Libri
La scelta
Storia di un segreto
Melania Mastroianni
pagine: 204
Un piccolo intenso romanzo di fine stagione, ambientato nei luoghi dell’anima, prima che il giorno e i desideri finiscano. Gli occhi del racconto trasformano i ricordi in storie di vita, nelle emozioni di un incontro, in sorprendenti e drammatiche narrazioni di mafia, in significative riflessioni esistenziali. Il vissuto di anime itineranti è raccontato nello spessore del vento. Slanci, paure, dolori arrivano in sofferta dignità, sul filo di esperienze in cui male e bene assumono suggestivi accenti poetici e stanno al presentimento della vita che verrà. Lo sguardo è acceso sulla Sicilia e su Napoli, confini inviolati di un amore struggente e intenso di aspri chiaroscuri, realtà esplosive e variopinte nella loro unicità, dove anche i pensieri fanno rumore e dove, protagonista, è il mestiere di vivere che si impara ogni giorno.
I 12 segni zodiacali
Roberto Carcione
pagine: 490
Nella nostra epoca è importante conoscere il valore dell'astrologia per vivere in una società più aperta e che vuole continuare ad evolversi. “I 12 segni zodiacali” è un'opera innovativa in grado di apportare validi criteri nello studio della natura astrale e delle sue energie, quindi del carattere, dell'evoluzione e del destino di ogni essere umano.
The return of the Little Prince
José Cavalieri
pagine: 110
"The Little Prince" has certainly left a strong mark in those who have read it. It has been an illuminating motivation for the imagination and sensitivity of whole generations. The author of 'The Return of the Little Prince' says: " what I felt then, was the end of that sentiment of solitude and diversity. Somewhere there was someone else who, like me, had the need to look at sunsets, something which he could not renounce to ... ". This is the story of a very strange clochard which was written in 2020 by one of the characters in the short story who, towards the end of the Twentieth Century was a witness to the passing days of an old hobo who lived right under the window of his flat in Paris. In these pages you will find out why the writer tells this story only twenty years after it happened and also why this old clochard is called the 'Little Prince'.
La máquina que aprendió a soñar
José Cavalieri
pagine: 258
Un traductor imaginario en Italia se encuentra fortuitamente con la copia de un misterioso manuscrito llegado de la Argentina. De su autor no se tienen más noticias… Este libro nos lleva de la mano en una aventura que podría encuadrarse dentro del llamado “realismo mágico” donde coexisten al menos dos niveles de lectura. Uno exterior e inmediato, relativo a la épica donde las vivencias de los personajes se alternan en diferentes lugares y tiempos; el otro, más profundo, donde en el reflejo de esas aventuras, podemos encontrar claves de interpretación psicológica del propio Yo interior. La continua sucesión de relatos encastrados uno dentro del otro, despliega una metáfora de la naturaleza humana, de la aventura de su existencia sobre la Tierra; de su evolución y, sobre todo, de su futuro como especie viviente. Así por ejemplo, ese viejo que vaga con su carreta por el interior de la Argentina llevando su “ciencia” para atraer la lluvia puede representar la metáfora de un conflicto interior: la profunda batalla en la que nuestra parte mejor, lucha para contrarrestar la desertificación del ánima humana.
Covid-19 una pandemia da lockdown
Effetti intra e post nel profondo oceano delle personalità
Donata Beretta, Teresa Iorio, Glenda Mazza
pagine: 94
Tra la fine del 2019 e l’inizio del 2020 una nuova minaccia per l’umanità si manifesta veemente e immediatamente si ha la sensazione che qualcosa sta per modificare in modo quasi inarrestabile la vita di ognuno. Dalla Cina si diffonde velocemente un nuovo virus, presto denominato COVID-19. In poco tempo la situazione, soprattutto nel nostro Paese, inizia ad aggravarsi al punto tale che vengono adottate misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019. In questo libro viene valutato l’impatto psicologico di tale epidemia sulla popolazione italiana, in particolar modo il lockdown che ne è scaturito, per circoscrivere il contagio e le fasi successive al lockdown..Dalle fonti utilizzate, questionari online mediante social, e-mail, telefonate, di oltre 5000 persone, sono state ricavate informazioni molto importanti. I risultati, interessanti da diversi punti di vista, mettono in evidenza, come l’isolamento, la paura, l’incertezza del futuro, le difficoltà economiche, abbiano causato sofferenze psicologiche, determinando un aumento dei casi di disturbi del comportamento e patologie, quali ansia, regressione e eccessivo attaccamento ai genitori per i più piccoli e più rilevante irritabilità per gli adolescenti.
Storia dei nativi del Nord America
Conquistatori e guerrieri. Esplorazioni, contatti e primi conflitti
Claudio Ursella
pagine: 152
I nativi del Nord America e i primi contatti con gli Europei: dai Vichinghi a Terranova, ai “conquistadores” spagnoli nei Caraibi, in Florida e in Messico, fino alla prima colonia francese in Canada: l’inizio di un dramma durato quattro secoli
L’ultima volpe
Carolina De Cristofaro
pagine: 248
Esiste un’isola… diversa da tutte le altre, dove volpi di ogni genere vivevano libere e felici. Un giorno però gli umani approdarono sull’isola iniziando ad ucciderle. Solo una di loro potrà far tornare tutto come un tempo ma per farlo dovrà riuscire a nascondere a tutti la sua vera natura.
Ai nostri coraggiosi guerrieri
Dal Veneto ai ghiacci del Nord. L’anno di guerra 1864 del reggimento
Gianluca Previdi
pagine: 100
Nei libri di storia adottati e talora inflitti dalla scuola italiana, le cosiddette guerre dei ducati normalmente non sono nemmeno citate, ma più in generale, e questo pare abbastanza comprensibile, tutto ciò che può oscurare il mito fondante della patria viene volentieri omesso. Del resto è questo parte di un disagio piuttosto diffuso, dovuto alla frequente inconciliabilità degli eventi storici con l'enfasi agiografica e celebrativa riguardante le lotte rivoluzionarie, di liberazione o presunte tali, che appartiene più in generale agli stati nazionali, nati inglobando insperate e importanti porzioni regionali o addirittura intere entità statali, un tempo appartenute all'Impero e rifugiatisi in una realtà ideale e immaginaria talvolta arricchita da improvvisati e postumi miti.
La terrazza con l’albero di fico
Mimma Varano, Patrizia Varano
pagine: 184
Uno dei luoghi comuni più diffuso è che gli insegnanti non lavorano abbastanza. Eppure, nella vita lavorativa di un docente, ci sono giorni che sembra non finiscano mai. Come quello che vive la protagonista Luisa, insegnante di Italiano e Latino in un Liceo di provincia. Un giorno di lavoro scandito da lezioni, compiti in classe, pausa pranzo e riunioni pomeridiane. Attraverso i suoi ricordi ripercorriamo le vicende della sua famiglia e viviamo le avventure di donne straordinarie in un continuo intreccio di passato e presente. Vicino ad un antico castello, la loro casa con la terrazza sul cui muro cresce un albero di fico, diventa il nido di una grande famiglia. Tra realtà e sogno scorrono le vite di Luisa, Elisabetta e Catia accomunate dallo stesso lavoro, esercitato con sacrificio e dedizione, a dimostrazione del fatto che quello dell’insegnante, se svolto con passione, è il lavoro più bello del mondo.
Un amore che puzza di pesce
Francesco Torre
pagine: 100
La storia raccontata da Francesco Torre prende spunto dalla vita reale, abbraccia i luoghi mitici della sua infanzia e tutto assume un alone magico. La vicenda narrata potrebbe essere la storia di due giovani qualunque che si innamorano e che si amano fin dalla più tenera età, ma ci sono tutti gli impedimenti e tutti gli intoppi che ineluttabilmente si vengono a frapporre fra Tuzza e Nino. Ci sono inoltre le divisioni sociali e certi pregiudizi duri a morire che rendono il rapporto sempre più difficoltoso. Al lettore scoprire come va a finire.