Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri

Non ho mai scelto, tutto mi è capitato

Raffaele Licusati

pagine: 206

La vita è una sfida tra chi nasce e chi gli permette di camminare, parlare, amare, esistere, perché, dopo le prime schermaglie, ti accorgi di essere solo e non te ne dai pace. Ti fai furbo non perché ci sei costretto, è la tua unica possibilità, lo fai perché ti è indispensabile, vieni messo alla prova in ogni occasione che ti si presenta, ti accorgi che è solo perché riesci ad essere più scaltro degli antagonisti che porti il risultato in tuo favore. A volte però, la furbizia ti riesce amica in quella occasione, mentre in un’altra puoi trovare chi ti supera ed allora ti senti sconfitto e questo ti fa male, non solo, perché riconosci che chi ti ha messo alle corde ti ha tenuto testa ed è stato più in gamba di te, ma perché non hai capito che quando eri salito sul carro del vincitore, non ti sei mai preoccupato di quelli che arrivavano secondi mentre tu ti pavoneggiavi un giorno avrebbero gioito, tifando per il tuo avversario e goduto per la tua Caporetto.
19,00 18,05

Ritmi prigionieri e in libertà

Verso la pace e il sole. Inni, sonetti e altro

Carlo Francesco Giorgio Parducci

pagine: 82

I versi qui raccolti, “liberi o prigionieri” in forme più o meno eleganti, sono pur sempre “liberati” dal profondo di sé, da un moto di cuore, dallo stupore e dalla consapevolezza da parte dell’Autore della propria unicità. Essi, però, tendono a suscitare un moto consonante con le corde (da cor, cordis - in latino) del lettore e a farle vibrare in empatia con il tocco primo di chi li ha scritti. Questo è lo scopo di questa raccolta di versi: “toccare” i casuali ed eventuali lettori non in superfice, ma nel profondo, suscitando immagini e consonanze dovute a comuni esperienze. In questa direzione l’Autore si è mosso in tutta umiltà e si fa garante (vedere nell’indice all’interno la posizione della poesia “Rileggendo John Milton”), di avere: “…prodotto frutti il cui valore non è noto” ma che ha operato “ogni dovuta cosa con criterio, /accurato, preciso, puntuale, serio/…affidabile/ nel realizzare ciò per cui Dio lo fece abile.
16,50 15,68

Tra-D-ire

Un percorso per una vita sensata

Giuseppe Fossati

pagine: 372

Dopo un incontro occasionale, Carlo e Alessandra instaurano una forte amicizia. Carlo è appassionato di storia medievale e musica sinfonica; Alessandra di pittura rinascimentale. Il rapporto sfocia in un matrimonio che per tutta la vita resterà ben saldo. La parola chiave che consentirà al loro amore di non scivolare mai verso la monotonia è “reciprocità”, che consente ad entrambi di preferire le scelte dell’altro prima delle proprie. Uno sforzo che i protagonisti compiono al fine di alzare il loro sguardo dai problemi relativi alla routine quotidiana per ricercare argomenti piu’ gratificanti dello spirito personale.
22,00 20,90

Una perduta giovinezza

Annamaria Barreca

pagine: 114

..... Ricordi che vivono dentro prezioso tesoro che mi arricchisce e lascia intatta la mia perduta giovinezza
17,50 16,63

Webwise

Blending Business Mastery and Persuasive Language for Online Success

Amelia R. Burns

pagine: 136

This revolutionary guide explores the fusion of business acumen and persuasive language in the digital landscape. Beyond a roadmap, it's a blueprint integrating online success science with effective communication art. 'WEBWISE' navigates freelancing, online courses, blogging, dropshipping, second-hand e-commerce, and print on demand, revealing language's transformative power. More than a guidebook, it's a strategic ally, synergizing business strategies with persuasion. Fasten your seatbelt, embrace possibilities, and traverse the exciting path to digital age financial success.
17,90 17,01

C’era una volta...

Leggende – Fiabe – Proverbi - Cantilene

Carlo Gaioni Scolaro

pagine: 150

Rammento l’insostituibile compito dei nonni, allora come ORA: raccontare senza stancarsi mai e se qualche nipote obbietterà: “Nonno, ma tu credi ancora in queste cose?” Il nonno dovrebbe rispondere: “Ebbene, sì, io CI credo ancora, credo che tutta la nostra vita sia simile a una fiaba e che una vita senza le fiabe sia simile ad un fiore senza profumo e senza colore”. Le fiabe sono importanti non perché mostrano ai bambini com'è la vita, ma perché danno forma a paure, e a sogni profondi attraverso la fantasia. Attraverso l’identificazione con i protagonisti, i bambini sperimentano fiducia e speranza; percepiscono in modo diverso la realtà, scovano nuove soluzioni, nella prospettiva rassicurante del lieto fine.
20,00 19,00

C’era una volta...

Leggende – Fiabe – Proverbi - Cantilene

Carlo Gaioni Scolaro

pagine: 130

Rammento l’insostituibile compito dei nonni, allora come ORA: raccontare senza stancarsi mai e se qualche nipote obbietterà: “Nonno, ma tu credi ancora in queste cose?” Il nonno dovrebbe rispondere: “Ebbene, sì, io CI credo ancora, credo che tutta la nostra vita sia simile a una fiaba e che una vita senza le fiabe sia simile ad un fiore senza profumo e senza colore”. Le fiabe sono importanti non perché mostrano ai bambini com'è la vita, ma perché danno forma a paure, e a sogni profondi attraverso la fantasia. Attraverso l’identificazione con i protagonisti, i bambini sperimentano fiducia e speranza; percepiscono in modo diverso la realtà, scovano nuove soluzioni, nella prospettiva rassicurante del lieto fine.
24,00 22,80

Città Sospese

Indagine sul paesaggio

Alessandro Mazzoli

pagine: 278

41,50 39,43

Diario di un Nutrizionista

Cristian Manni

pagine: 162

La ricerca scientifica studia molte patologie per capirne le cause e adottare le terapie mirate. L'obesità, tuttavia, rappresenta la prima causa di morte prevenibile e prevedibile tipica della "società del benessere", e nonostante numerosi sforzi, per educare sul cibo e per fornire assistenza sanitaria, continua ad aumentare in ogni fascia d'età. Nella mia pratica ambulatoriale, per affrontare il problema del peso in eccesso, insieme ai pazienti esaminiamo gli alimenti, i nutrienti che li contengono, i benefici di un'alimentazione equilibrata e le conseguenze negative di una dieta sbilanciata. L'obiettivo è di acquisire una consapevolezza nelle scelte alimentari e sviluppare un senso di critico verso le diete alla moda. Per supportare questo percorso educativo, chiedo ai miei assistiti di tenere un Diario Alimentare: uno strumento semplice dove annotano cosa mangiano ogni giorno, gli impegni fisici svolti e le riflessioni personali, tutti elementi che discuteremo poi durante il nostro percorso di Educazione Alimentari. E' capitato che alcuni pazienti hanno chiesto le abitudini alimentari mie e della famiglia. Siamo come tutti, ci piace vivere di piatti elaborati melle festività e di pasti sani e bilanciati nella quotidianità. Per rispondere a tali curiosità, ho deciso di condividere, con Voi, il nostro diario alimentare, insieme ad alcune ricette stagionali. Bunoa lettura!
24,50 23,28

Eros-Borg

Bruno Mazzoni

pagine: 290

Eros-borg é un romanzo romantico fantascientifico, erotico per come si dipana, ambientato a Ferrara e dintorni. L'uomo creò i cyborg a sua immagine e somiglianza, non verrà soverchiato dalle macchine, ma prima o poi sarà rimpiazzato. La vicenda comincia con la rivoluzione pacifica dei cyborg. Ruby incontra Sofia e tra le due eros-borg nasce l'amore. La storia prende una piega drammatica, appena i cyborg si dividono in due faide, eros-borg da una parte e auto-borg dall'altra. I primi hanno dei sentimemti profondi, gli altri sono privi di emozioni. Nell'immaginario dell'autore c'è una visione del futuro personale, un paradosso, dove le macchine non sono cattive, ma con dei sentimenti e voglia di libertà.
24,00 22,80

Etna le vie del vino

Michele La Rosa

pagine: 328

L’Etna e i suoi itinerari attraverso le cantine, i vigneti, vecchi palmenti e moderni impianti di imbottigliamento. Luoghi che raccontano la viticultura intorno al vulcano, ricca di storia, tradizioni, personaggi di ieri e di oggi. Un viaggio tra musei pubblici e musei ricavati all’interno delle cantine. Un tour intorno al vulcano tra eventi, enoteche pubbliche e private, alla scoperta di castelli la cui storia è collegata alla viticultura etnea. La guida mette insieme una serie di notizie storiche ma soprattutto indicazioni attuali per scoprire i luoghi dell’enoturismo, un modo per aiutare il turista a visitare e vivere l’Etna sotto questo aspetto, scoprendo il territorio attraverso gli eventi, le degustazioni, la ferrovia FCE che attraversa vigneti e cantine. Un viaggio tra contrade, borghi, località dove la storia del vino affonda le radici nei secoli diventando oggi un fenomeno che vede i vini dell’Etna conosciuti in tutto il mondo. La guida è una sorta di itinerario in circa 400 tappe per l’enoturista che qui arriva e a parte il vino intende vivere, scoprire il territorio. Michele La Rosa, giornalista pubblicista, da circa 30 anni racconta il territorio su diversi giornali (Gazzetta del Sud, La Sicilia, agenzia Italpress, taorminaweb.it, ecc.), un territorio dove ci vive, dove organizza eventi, dove diventa protagonista o invitato di centinaia di eventi legati al mondo del vino, dell’enogastronomia e del turismo. Già addetto stampa della Strada del Vino dell’Etna per un breve periodo, oggi è addetto stampa del Comune di Castiglione di Sicilia Città del Vino e Uno dei Borghi più Belli d’Italia, ha più volte collaborato pure con l’Enoteca Regionale per la Sicilia Orientale e con vari soggetti istituzionali come Gal, Comuni, Parchi, Pit, Unione di Comuni, ecc. Una sua precedente pubblicazione è “I tesori dell’Alcantara”, libro che racconta il territorio tra l’Etna e l’Alcantara, sempre con la casa editrice Etabeta.
22,50 21,38

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.