Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri

Sentiero

Leonardo Poponi

pagine: 72

Nei giorni più difficili della propria vita, Leonardo sente di aver smarrito sé stesso e vuole ritrovare la propria pace. Per farlo decide di recarsi nel luogo che da sempre ha saputo alleggerire il proprio cuore, dedicandosi a due giorni di escursioni nel parco dei Monti Sibillini. Questa catena dell’Appennino umbro-marchigiano prende il nome dalle leggende legate alla Sibilla, maga, incantatrice e indovina, che insieme alla sua corte di fate abita tra i suddetti monti e li protegge. Leonardo non è più il bambino che credeva alle storie del padre sulla maga dei monti eppure proprio la magia sembra portarlo avanti nel suo sentiero, frammentato da insoliti incontri, panorami da far mancare il fiato e sogni pronti a confondersi con la realtà.  
13,00 12,35

13,00 12,35

Oggi è il giorno giusto per dirlo

Giovanni Sorrentino

pagine: 100

Chissà se ti sei mai domandato cosa si cela dentro il Cuore di una persona. A volte davanti ai tuoi occhi traspare una persona di successo, affermata, rinomata, di indiscusso ed inestimabile valore. Dentro ognuno di noi però si nascondono sentimenti che nessuno ha mai ascoltato, emozioni che nessuno ha mai vissuto, sacrifici che nessuno ha mai affrontato, dolori che nessuno ha mai navigato, lacrime che nessuno ha mai asciugato. Arriva allora il momento in cui senti il bisogno di toccare il tuo Cuore e di far uscire tutto ciò che protegge silenziosamente. Non per essere giudicato. Ma per far conoscere semplicemente un'altra parte di Te. Quella più profonda, quella più intima, quella più autentica, quella più innocente, quella più straordinaria. Quella per pochi: solo per chi non ha paura di amare quel Cuore. “Oggi è il giorno giusto per dirlo”: il giorno in cui trovi la forza di svelare cosa quel Cuore ha protetto e nascosto da sempre.
12,00 11,40

Madonna della Tosse

Devozione, storia, memoria

Giuliano Spaggiari

pagine: 148

La Madonna della Tosse è un piccolo oratorio pubblico edificato a Chiozza (Scandiano) nel 1746. Due fratelli, Giacomo e Domenico Berselli, decidono di dare una adeguata protezione ad una immagine mariana affrescata sul muro di un edificio fatiscente, già invocata come salvatrice dalla pertosse infantile. La singolarità dell'evento consiste nel beneficio che essi vogliono legare indissolubilmente alla loro opera. Destinano un podere con un'abitazione, per ospitare e mantenere un sacerdote che si dedichi alle preghiere in onore alla Madonna, a beneficio delle anime dei costruttori. Come molte intenzioni, anche i grandiosi propositi dei fratelli Berselli devono scontrarsi con la fragilità umana. Oggi abbiamo l'affresco, l'Oratorio, ma nulla delle promesse dichiarate nel rogito della donazione. Dal 1850, Don Terenziano Chierici poi Don Aurelio Manferdini, ci hanno tramandato le testimonianze della vita ecclesiastica dell'oratorio. L'archivio della Parrocchia di Chiozza ha restituito anche diverse carte sparse relative alle opere pastorali ed organizzative, fino al 1993. Da allora, la vita dell'oratorio, è un ricordo nella memoria dei devoti chiozzotti, fino all'attualità degli ultimi restauri conclusi nel 2020.
18,90 17,96

La legione straniera

La storia di una casa per clandestini, emigranti, stranieri innamorati dell’Italia

Anna Rita Giuliani

pagine: 178

L’opera riguarda la vita di uno speciale “Condominio” che si materializza in una Casa molto particolare. La sua posizione è vicinissima ad una grande metropoli italiana ma nello stesso tempo è defilata e tranquilla per cui tante persone la sceglieranno volentieri come residenza per brevi o lunghi periodi e per motivazioni diverse. Il racconto prende l’avvio dal Dopoguerra italiano, dagli anni cinquanta, ed intreccia la storia di una tipica famiglia del Sud che emigra nei sobborghi della grande metropoli in cerca di casa e lavoro con quella di altri personaggi, perlopiù stranieri, che di volta in volta, di anno in anno, vanno a dimorare nella Casa come inquilini……
15,00 14,25

Virtualismo. Dentro l’anima espressa

L’approfondimento. La società sostenibile

Franco Bertuzzi

pagine: 234

Nel descrivere l'evoluzione sostenibile della realtà nel futuro il trattato prospetta per l'essere umano il percorso razionale indispensabile al fine di evitare il trend degenerativo attualmente in atto foriero della estinzione umana entro la fine del terzo millennio con il verificarsi di una conclusiva crisi biotica globale  dagli effetti che porteranno alla  riconfigurazione del nostro quadro ambientale, seppure generata da cause diverse per la prima volta determinate dall'azione di una specie vivente sul pianeta. La spirale degenerativa attualmente in atto difficilmente reversibile, viene sottovalutata non tanto dal mondo della scienza quanto piuttosto dal quadro sociale cosiddetto culturale ed istituzionale, i quali fanno a gara nel produrre enunciazioni di adeguamento della produzione energetica con grande sfoggio di inconcretezza.  La riconversione energetica non si risolve con il risparmio sui consumi o il passaggio alle fonti alternative ma attraverso una ristrutturazione di tutto l'habitat umano, inclusivo del controllo sulle nascite, attualmente nemmeno prevedibile dell'organismo politico alle prese con le conseguenze degli squilibri economici sociali penalizzanti lo status esistenziale delle fascie deboli della società. Tutto ciò nella sottovalutazione di un popolino "gudurione finchè  ce n'è" , colpevolmente artefice. Perché, la natura insegna che in questa realtà dell'universo tangibile l'organizzazione sociale non costituisce alcuno scarico di responsabilità per le soggettività che la compongono nell'espletamento del cosiddetto "DELIMITATO ARBITRIO".
16,00 15,20

12,00 11,40

L’altra madre

Stefania Veronica Lombardi

pagine: 278

Questa è la storia di un’amicizia che nasce l’estate del 1978 tra due bambine, nel cortile di un quartiere popolare. È un’amicizia apparentemente occasionale, ma destinata a vivere nel tempo come un bene prezioso ed unico, che legherà le due bambine per sempre. È la storia di una crescita interiore, di verità intuite e tuttavia taciute per vergogna o per convenienza. È una storia di violenza, quella che certe donne conoscono bene e di cui portano i segni sul corpo e sull’anima. Sullo sfondo, la figura di Teresa, l’altra madre, che terrà vivo quel legame malgrado la lontananza delle due bambine, perché Teresa sa cosa significhi il dolore, quello duro, spietato, che non guarda in faccia nessuno. Tre donne, tre storie che si intrecciano in un mondo di sentimenti, di amicizia e di perdono. Perché, alla fine, nessuno si salva da solo.
16,00 15,20

Il luna park dall’ordine imposto

Paolo Sanna

pagine: 388

Sassari è sempre stata una città tranquilla. Il lento scorrere del tempo ha reiterato eventi sempre identici, uguali a sé stessi, placidi e ripetitivi, tranquilli e noiosi. A Sassari tutto appare per quello che è, senza lati oscuri e con pochissime penombre. Nelle sinuosità di quella magia (o di quel calvario), si aggira come uno spettro l’assassino di Elsa Angioi, uccisa nello studio medico in cui lavora con incredibile, disumana violenza. È il 6/6/1992, l’Italia è scossa dalla strage di Capaci e l’indagine dell’omicidio di Elsa Angioi viene affidata allo scafato ispettore Toschi, arguto, pignolo e zelante e nello stesso tempo disordinato e malvestito. Una pipa che fuma in continuazione, la convivenza forzata con la sorella, le canzoni di Francesco de Gregori, la sua finissima osservazione e l’incredibile abilità lo accompagnano in un’indagine più complessa del previsto, che si estende fino ai paesi di Ossi e Siligo e alla città di Olbia, e che lambisce persone al di sopra di ogni sospetto.
20,00 19,00

Romantico criminale

Skin

pagine: 120

Poesie dolci e amare, le confessioni di un diavolo innamorato ed uno strano appuntamento al tramonto. Una raccolta di genio e follia e questo libro che, non vuole solo farsi leggere agli occhi del lettore ma parlare attraverso frammenti di cuore dove ogni persona può trovare conforto. Se solo saprà cogliere. Le persone, la vita, l'amore, la morte, il destino e l'Universo sono scavati in profondità dalla mente di un Romantico Criminale vagabondo tra i dettagli. In fin dei conti si dice che il diavolo stia proprio in questi ultimi. P.S. Nulla contro Dio, sicuramente è un figo assurdo, solo che suo figlio, quello ribelle, ci sta più vicino.
14,00 13,30

Il volo della libertà

Cosimo Maranò

pagine: 68

Questo libro e diviso in tre parti: le poesie, gli aforismi e il ricordo di una giovane donna che ha portato la primavera nella mia vita, ma poi un bel dì ha preso il volo a mia insaputa. Oggi inizio a volare perché, spoglio di tutte le amarezze del passato, finalmente mi sento leggero!
13,00 12,35

Volerò leggero

Cosimo Maranò

pagine: 76

Questo libro è stato scritto in un periodo nel quale io ero molto irritato con me stesso e quando scrivevo gli occhi diventavano lucidi di pianto perché le poesie erano dettate dal mio cuore che soffriva!
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.