Libri
Perché mi hai abbandonato?
Francesco Boschetti
pagine: 470
Manuel credeva di avere i genitori perfetti e che la casa familiare fosse il luogo più sicuro per sé. I suoi sogni di adolescente si spezzano quando scopre che il padre ha una relazione extraconiugale. Nonostante il supporto di Elisa, a cui dichiara amore eterno, Manuel non riesce a stemperare la rabbia covata verso il padre traditore. Al punto che, dopo diversi anni trascorsi a girovagare da un'occupazione all'altra, egli si reinventa investigatore privato esperto in infedeltà coniugali. Solo che il rancore non fa vedere bene; e infatti, dopo una lunga serie di successi, arriva per lui un errore beffardo da cui scaturiscono conseguenze tragiche e imprevedibili.
tu mi vedrai alle spalle
memoria del cuore di annamaria esposito
Anna Maria Esposito
pagine: 372
" ... la ragione di questo scritto, guardare indietro e scoprire nel percorso di vita e nei suoi molti eventi la gloria del Signore, i suoi passi che hanno accompagnato i miei senza mai lasciarmi sola anche quando non avevo tale consapevolezza. Questo mio scritto è un viaggio nel passato, è la ricerca dei passi di Gesù nella mia vita, e delle molte volte che ha ripreso le fila di questa vita, riconducendola a Lui. In verità; l'Iddio Potente fa camminare il "cieco" per una strada che non conosce!"
"Amo dire che certe immagini sono incise nella memoria del cuore poichè non sono semplici ricordi ma fede rivestita di "realtà", realtà che appartiene ad una dimensione dove la ragione non possiede parole per spiegare".
Un cane senza padroni
Tratto da una storia vera
Cico .
pagine: 224
Lo spericolato Cico, ex narcotrafficante sempre su un filo come un equilibrista: da un lato il precipizio del carcere per lunghi anni, dall’altro il pericolo della vita stessa. Ma la fortuna sembra volere coccolare questo suo figlio prediletto e sebbene bendata, riesce sempre a tenerlo su quel filo in perfetto equilibro. Un filo che neppure Cico può conoscere perché la dea bendata ha già deciso per lui. Non esiste un caso o un destino a cui affidarsi. Esiste un filo. Esiste un equilibro che può essere mantenuto solo a condizione di conoscere bene le conseguenze di una caduta, una caduta che non avverrà mai.
Un cane, un ragazzino e una storia d’amore
Enrichetta Biacchi
pagine: 166
Maurizio ha circa quarant’anni e narra dell’occasionale incontro, durante una passeggiata al parco, tra il suo cane e un ragazzino orfano che istintivamente soprannomina Pinco. Nasce una reciproca simpatia e Maurizio si interessa per un’adozione, ma non potendo realizzare tale richiesta, si adopera per fare volontariato all’interno dell’Istituto che lo ospita. Il Direttore lo invita a esercitare la Pet Therapy col cane, mancando la disponibilità del personale a ciò addetto. Maurizio, per svolgere al meglio il compito assegnatogli, contatta un gruppo di terapisti e conosce così Judy, che gli darà utili consigli relazionali e con la quale porrà le basi di un legame sentimentale. I rapporti con Pinco non sono sempre sereni, ma aiutano il protagonista a rielaborare il suo passato, consapevole di un conflitto irrisolto fra lui e i genitori scomparsi. Maurizio insisterà per un’adozione, coinvolgendo Judy che, esitante all’’inizio, contribuirà alla realizzazione del suo progetto.
La Trappola
Patrice Gilles
pagine: 278
Mike Robertson, direttore della filiale tailandese di una grande banca americana, vive a Bangkok da diversi anni con sua moglie Lila e il loro figlio Marat. Conducono una vita felice e serena, nel lusso, tra ricevimenti e incontri con amici , da ricchi espatriati, fino al giorno in cui si trovano incidentalmente coinvolti in una guerra tra spie americane, russe, nordcoreane e mafiose. Riusciranno ad uscire indenni da questa situazione? I tradimenti, l'ipocrisia dei governi, i giochi torbidi delle multinazionali, il denaro sporco e gli assassini sono le sfide che dovranno affrontare. Saranno in grado di cambiare il macabro destino che gli si prospetta all’orizzonte?
Santa Maria Assunta
Tracce di una chiesa scomparsa. Monte Rubiaglio 1452 1895
Sandro Bassetti
pagine: 232
Questa ricerca storica riporta alla memoria collettiva il contesto e la storia di una preziosa chiesa progettata dall’Architetto Hippolito Scalza, capomastro del Duomo di Orvieto, dedicato alla Madonna Assunta. Una storia di oltre quattro secoli di Storia tormentati da guerre, terremoti e incuria umana, in un contesto storico vivace dal VI secolo a.C. ad oggi. Una Storia da non far cadere nel vuoto.
Butaij insema
raccolta di poesie dialettali
Luigi Monzeglio
pagine: 144
... quello che possiamo dire essere la trama che innerva tutti i versi dialettali di Luigi Monzeglio è il ricordo. La passione per la crescita ciclica e ripetitiva del mondo delle piante e il suo legame con la memoria, vegetale, ma soprattutto umana, sono la proiezione del nostro animo, che mantiene, nello scorrere del tempo, alcuni punti saldi nella memoria i quali hanno contribuito alla costruzione del nostro essere. Più la nostra vita si avvicina alla fine ed è dominante in noi la vecchiaia, più il ricordo del passato, diventa il cemento con cui si è costruito il nostro essere... (G. Massola)
Emozioni bestiali
Alessia Reinero, Chiara Santoni
pagine: 48
Un viaggio attraverso le emozioni, raccontate da chi ancora dà loro il giusto colore
I Giardini di Armesia
Una nuova alba
Maria Giacoma Grippo
pagine: 204
La nave del Comando Interplanetario si muove alla volta di Marte per una missione di soccorso. Il Capitano Stewart non è ben disposto nei riguardi della missione e non perde occasione per dimostrare il suo disappunto, soprattutto con il suo Primo Ufficiale.La notizia di alcuni incidenti occorsi alla Stazione di Giove e a una nave cargo lasciano il Capitano perplesso. L'Ammiraglio ha lasciato intendere che si possa trattare di navi armate. Lui sa bene, però, che nessuna nave del Comando è dotata di armi. La perdita di suo fratello nell'incidente di Giove va a sommarsi al dolore per la perdita di sua moglie e, per un attimo, desidera mollare tutto ma, quando su Marte un gruppo di alieni forza un punto di ingresso della Base, sente che qualcosa sta per accadere. Tenta un primo contatto, vanificato da un disguido, e si ritrova al Centro Medico, con gli alieni feriti. Non si perde d'animo e riprova, ottenendo una prima comunicazione con uno di loro.La situazione precipita quando il Comandante Lavelle scopre che il suo Capitano è stato rapito dagli alieni. Parte alla ricerca del suo ufficiale in comando, ignaro di quello che lo aspetta una volta lasciata la Stazione di Marte quando la Prometeus deve affrontare la più dura delle realtà e lui scopre che gli alieni incontrati non sono i soli. L'equipaggio della Prometeus deve fare i conti con il nemico e, poco prima di soccombere, riceve l'aiuto provvidenziale della nuova nave del Capitano Stewart: l'Ammiraglia Armesiana Albatros.
La verità dietro le quinte
L’evoluzione dei media dal cinema ai social