da tanti studenti nell’approccio pratico al testo greco e latino.
14,00 13,30

Due secoli due omicidi un tesoro

Franco Fiorucci

pagine: 242

Il commissario Giulio Belpensiero della Questura di Imperia è alle prese con un caso che definire insolito è poco. Sono insoliti i protagonisti e gli ambienti, ma ancora meno soliti sono gli antefatti della storia. Risalgono a quando ancora lo Stato italiano non esisteva e succedevano cose che creerebbero scalpore anche nel terzo millennio. Che dopo l’antefatto le cose si siano svolte come narrato nel libro è un altro discorso. Ma, come in tutte le cose, l’importante è crederci.
17,00 16,15

Finanziamenti in pool detti anche prestiti sindacati

Inquadramento giuridico del rapporto, disciplina legislativa e contrattualistica. Origini, storia ed evoluzione del mercato.

Salvatore Cifalà

pagine: 94

La presente pubblicazione fornisce un quadro storico dello sviluppo di questo mercato sempre più globale e ne descrive il funzionamento; I prestiti sindacati sono una fonte di finanziamento internazionale assai rilevante: le sottoscrizioni di facilitazioni di questo tipo rappresentano non meno di un terzo del finanziamento internazionale totale, comprese le emissioni di titoli obbligazionari e azionari; Il finanziamento in pool (anche noto come prestito sindacato, dalla corrispondente definizione inglese syndicated loan) è un’operazione di approvvigionamento di risorse finanziarie con obbligo di rimborso da parte del prenditore. Queste operazioni ricorrono solitamente quando l’entità della somma richiesta dal borrower impedisce ad un solo finanziatore di concederla; in queste ipotesi due o più banche si accordano per l’erogazione del finanziamento, coordinate da una banca capofila incaricata di gestire i rapporti con il mutuatario e di adempiere ai relativi oneri amministrativi. I finanziamenti in pool assolvono ad un duplice scopo: da un lato, il mutuatario riesce ad ottenere, generalmente in tempi ridotti, un prestito di importo superiore al potenziale creditizio di un singolo istituto di credito; dall’altro lato, i mutuanti che partecipano al pool assumono l’investimento (e il relativo rischio) pro quota e senza vincolo di solidarietà, a fronte di tassi di interesse redditizi.
14,00 13,30

Fiori che odorano di soldi

Franco Fiorucci

pagine: 156

In una Sanremo crocevia del settore floricolo internazionale, tutto o quasi pare essere legato a quel mondo profumato. Non mancano però i traffici in cui l’odore dominante è quello del denaro. E ci sono vicende che colgono di sorpresa anche il disincantato commissario Belpensiero.
14,00 13,30

Il piano inclinato

Maria Montuoro

pagine: 98

Il Piano Inclinato è la sua seconda raccolta di racconti. Flash di vita passata e futura, di personaggi reali o immaginari i cui sogni e le cui paure scivolano e si intrecciano sul misterioso piano inclinato del tempo presente.
13,00 12,35

La fine di un inizio

Laura Sciarra

pagine: 104

Ci sono momenti in cui cambia tutto all’improvviso…viene sganciata la “bomba” che distrugge ciò che di una storia sentiamo di aver costruito…l’altro decide che è finita! Possono accadere eventi, fatti, dialoghi… tutto quello che è Fuori!! Ma dentro? A livello di “pancia”? Emotivo…Viscerale… Cosa potrebbe esserci? Cosa potrebbe muoversi? Questo libro è un viaggio tra un mondo di possibili vissuti…pensieri ed emozioni… Un tentativo di mettere in parole e dare significato a ciò che spesso non ne ha…
13,90 13,21

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.