Libri
Il Grande Enigma della Sindone
vera reliquia o falso medioevale? indagine a tutto campo
Claudio Laissus
pagine: 190
L'autore, attento conoscitore della Sindone, ci accompagna in un percorso che descrive i risultati della ricerca scientifica condotta sul Sacro Lino, mantenendo viva l'attenzione sulla questione di fondo che tutti si pongono: è autentica o è un falso medioevale? Senza pretese né forzature, con una trattazione imparziale, fornisce al lettore un quadro sintetico ed esaustivo, per consentirgli di trarre le proprie conclusioni sul tema dell'autenticità, senza vincoli pregiudiziali.
L’enigma di Monte Isola
Fabrizio Felappi
pagine: 142
Il commissario Angelo Saronno deve raggiungere Monte Isola, una delle isole lacustri più grandi d'Europa, posta esattamente al centro del meraviglioso lago d'Iseo. Lascia momentaneamente la Valle Camonica e grazie anche all'aiuto del proprio ispettore Ivan Nosetti, si reca sul luogo dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un noto scrittore di libri gialli. L'indagine sembra prendere subito una piega positiva, ma nulla è come appare. Purtroppo qualcuno ha deciso di interferire e cercherà di fermare il commissario con ogni mezzo: un'ombra minacciosa pronta a tutto! Questa volta il rebus da risolvere sarà particolarmente intricato e pericoloso.
Il turismo nell’Aveyron
Stefano Militello
pagine: 96
Questo libro mette in risalto le attrattive dell’Aveyron, un dipartimento francese dell’Occitania, poco conosciuto al turismo “mondano”. L’obiettivo è quello di far scoprire un territorio misterioso, incontaminato e ricco di storia, con siti interessanti come luoghi di culto, tra cui l’abbazia di Conques e la cattedrale di Rodez, castelli, bellezze naturali, musei e magici borghi medievali, alcuni di essi premiati con riconoscimenti turistici. L’approfondimento dedicato alle tradizioni enogastronomiche descrive famosi formaggi come il Roquefort, pregiati vini e piatti tipici, tra cui l’aligot. Per ogni cantone sono elencati eventi e strutture ricettive e di ristorazione. La scheda “Mettiti alla prova” permette di verificare l’apprendimento.
Polisemia dell’Agire Pubblico: un approccio integrato
Debora Marzano
pagine: 168
Il testo segue alla prima pubblicazione “Burocrazia – Genesi e storia di un sistema”. Gli aspetti evolutivi dell’agire pubblico in Italia sono affrontati attraverso le riforme più significative dagli anni ’90 a tutt’oggi. L’ analisi dei dati nel periodo 1994 – 2016 evidenzia la criticità in merito alla presenza delle donne nella P.A. e presuppone stime di crescita nel breve periodo. Dallo studio emerge la prioritaria urgenza di un pieno recupero del senso di appartenenza alle istituzioni dell’essenza del pubblico servizio.
MITAL
Elia Tronchin
pagine: 344
Nell’intricata e pericolosa foresta di Sha, celato all’interno del tempio di una divinità “dimenticata”, si trova un libro in grado di dare un potere smisurato a chi lo detiene e di alterare l’equilibrio di questo mondo chiamato Mital! E’ il libro di Oen il riformatore. Sulle sue tracce si mette Guistav Whital, il duellante solitario, presto in questo suo periglioso viaggio si unirà una giovane ed audace compagna…Le storie di molti altri personaggi si intrecceranno alle loro, dando vita ad un epico e corale romanzo Fantasy dove la morte è sempre in agguato, per chiunque. Gli intrighi di palazzo tra le sei razze dominanti di questo mondo sconvolgeranno ogni cosa e apriranno una lotta senza quartiere per impossessarsi del prezioso manoscritto. Risvolti inaspettati e continui colpi di scena vi accompagneranno fino all’ultima pagina…Chi avrà il libro e chi ne sfrutterà l’immenso potere?
Lettere dall’Africa
parte prima Nigeria 2003 - 2007
Mauro Cortella
pagine: 142
Un medico in Nigeria. Cronache dal 2003 al 2007
Fantastica quell’estate al colle!
Le avventure di Erica e Valerio con quattro terribili vecchietti
Elisa Marcotto, Fabio Marcotto, Valentin Marcotto ...
pagine: 90
Erica e Valerio non vedono l’ora. che arrivi lunedì: l’inizio dell’Estate ragazzi. L’anno prima la vacanza in montagna è stata un’avventura pazzesca. Ma il lunedì li attende una novità nient’affatto piacevole. Dovranno passare il loro tempo ad aiutare e intrattenere quattro anziani bisognosi di compagnia e di aiuto. E’ la nuova Estate ragazzi sociale, divertimento e solidarietà per stare al passo con i tempi di una comunità che invecchia. La prima settimana sarà un disastro. Erica e Valerio dovranno lavare pannoloni, pulire dentiere, fingersi appassionati cercatori di funghi, spiare un oste sospettato di appartenere all’Isis…Valerio non ne può più e decide di scappare. La polizia ferroviaria lo intercetta al Brennero e lo riporta a mamma Nataša e a papà Dario. Dopo lunghe discussioni con i genitori i due ragazzi decidono di affrontare comunque la seconda settimana. E questa sarà una settimana completamente diversa. I quattro anemici pensionati si trasformeranno in quattro diabolici vecchietti che li sfideranno a memorabili partite a calcio e pokemon, folli discese in mountain bike e adrenaliniche cacce al lupo. Finché un incidente cambierà la vita di tutti.
Una vita lunga cent’anni
Gualtiero Marzocchi
pagine: 382
Parole dette che diventano parole scritte. Quando Gualtiero compie novantanove anni la nipote Camilla gli regala un registratore a cassette con l’idea di conservare una traccia della sua voce e dei suoi ricordi. Ad ogni incontro si accende il registratore e il nonno racconta. A distanza di qualche anno Gian Franco trascrive fedelmente le tracce audio e le arricchisce di note. Così nasce questo libro che vuole fermare sulla pagina i ricordi personali di un bolognese, arricchiti da note relative alle persone citate e ai fatti narrati.
A Carbonia vestivamo come potevamo
Breve storia di una città raccontata attraverso le vicende di una famiglia
Rudy Sostera
pagine: 264
Partendo dalla storia dei genitori, Carlo e Silvana, il libro ripercorre la storia della famiglia con l’intento di dare un’immagine di quella che era la vita nella cittadina mineraria negli anni cinquanta e sessanta. Le vicende della famiglia Sostera si intrecciano con quelle di altri personaggi dell’epoca creando un affresco di un mondo che si avvia ad essere dimenticato.
Giornale di scavo
Romanzo ispirato al sito paleolitico di Grotta Paglicci
Arturo Palma di Cesnola
pagine: 240
Si tratta di un romanzo dattiloscritto creato dall’archeologico dell’Università di Siena Prof. Arturo Palma di Cesnola, direttore degli scavi e delle ricerche presso il sito paleolitico di Grotta Paglicci nel territorio di Rignano Garganico. L’autore è deceduto nell’estate 2019, ma ha lasciato ai posteri un volume assolutamente da leggere. Si tratta di un vero e proprio dario degli scavi. I nomi dei personaggi sono totalmente inventati, ma fanno riferimento a persone reali che hanno contribuito alla notorietà del giacimento preistorico pugliese (Parco Nazionale del Gargano, provincia di Foggia). Passioni, amori, litigi, momenti di delusione e momenti di gioia si alternano in uno scritto che affascina il lettore dall’inizio alla fine. L’opera è stata curata dai giornalisti e scritto Angelo Del Vecchio e Antonio Del Vecchio, amici da sempre del Palma di Cesnola.la Principessa Gylaa, nel gelo del Regno settentrionale di Nihmras, si trova alle prese con un antico malanno che ha intaccato i pensieri del Re padre e che sembra spronarlo ad azioni sconsiderate.
Gli Other Five
Conoscendoli, impareremo ad utilizzarli
Alceo Medeia
pagine: 242
Una vicenda apparentemente fantastica ci farà apprezzare quei poteri di cui già disponiamo. Spesso sono potenzialità che indugiamo a usare, ma saranno proprio i protagonisti a convincerci a cercare dentro di noi quanto ci appartiene… da sempre. Lasciamoci accompagnare dietro le quinte del nostro essere, guidati dalla semplicità di una storia raccontata a dei bambini, per ritornare da dove siamo venuti, per pulirci dalle velate imposizioni che ci hanno trasformato in persone che non siamo. Liberiamo gli “Other Five” per noi e per gli altri, ritrovando noi stessi e il piacere di vivere.