Libri
Con le dita leggere d'incanto
Carla Colombo
pagine: 194
"Se i colori sono pensieri della mia mente, le poesie sono la melodia del mio cuore" così è solita affermare Carla Colombo.
La leggiamo ancora una volta con questa nuova e corposa antologia ricche di emozioni scritte e dipinte. Il titolo "Con le dita leggere d'incanto" è un rigo tratto dal Suo testo poetico "Un raggio di sole" (pag. 15) che colombo ha trovato consono per questa nuova pubblicazione. I grandi poeti ci insegnano che spesso la poesia trova sfogo soprattutto nei momenti di nostalgia/malinconia che ritroviamo anche nella poetica qui inserita. Una raccolta leggera nella lettura e densa di "bruma" tipica di quando la natura sta sonnecchiando in attesa della bella stagione. La natura, gli affetti, i ricordi, i problemi sociali sono i temi di queste poesie intervallate dal colore, tanto colore, di alcuni dipinti come vorremmo che fosse sempre il nostro giorno: colorato e gioioso.
Contro le Falsità sulla Storia del Cattolicesimo
Crociate - Inquisizione - Caso Galilei - Conquistadores - Medioevo
Christian Peluffo
pagine: 300
In questo semplice ma accurato volume l'autore svela le falsità comunemente propagandate (e credute) sulla storia del Cattolicesimo. Affiancato da più di 400 note, il testo riporta le considerazioni di numerosi ed eminenti storici di varia e persino opposta estrazione culturale. Una sorta di manuale d'istruzioni, utile per districarsi tra le falsità, le censure, le mezze verità che la divulgazione più diffusa ancora propaganda su alcune delicate tematiche, fondamentali per comprendere non solo la storia del Cattolicesimo, ma anche quella della civiltà occidentale. "Ignorare la storia può non essere una colpa, a patto che l'ignoranza", afferma Alberto Leoni, "non diventi motivo di giudizi sommari".
Francesco Renda
Lo storico del movimento contadino
Lorenzo Gurreri
pagine: 128
Francesco Renda - Biografia e carriera: Francesco Renda, è nato a Cattolica Eraclea il 18 febbraio del 1922. Si è laureato nel 1945 in filosofia all'Università di Palermo, discutendo la tesi "La critica di Croce al materialismo storico" con Vito Fazio Almayer, di cui diventa assistente volontario. S’iscrive giovanissimo al PCI, quindi diviene segretario responsabile della Camera Confederale del Lavoro di Agrigento.
Attività politica: Nel 1951 è eletto deputato all'Assemblea Regionale Siciliana per il Blocco del Popolo nel collegio di Agrigento, ed è rieletto nel PCI per quattro legislature. Si è poi dimesso il 14 novembre 1967 per candidarsi al Senato.
Attività accademica: Nel 1972 non si ricandida più e torna all'Università. Diviene titolare della cattedra di Storia moderna nella Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Palermo e, in seguito, Presidente dell'Istituto Gramsci Siciliano. Storico di formazione marxista è stato uno dei più prolifici studiosi del movimento contadino siciliano.
Il delfino sull’ancora
Racconti storici
Gabriella Brumat Dellasorte
pagine: 198
L’antologia raccoglie dodici racconti storici ambientati in luoghi ed epoche diverse, dall’età romana agli anni Quaranta del Novecento. Le narrazioni si basano su fonti letterarie, epigrafiche ed archeologiche, documenti e fatti storici, liberamente elaborati dalla fantasia e dalla sensibilità della scrittrice.
In età antica si svolgono le vicende narrate in Dispensatrice di pace (Atene, IV sec. a. C.), Gli uccellini di fango (Gerusalemme, anni del Principato di Augusto), Simone, Simone! (Campania, I s. d. C.), Solo dall’amore (Efeso, I. s. d. C.), Camilla (Territorio di Aquileia, II s. d. C.), Amelia (Gerona, Spagna, inizi IV s.) e Il dono di Dorotea (Cesarea di Cappadocia, inizi IV s.).
Nel Medioevo è ambientato Il tesoro di San Giovanni in Tuba (Duino, XII s.); agli albori del Cinquecento Il delfino sull’ancora (Venezia); nell’Ottocento Il Proietto (Calabria); durante la Grande Guerra Una portatrice (Carnia, valle del But) ed infine durante la seconda Guerra Mondiale Sura (Sutrio).
Il Proietto e Una portatrice sono stati vincitori del primo premio in concorsi letterari nazionali, rispettivamente nel 2002 (Pontedera) e 2019 (Milano).
Alla mia adorata nipotina Maddalena
Il Diario di Lemuria
Scopri il tuo potenziale interiore: un viaggio di autorealizzazione per giovani donne
Norelys Soledad Delfante
pagine: 110
Il giallo del gronchi rosa a monteverde
Un noir in agrodolce
Sergio Feliziani
pagine: 214
Nel cuore pulsante di Roma, un tranquillo quartiere è il palcoscenico del misterioso, ed apparentemente inspiegabile, omicidio di Oreste, un innocuo pensionato.
Da questo episodio scaturiscono strane reazioni a catena che vedono un acculturato tuttofare dei vecchi mercati generali e un rude Vice Questore marchigiano, uniti in un insolito destino. Affiancati e complici, nel tentativo di risolvere i tanti aspetti oscuri collegati al delitto, si ritroveranno a potersi fidare solo uno dell’altro. La vicenda si svolge sullo sfondo della città eterna, in un intercalare di grotteschi siparietti, squarci di vita quotidiana, antiche dicerie e inquietanti coincidenze temporali che ruotano attorno ai personaggi. Il connubio dei dialetti che si fondono come palle di pongo colorate, gli aspetti intimi del pensiero e i ricordi d’infanzia, oltre a dare al noir un tocco di ironia e sarcasmo, si riveleranno elementi fondamentali per la risoluzione dell’enigma.
Il potere del kinesio tape
e il benessere del tuo viso
Natalya Nechkina
pagine: 188
Questo libro contiene un percorso immersivo con video-corsi sull'utilizzo del Kinesio tape. Chiunque può ottenere risultati immediati con queste tecniche di Kinesio Taping, frutto di un accurato lavoro di selezione di materiali e test.
"Accettare le leggi della natura è un atto di saggezza, ma all'interno di ciascuno di noi risiede uno straordinario potere di trasformazione. Attraverso la curiosità e la determinazione quotidiana, abbiamo acquisito conoscenze e competenze, che io per prima ho potuto sperimentare personalmente. I successi ottenuti sono gli stessi che mi hanno portato a sviluppare un sistema affidabile e completo, in grado di produrre risultati duraturi"
Io sono Anna
La mia Passione oltre le Molestie
Anna Giuliano
pagine: 46
La storia vera di una scrittrice che vive in un piccolo paese nell’ entroterra del sud della Puglia. Bullismo, vessazioni, stalking, L’ essere emarginata come donna, come artista. La radice di tutto la divulgazione di opere scritte con tematiche: erotismo, esoterismo, intrighi. Il coraggio di rialzarsi e di denunciare l’angherie subite sulla propria pelle ostinate nel tempo. Tutta la verità celata in un piccolo testo. LA VERA STORIA DI ANNA GIULIANO.
Lympha
Riccardo Sghedoni
pagine: 86
Figure di un immaginario variegato si prestano per indagare il cuore delle cose umane: esploratori, vampiri, cowboy, soldati, lupi mannari, artisti, cavalieri medievali e creature del folklore colorano riflessioni in versi, ora profondi, ora umoristici, ma sempre sinceri.
Ventinove poesie, liriche per musiche della mente, rime stravaganti: componimenti per meglio riconoscerci, guardando oltre la corteccia della grande foresta del mondo.
Ricordandoci che in tutti noi scorre la stessa linfa.
Namasté
Un inno alla vita
Marco Novati
pagine: 206
Come ogni mattina, si era tuffata nel torrente. Lo faceva ogni giorno, all'alba e al tramonto e ogni bagno rappresentava per lei una benedizione, un'unione, un abbraccio alla terra e alla montagna.
Le piaceva l'acqua gelida: diceva che quella sensazione, quell'energetico scossone mattutino, le spalancava le porte allo splendore del giorno e scuotendola le ricordava quanto era bella la vita!
Non ho mai scelto, tutto mi è capitato
Raffaele Licusati
pagine: 206
La vita è una sfida tra chi nasce e chi gli permette di camminare, parlare, amare, esistere, perché, dopo le prime schermaglie, ti accorgi di essere solo e non te ne dai pace.
Ti fai furbo non perché ci sei costretto, è la tua unica possibilità, lo fai perché ti è indispensabile, vieni messo alla prova in ogni occasione che ti si presenta, ti accorgi che è solo perché riesci ad essere più scaltro degli antagonisti che porti il risultato in tuo favore.
A volte però, la furbizia ti riesce amica in quella occasione, mentre in un’altra puoi trovare chi ti supera ed allora ti senti sconfitto e questo ti fa male, non solo, perché riconosci che chi ti ha messo alle corde ti ha tenuto testa ed è stato più in gamba di te, ma perché non hai capito che quando eri salito sul carro del vincitore, non ti sei mai preoccupato di quelli che arrivavano secondi mentre tu ti pavoneggiavi un giorno avrebbero gioito, tifando per il tuo avversario e goduto per la tua Caporetto.