Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri

Noi Sappiamo

La morte di Luca e Marirosa

Aris Alpi

pagine: 232

ERANO BELLI. ERANO GIOVANI. Vengono rinvenuti senza vita e completamente nudi la notte del 23 marzo dell’88. Sui loro corpi evidenti segni di violenza. Ma la vicenda dei “Fidanzatini di Policoro” viene archiviata in fretta e furia come incidente domestico. Anni dopo, un cocciuto Capitano dei carabinieri dimostrerà il contrario...
15,00 14,25

Storie di tazzine, armadi e scarpe

Francesca Mellacca, Ernestina Rossotto

pagine: 174

Nel testo si prende in considerazione il variegato mondo degli oggetti e le relazioni con l’uomo. Nella prima parte, si analizzano alcuni poteri degli oggetti: comunicativo, emotivo, metaforico, relazionale. Nella seconda parte, brevi elaborati, narrano le possibili ed infinite storie quotidiane, dove i protagonisti sono gli oggetti che silenti accompagnano la vita dell’uomo. Ne emerge una visione decisamente ricca di sfumature e dal grande potere comunicativo. Una riflessione per, forse, far riflettere.
15,00 14,25

Sul Nilo e Mar Rosso

Navigazione preistorica e protostorica

Sandro Barucci

pagine: 122

“Le barche e le navi contengono nella loro costruzione uno dei migliori approcci alla mente dell’homo faber che un archeologo possa mai aspettarsi di trovare.” “Boats and ships contain in their construction one of the best clues to the mind of homo faber than an archaeologist can ever expect to find.” Da Thijs J. Maarleveld, 1995.
18,00 17,10

Ho perso una scarpa in guerra di Max Dolcini

Max Dolcini

pagine: 234

Ci rivedremo un Venerdì tra vent'anni e allora io non sarò più lo stesso avrò venduto la mia mania ai tappi di bottigliae la lavastoviglie vi parlerà
13,00 12,35

Semplicemente Kafka

Maurizio Canauz

pagine: 266

Kafka chi era costui? Come interpretare la sua opera? Si tratta di scritti puramente intellettuali privi di contenuti reali o c’è un nesso con la sua vita? Solo il puro gioco letterario di un uomo reclusosi volontariamente in una scatola esistenziale dove si è costruito un personale universo alternativo, incomprensibile e dalla logica aberrante, senza apparenti vie d’uscita per sfuggire al mondo? Oppure scavando nel kafkiano è possibile ritrovare tracce della realtà o addirittura una chiave interpretativa della realtà stessa? Dare una risposta a queste domande è l’ambizioso tentativo di questo libro che propone, a partire dai testi dell’autore praghese, diversi percorsi per raggiungere un’ipotesi interpretativa unica basata sulla realtà.
16,00 15,20

Italo Disco

Storia della dance in Italia dal 1975/88

Raff Todesco

pagine: 180

Raffaello Todesco in arte Raff Todesco nasce ad Orgiano (VI) nel 1944. Frequenta la Facoltà di Ingegneria a Padova. La Musica sarà fondamentale nella sua vita, dapprima a Milano negli anni '70 come Autore di Musica Italiana, poi dal 1982 nella Dance come uno dei fondatori della Italo Disco. Numerose le sue label discografiche sia come autore e produttore. Conosciuto in tutto il mondo musicale come uno dei creatori della Dance Italiana. Lavora nella musica fino al 2015. Questo suo libro racchiude il periodo più importante della sua vita.
18,00 17,10

Origini, rivolte e indipendenza della Serbia

La dinastia degli Obrenović e il ramo collaterale

Fabio Guasticchi

pagine: 180

16,00 15,20

L’assedio di Castelvetere

Gli Ottomani all’assalto dei Cristiani

Giuseppe Panetta

pagine: 82

14,50 13,78

Meditazione tra oriente e occidente

Il caso di Bede Griffiths

Maciej Bielawski

pagine: 134

“Ci sono molti metodi di meditazione e vie della vita nel mondo di oggi. Yoga, zen, vipassana e meditazione trascendentale, tutte hanno avuto una vasta influenza per schiudere e rivelare il senso interiore della vita e lo scopo della vita nel mondo”. Parole di Bede Griffiths, tra le molte sue dedicate alla meditazione di cui ha parlato in varie occasioni formandone un insegnamento prezioso. Nella sua prassi e nel suo insegnamento confluiscono Oriente e Occidente che occorre studiare in quanto segno della nostra epoca. Il suo meditare possiede una storia degna di essere conosciuta e questo libro ne ripercorre le tracce fondamentali.
14,00 13,30

Sociologia e ambiente

Animismo - Spiritismo - Angeli - Mitologia

Francesco Torre

pagine: 198

“Lo studio della preistoria non è utile solo a chi la studia come fine a se stessa. Essa permette di provare o contraddire qualunque teoria sociale, psicologica, etica, estetica, linguistica, filosofica e religiosa, perché permette di dimostrare con prove fisiche e tangibili ciò che è stato elucubrato con mezzi dialettici e speculativi, che resterebbero pertanto al livello di pure ipotesi. Chi disse per esempio che la religione nacque per liberare l’Uomo dal terrore della morte non ha tenuto in considerazione o non era a conoscenza di ciò che la preistoria ha rivelato a tale proposito. Esattamente il contrario. La religione nacque centinaia di millenni prima del terrore della morte. Questo si verificò quando l’Uomo iniziò a diventare razionale e a domandare prove delle affermazioni, delle credenze delle religioni. Non potendo la fede di allora fornire prove delle sue affermazioni, il dubbio sulla sopravvivenza dopo la morte si insinuò in lui. Questo accadde con la comparsa dell’Uomo razionale, Homo sapiens, circa 40.000 anni fa, non prima dunque, mentre la religione è attestata da almeno 300.000 anni. Naturalmente, oltre alla confutazione necessaria e talvolta dolorosa di teorie serie, la preistoria fa cadere anche un cumulo di corbellerie che si sono dette e formulate a tavolino partendo da mezzi totalmente speculativi e nella più totale astrazione”. UGO PLEZ
15,00 14,25

Tamarino the balloon

Elena Tolve

pagine: 82

Tamarino is a magic balloon who is devastated by the loss of his mother. As Christmas approaches, his desire to see her again grows even stronger, and on Christmas Eve something extraordinary happens. What could it be?This delicate and poetic story can help young readers to come to terms with the suffering caused by the loss of a loved one, and to face the difficult moments caused by separation.Proceeds from the sale of this book will be donated to cancer research.
12,00 11,40

Rivoluzione COVID

Forse è arrivato il tempo di riprogettare il nostro futuro

Edoardo Angeli

pagine: 130

Il diffondersi del NUOVO CORONAVIRUS ci ha fatto piombare in uno stato di DISORIENTAMENTO COLLETTIVO. Terminata l'emergenza, starà a noi decidere se RIPARTIRE oppure RI-PROGETTARE IL NOSTRO FUTURO“Le condizioni di vita degli uomini influiscono molto sulla loro filosofia, ma d'altra parte la loro filosofia influisce molto sulle loro condizioni.” BERTRAND RUSSELL
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.