Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri

Manuale per gestori di impianti di depurazione

Didattica per la conduzione pratica degli impianti di trattamento dei liquami di fognatura

Paolo Broglio

pagine: 342

Manuale pratico per esaminare, capire e imparare la gestione di un impianto di depurazione acque reflue di tipo biologico. E’ un compendio rielaborato di : scritti, osservazioni e critiche derivanti da lezioni di ecologia applicata tenute nei seminari di ecologia , cattedra di scienze naturali- Università di Milano, tesi di laurea, corsi Fast ( Federazione delle Associazioni Tecniche e Scientifiche ), master in Scienze dell'ambiente e dell'habitat realizzato in collaborazione con il CNR e corsi di specializzazione per biologi ambientali per ANBIA - Associazione Nazionale Biologi dell'Ambiente ed ENEA aventi per oggetto impianti di depurazione biologici per acque reflue.
100,00 95,00

Un centro meteorologico nel 1959

Mario Del Monte

pagine: 88

La vita e l'organizzazione, gli aspetti di un osservatorio meteorologico degli anni 50 del novecento, un' epoca in cui la scienza delle previsioni del tempo cominciava a ricoprire un ruolo primario nelle svariate attività' umane.
13,00 12,35

Il Consigliere di Municipio

Tutto quello che è utile sapere sull’esperienza dei Municipi del Comune di Milano

Flavio Verri

pagine: 188

Cos'è un Municipio? Quali sono le sue funzioni e competenze? Come si diventa consigliere di Municipio? Cosa sono i gettoni di presenza? A queste e ad altre curiosità questo libro cerca di dare risposta per meglio comprendere l'esperienza dei Municipi del Comune di Milano dopo la loro prima attuazione
15,00 14,25

Sogno e destino

Paolo Mandanici

pagine: 148

Un’opera sincera e intensa che mette al centro il contatto umano, il racconto in controluce di esistenze naufragate al vento della vita ma ancora generose di emozioni in uno spazio confinato anche dalla memoria.
30,00 28,50

L’altra faccia della luna

Vanessa Grosso

pagine: 40

“Magari la luna è un po’ timida e magari l’altra faccia, che non mostra mai, è ancora più bella e luminosa” pensa Blum Delamun. E intanto la sua mente vola…
13,00 12,35

C’è chi dice…

Romano B. Bianchi

pagine: 142

La vita: uno sprazzo fugace di sole, passaggio di un nulla tra lo spazio-tempo: un nulla che un giorno -  solo un giorno! – sentì di essere e vibrò nell’armonia del Creato.
14,00 13,30

Renato Carosone

Un maestro da antologia

Sandrino Aquilani

pagine: 156

Un libro per la vita e le canzoni di Renato Carosone. Possiamo dire di Lui "100 anni e non li dimostra", da Napoli a New York, un tributo e una celebrazione. Successi internazionali che hanno fatto la storia della canzone  e che ancora oggi invadono radio, tv, teatri e stadi nel mondo. E' l'Antologia di un Maestro, una storia da leggere e da ascoltare. Renato Carosone nasce per la musica, vive per la musica. Il suo grande teatro "la vita", come un palcoscenico infinito, dove tutti i giorni qualcosa muta e accade e Lui attento a scrivere la cronaca di questi giorni, sopravanzando gli anni. Intuito, ironia, genialità, nell'affrontare piccoli e grandi tempi della vita, con la capacità di scolpire immagini e suoni nel tempo e fuori dal tempo. La voce, il sorriso, le sue mani sulla tastiera del pianoforte, ci appartengono, sono di tutti, e Lui come una forza della natura che tutto attrae... che fa sognare, amare, divertire. Grazie Renato.
22,00 20,90

E poi sia

Sandrino Aquilani

pagine: 266

Ora che mi trovo a introdurre questa nuova raccolta poetica dell'amico Sandrino Aquilani, mi rendo conto che non è semplice trovare una definizione adeguata, così completa da rappresentare la fisionomia e lo spessore della persona. E' un uomo dal carattere versatile e poliedrico, interessato a conoscere la Vita in tutti gli aspetti che la caratterizzano: le sue esperienze spaziano in tutti gli ambiti, dal politico al sociale al culturale. In ogni campo da lui frequentato ha gettato semi che sono cresciuti nel tempo fino a diventare piante rigogliose: progetti e iniziative da lui organizzati si sono trasformati in occasioni per dare il giusto valore a temi legati al sociale e, in generale, al mondo della cultura. Nelle stesse poesie troviamo traccia di questa "ricchezza" di contenuti che caratterizza la vita del poeta (qualifica certo nobile ma che, lo sottolineo, non basta a definire il personaggio) : "f per tutto quello che sono/e per tutto quello che io non sono/una vita sola non basta/potrei averne un'altra/per favore.': ..... Dalla prefazione di Alessandro Quasimodo
22,00 20,90

Pensieri danzati nell’ombra

Franco Pacella

pagine: 92

descrivere le emozioni emozioni che la danza sa dare le puoi raccontare non le puoi spiegare le puoi vivere e rivivere ogni volta chiudendo gli occhi. I pittori dipingono la tela i musicisti dipingono il silenzio i danzatori dipingono lo spazio guardando nei miei pensieri liberi da ogni forma e costrutto non vedo maiuscole…
12,00 11,40

13,00 12,35

Il venditore di sogni

Patrizio Pecchi

pagine: 40

Può succedere, che in un paesino sperduto in montagna, all'improvviso arrivi un personaggio strano, che semina felicità e voglia di sognare. Il suo nome è Nuvola, il suo mestiere: VENDERE SOGNI!
13,00 12,35

Rotilio e Isella

“…le tue lettere sono l’unica cosa che mi dà conforto…”

Marco Barbetti

pagine: 226

Maggio 1938. Rotilio deve separarsi dalla sua Isella, sposata solamente due mesi prima ed incinta del loro primo figlio, per assolvere il servizio di leva. Non sanno i novelli sposi cosa sta per succedere nel mondo, non sanno quanto da lì a pochi mesi, le loro vite saranno sconvolte. Inizia da quel momento una fitta ed appassionante corrispondenza fra Rotilio, la moglie ed i suoi familiari e gli eventi esterni, sempre più terribili, fanno da contorno alla storia d’amore fra i due giovani.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.