Libri
La sapienza della Croce
Un percorso educativo sui passi di san Paolo della Croce
G. Anastasia
pagine: 122
Oggi ci troviamo a vivere situazioni che ci ricordano quelle in cui si viveva nel Settecento. L'educazione potrebbe essere un punto di partenza per rinnovare la società, cominciando dal singolo che forma la propria interiorità nel silenzio, nella solitudine, lasciandosi guidare da Dio che soffia sulla vela della nostra anima, Lui sa dove dobbiamo andare. San Paolo della Croce è attuale anche ai nostri tempi, è l'educatore, il maestro di spirito che vorremmo avere, con i suoi consigli, i suoi insegnamenti. Ci offre vari mezzi estrapolati dalle sue preziose lettere per la nascita di un profondo senso religioso, fonte di pace e di gioia.
Sherlock Holmes in NYC
Arthur Kingmaker
pagine: 454
Sherlock Holmes in New York
In the heart of New York, the great detective faces his most intricate web of deception. Summoned across the Atlantic by a cryptic request, Sherlock Holmes and Dr. John Watson find themselves in a city where power operates in the shadows. Beneath the glittering facades of New York’s elite, a hidden machine fuels corruption, crime, and ambition. As whispers of smuggling rings, political intrigues, and clandestine alliances surface, Holmes follows the trail of a single, seemingly innocuous commodity—whiskey—only to uncover a vast network of influence stretching from the city’s slums to its most powerful offices. But justice is not always within the grasp of the law. When the only path forward demands subterfuge, deception, and an unthinkable sacrifice, Holmes and Watson must decide: how far can one go to expose the truth—before becoming entangled in the very machine they seek to dismantle?
Un autunno di tenerezza
Giampiero Momi
pagine: 192
Clementine Phillis è una donna bella, intelligente, arguta e con una carriera di successo come manager per una nota azienda di giocattoli. Nonostante le difficoltà dell’infanzia è riuscita, con determinazione e coraggio, ad affermarsi e a raggiungere importanti obiettivi professionali. Dietro la sua forza si nasconde però il grande dolore per la perdita del figlio, i fantasmi degli amori del passato e la sua ossessione per il tempo che passa, che sembra avvertire più di ogni altra persona. Una vera e propria patologia, la gerascofobia, che la costringe a continui confronti con lo specchio, estenuanti sedute di ginnastica, ore e ore di cura del corpo e a notti insonni turbate dai fantasmi del passato.
Ricordi di uomini e amori lontani, che sembrano essere stati solo di passaggio nella sua vita, di dolori mai dimenticati del tutto, di una sfolgorante carriera che le ha donato molte soddisfazioni e che le ha permesso di girare il mondo. Eppure a Clementine manca qualcosa, un’insoddisfazione continua che la agita e la angoscia.
Un nuovo amore e un evento inaspettato sconvolgeranno la sua vita e Clementine sarà costretta a mettere in discussione le sue ansie e le sue paure, riscoprendo vecchi desideri, sepolti ormai dalla polvere del tempo. Riuscirà a realizzare ciò che davvero desidera e a trovare la tanto anelata serenità?
L’autore, con questo romanzo, ci racconta la storia di una donna forte e determinata ma che nasconde una grande fragilità, una corazza che solo un grande amore riesce a scalfire.
A teatro con…
cinque drammaturgie per tre autori senisesi
Leonardo Chiorazzi
pagine: 304
IL SOLE DI NICCOLA Il mondo poetico di Nicola Sole e il suo contributo umano e culturale alla costruzione di un’Italia Unita, di una Lucania Nuova e di una Senise migliore
A’ MUGGHIER’ R’U’ MIRICAN’ Il celebre testo teatrale del prof. Paolo De Grazia, di quasi un secolo fa, drammaturgicamente rivisitato
CON NICCOLA, IL SOLE ANCHE DI NOTTE Percorso poetico-teatrale notturno nel centro storico di Senise in compagnia del poeta Nicola Sole
VEGLIO LE NOTTI E SCRIVO… Divertissement da versi di Rocco Pizzo, poeta-artigiano e contadino di Senise
NICCOLA (SENZA) SOLE Drammaturgia dell’Addio
A.B.C. del Venditore
Abile Brioso Corretto. Saper vendere aiuta a vivere
Cristiano Pasquini
pagine: 140
Troverò mai un lavoro adatto a me? Questo è uno dei dilemmi più comuni e attuali! Imparare un mestiere è alla base dell'inserimento nel mondo del lavoro così come lo è sapersi relazionare con gli altri. Acquisire le caratteristiche di un venditore professionale può essere una buona idea universalmente utile. L'”A.B.C. del Venditore” è un libro guida adatto a tutti e a qualsiasi età; soprattutto a coloro che cercano un modo per migliorarsi negli approcci lavorativi e non solo: inizia con la propedeutica basata sul conoscere se stessi attraverso la psicologia e filosofia (fondamentale per relazionarsi con fiducia e ottimismo); prosegue con la comprensione di ciò che significa comunicare in modo perfettamente efficace (che è alla base dell'esser compresi per ciò che vogliamo dire), passando poi all'apprendimento di alcune tecniche di vendita (fondamentali per svolgere al meglio le attività per raggiungere gli obiettivi voluti, fra cui anche quello di farsi apprezzare come persona); si conclude con un suggerimento per avere successo in ciò che facciamo nella vita, osservando una semplice regola per avere contezza di ciò che abbiamo fatto e di ciò che dobbiamo potenziare per ottenere soddisfazione.
In fin dei conti... “Saper vendere aiuta a vivere!”
Charlie e l’isola incantata
Patrizia Bottini
pagine: 82
Moltissimi anni fa, nei lontanissimi Caraibi, c’era l’isola di Guadalais, dove viveva un mago con la famiglia. Prima di lasciare l’isola, per inganni dei rivali, fede un incantesimo per aiutare il figlio, che lasciava da solo, e per il suo amato e curato giardino, fonte di guadagno e sostentamento famigliare. Con i pirati pasticcioni e frutti amici, succedono varie peripezie, e fra queste, nasce un amore improbabile fra due soggetti completamente diversi, anche come mondi. Ma sull’isola di Guadalais, e con Charlie, nulla è impossibile.
L’amore vince sempre su tutto ed il mondo incantato di Charlie lo rende ancora più magico.
Colora i miei racconti
Anna Maria Paradiso
pagine: 80
Questi racconti nascono dal desiderio di veder sorridere i giovani lettori e catturare la loro attenzione, affinchè vivano dei momenti di gioia e anche di riflessione. Ogni storia vuole comunicare qualcosa di positivo. L’amore per se stessi, per gli altri e soprattutto per i più deboli…. Il rispetto e la consapevolezza che se ci impegniamo possiamo trasformare anche l’ambiente intorno a noi. La speranza è che questi racconti uniscano grandi e piccini, magari anche l’occasione per affrontare dei temi più delicati per i quali a volte è difficile trovare le parole giuste.
Gli eroi di queste storie affrontano di tutto, ma alla fine ….. si sorride sempre!
Come un Counselor in un Negozio di Cristalli
Manuale di Sopravvivenza per Elefanti Emotivi
Valeria Fraccacreta
pagine: 82
Cosa accade quando un elefante entra in un negozio di cristalli? Questa potente metafora racconta il viaggio interiore che ognuno di noi affronta: un cammino tra fragilità, consapevolezza e trasformazione. L’elefante è il nostro essere, spesso ingombrante, carico di esperienze ed emozioni. Il negozio di cristalli rappresenta il nostro mondo interiore, delicato e pieno di riflessi, dove ogni crepa racchiude una verità da scoprire. Guidato dalla sua voce interiore, che prende forma nella sua guida e insegnante, l’elefante impara a guardarsi davvero, a lasciar andare il peso del passato e a relazionarsi con autenticità. Il counseling, cuore pulsante di questo viaggio, si rivela uno strumento prezioso di esplorazione e ascolto, capace di illuminare le domande più profonde e accompagnare verso la riscoperta di sé. Un libro che non offre risposte, ma strumenti per trovarle. Un invito a fermarsi, ad ascoltarsi e a non temere la propria grandezza. Perché dietro ogni crepa, c’è sempre una luce pronta a risplendere.
Crimini e Miracoli
Un giallo Lombardo
Fabrizio Felappi
pagine: 162
La Valle Camonica è scossa per l'ennesima volta da un fatto criminoso e decisamente misterioso. Un furto a dir poco clamoroso viene messo a segno ai danni dei frati che vivono all'interno del Santuario dell'Annunciata di Piancogno, proprio durante i giorni del pellegrinaggio in onore del Beato Innocenzo, figura mistica famosa in tutto il comprensorio e non solo. Tocca al commissario Angelo Saronno, con al fianco il fidato ispettore Nosetti, indagare su questo colpo che scuote gli animi di tutti i valligiani, non solamente quelli credenti. Quando il caso sembrerà vicino ad una svolta gli eventi precipiteranno, trascinando il nostro intrepido poliziotto nell'ennesimo mare di guai!
Il Cammino Verso un Sogno
Alessandro Serra
pagine: 114
I sogni sono desideri di felicità, diceva la fiaba di Cenerentola, ed è proprio questo che accade ad Alex, il protagonista di questa storia vera. Fin da piccolo, Alex ha inseguito un sogno con la tenacia di chi non può farne a meno. Tra avventure, difficoltà e sacrifici, ha affrontato la vita cercando rifugio nei cuori delle persone, alla ricerca di affetto e di un posto nel mondo. Il suo cammino è stato spesso solitario e carico di incertezze, ma la sua determinazione lo ha spinto a dimostrare che, nonostante tutto, è una persona come tutti noi. Questa è una storia che parla di sogni, di speranze e di crescita, un viaggio che ci porta lontano e poi, come per magia, ci riporta a casa. Perché è proprio nei nostri errori e nelle nostre sfide che troviamo le risposte più importanti. Un libro per chi crede che i sogni possano davvero cambiare la vita.
Il treno e la luce
Concetto Ternullo
pagine: 94
Il vecchio Attilio, in continuo dialogo con il mare e con il paesaggio quasi mitico della natura iblea, in un viaggio della memoria dove tutto muta, rievoca fatti, affetti e personaggi-maschere, che fanno da cornice alla bella storia con la sua Evelina perduta e indimenticata. L’incontro con Stefano, il terziario suo compagno di scuola, comincia a metterlo in crisi. Il finale del racconto, denso di simboli e di segni, si dipana metaforicamente sopra un antico treno dai sedili di legno che lo porta attraverso il buio dell’exitus alla spasmodica ricerca di una luce.