Libri
Sassolini
Gianni Menta
pagine: 196
Il rude Nino, l'indiscusso capo carismatico di una banda di pensionati settantenni, amanti del gioco delle carte, del bianco spruzzato e dell'amarcord, dopo aver familiarizzato con due giovani amanti della letteratura, di nome Salvatore e Corinne, si ritroverà inaspettatamente coinvolto in un ambizioso progetto editoriale finalizzato a realizzare un libro sulle attività lavorative dei ragazzi nati nell'immediato secondo dopoguerra. Il percorso per portarlo a termine non sarà senza sorprese, a cominciare dall'imprescindibile necessità di liberarsi senza reticenze o timori di sorta dei numerosi e fastidiosi sassolini accumulati dai protagonisti durante la loro esistenza.
Ciclista motivato
Emozione, Passione, Orgoglio
Luca Cabo
pagine: 174
L'adrenalina della velocità, delle impennate, dei salti, l'ebrezza di vedere posti nuovi o tornare in quelli già visti, l'emozione di un panorama di montagna, l'euforia della discesa, le immagini di posti lontani e inesplorati percorsi in sella a una bici. Tutto questo e molto altro accadrà nel momento in cui metterai i piedi sui pedali insieme a Cabo!
La strada che cerchi
Roberto Manzocchi
pagine: 274
Patrik, detto Pink, abita con la madre a due passi dal centro di Praga. Lavora in un negozio di musica con Martyna che, come lui ha vissuto anni difficili per via dei problemi di alcolismo. Un passo dopo l'altro si sta ricostruendo un decente equilibrio nei rapporti sociali e pare finalmente aver trovato la giusta strada da percorrere. L'esuberante Jakub vive in una piccola abitazione di Terezin, ospitato da un vecchio compagno di scuola. La sua brillantezza nel lavoro e nelle relazioni è offuscata dalla troppa sicurezza di sé e dalla poca costanza nei suoi impegni che lo spingono a vivere sempre a pochi passi da rovinose cadute. I due uomini non si conoscono, ma hanno una conoscenza in comune. La dottoressa Aneta Kadlec, seppure per motivi differenti. Con il suo aiuto Patrik è uscito dalla sua dipendenza attraverso innumerevoli sedute nel corso degli anni. Jakub ha avuto con Aneta una frequentazione più breve, ma di tutt'altro stampo dalla quale è nata la piccola Viola che però non ha mai conosciuto. L'uomo, già confuso sulle proprie scelte future, non sa che via prendere e per uno stupido equivoco tra le strade della capitale, perde ogni senno. Ogni sua sicurezza si sbriciola cadendo nella disperazione e in un irrazionale desiderio di rivalsa...
L’economia del XXI secolo
La mia economia
Francesco Milanato
pagine: 216
Il libro, un saggio sulla scienza e la realtà economica, si basa su tre idee innovative:
-quella di Teoria economica generale con cui viene rivisitata la storia della disciplina dell’economia.
-quella di Economia artefatta, utilizzata per leggere la realtà odierna.
-quella di Fase finale e di Economia naturale, i due concetti su cui gli economisti non sono mai riusciti a chiudere in modo soddisfacente, la cui fusione è destinata a costituire tema non eludibile per il XXI secolo.
Il percorso evolutivo
Gli scritti dell’anima
Michele Ippolito
pagine: 174
Qualunque sia la tua condizione attuale, ma anche quella passata e quella futura è, è stata e sempre sarà proiettata ad un unico obiettivo. Quello di evitare l'infelicità. Che tu stia cercando un lavoro migliore, la scuola adatta, l'Amore, la salute, la pace interiore, il Divino o qualunque altra cosa non è altro per questo scopo, ma evitare l'infelicità non vuol dire cercare ed ottenere la felicità. Evitare l'infelicità è qualcosa che assomiglia più ad un ritorno a casa, evitare l'infelicità è ritornare a Te.
Bianca!
Mariella Viganò
pagine: 56
L'idea per questo libro mi si è presentata quando è nata la mia nipotina Bianca e subito mi è sembrata quella giusta per offrirle un benvenuto personalizzato. È stato il suo nome infatti, insieme al posto in cui vive, coperto di neve per molti mesi all'anno, a suggerirmi i soggetti delle filastrocche (la nuvola, la perla, la luna ... - chi indovina che cosa hanno in comune? -) . L'artista di famiglia Francesco è stato quindi incaricato di occuparsi delle illustrazioni ma, trattandosi di un procrastinatore seriale, il momento giusto non arrivava mai. È stato così che ci si è suddivisi il compito: papà, zia e zio, mamma, nonna, ognuno con entusiasmo, fantasia e talento si è dedicato alla storiella prescelta e ... questo è l'esito del nostro lavoro in team.
Le Bureau’s angels
La foto ingiallita del reparto cure
Lella Ferrari
pagine: 190
Il ritrovamento di una vecchia foto, metterà in moto un' indagine che vedrà coinvolte le impiegate dell’albergo, costringendole a smettere i panni delle segretarie, per indossare quelli di provette investigatrici.“Lo so che siete più curiose di me!” dissi.“Ma … anche no!” rispose Marika divertita.
Ci guardammo negli occhi… ormai ero consapevole del loro coinvolgimento, nonostante facessero di tutto per non dimostrarmelo…”.La trama del “giallo” è di nuovo la chiave giusta per rispolverare ricordi e soffermarsi a riflettere, e la sua narrazione, un ponte tra la località termale dell’Oltrepò Pavese, l’Alto Lario sul Lago di Como e le Valli Orobiche.“Camminavo ed osservavo il lago...avevo scoperto in lui la capacità di placare le mie ansie, soprattutto quando è in assenza di correnti...quando l’acqua che si culla nella sua conca, all’interno della valle, sembra voler farti respirare una sorta di meditazione. Adoro le giornate in cui sembra essere assopito e sonnacchioso...sembra così sereno che ti costringe, nonostante i pensieri, a rilassarti”.
L’estate di Elio
Massimiliano Milano
pagine: 48
Un'estate indimenticabile che verrà ricordata per sempre non può che essere un'esperienza straordinaria nella vita di una persona. Cosa è successo ad Elio in quell'estate della sua fanciullezza, quando ancora bambino giocava sulla spiaggia con tartarughe a quadrettoni e stelle marine, quando stormi di gabbiani in volo attraversavano il suo cielo straordinario e colorato e balene sostavano poco distanti dalla riva incuriosite dal fare operoso dei pescatori di quel luogo incantato? Nemmeno Elio adulto saprebbe ora rispondere a questa domanda, forse perché quel ricordo appartiene per sempre a quell'estate e fa parte oramai del fondale di un oceano che non è più il suo.
Feeling
Pio Desiderio
pagine: 162
Lorenzo e Silvio sono due cugini, quasi coetanei, separati da seicento chilometri e da una distanza caratteriale in apparenza incolmabile. Uno ha diciannove anni, è estroverso, disinibito, sfacciato, omosessuale. L'altro ne ha diciassette, è introverso, quasi misantropo, incapace di relazionarsi con gli altri e con la ragazza verso la quale prova un sentimento. Per un disegno del destino, i due giovani si troveranno a trascorrere una settimana assieme, da soli. Dopo i primi iniziali dissapori, impareranno a conoscersi e Lorenzo guiderà Silvio alla scoperta di sé attraverso un percorso di iniziazione sessuale e di superamento dei proprio blocchi interiori.
Feeling è la prima opera letteraria di Pio Desiderio. Presentata al torneo letterario lo Scrittore, ha destato notevole scalpore, sollevando commenti sdegnati da parte di numerosi lettori.
"Volgare e offensivo"
"Non ne consiglierei la lettura neanche al più analfabeta dei miei contatti"
Il vento non soffia di notte
Francesco Gentiluomo
pagine: 250
Tre storie si intrecciano ed attraversano la vita del dott. Andrea Morabio. Storie ricche di spunti di amore, quando da giovane studente liceale s’ innamora di una ragazza che frequenta il suo stesso liceo. Di amicizia con Saverio ed Angela, amici di sempre e con Livia, conoscenza occasionale. Di solidarietà e sostegno verso una coppia di giovani liceali diventati genitori di una bimba affetta da una rara malattia. Storie che danno vita a riflessioni di carattere religioso, filosofico e psicologico, come il tema dell’interruzione di gravidanza, dell’adozione e della disabilità. Due giovani coppie che si trovano nella fase pre e post adolescenziale, spartiacque verso l’età adulta, proiettate entrambe verso un futuro tutto ancora da scrivere, ma con modalità diverse. Andrea vive con Olga una storia d’amore travagliata ,mentre Federica e Salvatore, appena diciottenni, son dovuti diventare adulti da subito, avendo una figlia con una rara malattia genetica, la CCHS, nota con il nome di “Sindrome di Ondine”, che determina arresto della respirazione durante il sonno. Il grande amore dei suoi genitori accompagna Sabrina nel cammino della vita, nell’attesa, possibile ed auspicata, che la ricerca scientifica, raggiunga risultati concreti. Quasi in punta dei piedi l’autore si inoltra e ci porta nel tema della malattia e della disabilità, con tutte le implicazioni sociali e psicologiche che questa comporta. Il racconto è ricco di contenuti, di profondità di pensiero, di definizione analitica e psicologica dell’animo umano, bene rappresentata anche con il giusto accostamento dei concetti con similitudini pregevoli ed efficaci.