Libri
Anime dietro una rete
Il canile dal punto di vista del cane
Marzio Sala
pagine: 220
Dopo anni di lavoro come volontario di canile, di educatore cinofilo e di direttore della scuola per educatore cinofilo l’autore condivide il suo pensiero sulla realtà del canile. In questa opera viene ribaltata l’idea del canile come mero luogo di ricovero per cani di serie B con una valorizzazione di coloro che nonostante situazioni disagiate sanno dare e vogliono dare amore. Il libro racconta la vita professionale dell’autore, la sua idea di cane, la sua filosofia di training e di gestione delle strutture. Un cammino alla riscoperta della soggettività del cane e del suo vero ruolo. Tutti i giorni svolge questo lavoro con determinazione, efficienza e una grandissima passione per il cane e per tutto ciò che lo riguarda. Attualmente Marzio Sala è direttore della scuola formazione per Educatori Cinofili di Affinitydog e Presidente di Affinitydog ASD, formatore professionale, rieducatore del comportamento, autore di “Un giorno da cani. Come comprenderne il linguaggio” edito da Street Lib.
Epopea dei Siculi
Enrico Caltagirone, Claudio D'Angelo, Francesco Torre
pagine: 190
Questo libro nasce dalla collaborazione di tre ricercatori e dal desiderio di dare ai Siculi il posto che meritano nella Storia. Francesco Torre, geologo e geoarcheologo, ha operato a lungo all’Università di Bologna e ha partecipato alla campagna di studi sul Mar Nero, con ricercatori americani, riguardanti il “Diluvio Universale”. Claudio D’Angelo, ricercatore storico, ha al suo attivo la pubblicazione del libro “Storia dei Siculi fin dalle loro origini” . Enrico Caltagirone, glottologo, ha pubblicato “La lingua dei Siculi” e “La lingua degli Etruschi”.
Apocalisse Ruanda
Daniele Mazzardi
pagine: 364
Kigali, 6 Aprile 1994, ore 20.20. Il Falcon Dassaul 50, che sta riportando in patria Juvénal Habyarimana e Cyprien Ntaryamira, presidenti rispettivamente del Ruanda e del Burundi, dopo gli storici accordi di Arusha che hanno posto fine alla guerra civile cominciata nel 1990, viene abbattuto. Alphonse, il primogenito di Benjamin e Jeannette, avverte la madre che, alla radio, accusano i Tutsi come responsabili del fatto. Kantano Habimana, lo speaker di punta della Radio Télévision Libre des Mille Collines, esorta gli Hutu a rivoltarsi, a dare la caccia agli scarafaggi Tutsi. Il paese precipita nel caos, dando inizio alla più grande tragedia del novecento, dopo l’Olocausto. Sarà il genocidio più rapido dell’intera storia umana. La serena quotidianità della famiglia di Benjamin e Jeannette viene sconvolta e ha inizio la loro odissea, all’interno di un quadro spaventoso, fatto di morti e devastazioni. Francia, Giugno 2003. Il commissario di polizia di Chartres, Caesar Legrand, e il collega di Parigi Gaspar Moreau sono alle prese con dei misteriosi omicidi compiuti da colui che la stampa ha già soprannominato il killer del bisturi. Quale segreto nascondevano le vittime per attirare su di loro l’ira dell’assassino? Si scava nel loro passato e, mentre la matassa investigativa si srotola, il killer osserva, e pianifica la sua mossa finale. Un romanzo che si sviluppa su due fronti paralleli, apparentemente separati, ma che alla fine si congiungono, saldandosi in una verità sconcertante, sorprendente.
Il Decamelone
ed altri ricordi
Giulio Melone
pagine: 198
Da molti anni meditavo di raccogliere, in un libretto, alcuni “ricordi” relativi ad eventi della mia vita che si presentarono con risvolti curiosi ed interessanti. Nella maggior parte dei racconti ho voluto inserire delle immagini relative ai luoghi descritti e alle persone di cui si narra. .
Figli della Farmacia
Caligiuri Ercole
pagine: 66
“Un avvincente viaggio vissuto lungo i solchi del viso di una “nonna”, memoria storica di usi e costumi d’altri tempi, ormai sbiaditi, messi a confronto con i moderni figli dei social e della tecnologia”
Una vita nella scuola
Istituto agrario Lazzaro Spallanzani
Calogero Passamonte
pagine: 102
Quanti di noi tengono in un cassetto i propri ricordi. Questo libro rappresente l’esternazione di ricordi e suggestioni di una vita dedicata al lavoro. In questo caso, un lavoro particolare, come quello dell’insegnante che, per tutta la sua carriera, ha insegnato in un Istituto Professionale Agrario. Da questo osservatorio privilegiato sono stati riportati, in un modo un pò originale, impressioni su persone ed episodi. La lettura del libro dà modo di rendersi conto delle particolarità del racconto nel quale molti lettori potranno identificarsi o identificare momenti, fatti o personaggi conosciuti.
Se vuoi incontrarmi cercami nell'imprevisto
Jessica Varrica
pagine: 432
«Sai una cosa? Mi ripeteva sempre che l’amore fa male, che mi avrebbe ucciso e aveva ragione. Quello che non sapeva però, è che dall’amore si rinasce anche, come una fenice dalle proprie ceneri e si torna a vivere più forti e invincibili di prima.»
Trilugia
Con proposte di ortografia siciliana
Antonino Magrì
Un'escursione sulle questioni più controverse dell'ortografia siciliana in un libro di pregevoli poesie e novelle dialettali del poeta Antonino Magrì