Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri

L’orto di casa mia

Francesco Galeota

pagine: 86

Nella lavorazione di qualsiasi orto si trova sempre un piccolo e diverso insegnamento che contribuisce alla propria crescita; piccoli spunti, diversità di gestione, capovolgimenti totali che, aggiunti al nostro sapere, possono migliorare il risultato finale di un piccolo ma ricco e salutare orto.
20,00 19,00

Luna

Carolina De Cristofaro

pagine: 88

Un libro che apre le porte al mondo felino Racconta la storia di una gatta di nome Luna Il tutto mostrato attraverso i suoi occhi Un breve libro che ti farà sorridere, commuovere Ti fara scoprire cosa significa avere l’affetto incondizionato di un gatto
17,00 16,15

Non basta una vita

Maurizio Palmieri

pagine: 208

Non basta una vita è il seguito di Cadere in piedi, una storia poetica impressionista. Di viaggi, quando i sensi sono allertati, e di felicità, quando appaghi l'appetito per le piccole cose, perché è un errore etico far prevalere il malumore se non subisci grandi sciagure.
18,00 17,10

Percorsi Poetici

Alfredo Testoni

pagine: 80

“La massima felicità della vita è sapere di essere amati per ciò che si è o, meglio, di essere amati a dispetto di ciò che si è.” Victor hugo
14,90 14,16

Quando la poesia ha un senso

Alfredo Francesco Cianci

pagine: 168

Le poesie che leggerete in questo libretto spesso sono state ispirate durante la pandemia e dagli eventi bellici attuali e non, che ancora affliggono l’umanità intera. L’autore le ha scritte in età avanzata e spesso sono quasi autobiografiche, perchè ha vissuto negli anni giovanili situazioni, quando l’Italia era ancora un paese, che usciva da un periodo poco pacifico e in attesa di cambiamento. Si trattava degli anni quaranta e oltre. “Quando la poesia ha un senso”, titolo del libro, scritto con la massima semplicità, vuol essere anche un invito, rivolto a tutti, a comprendere l’animo umano, che spesso si trova davanti a situazioni mutevoli e anche drammatiche. Con questo invito si spera, comunque, che il tempo della lettura apporti momenti di sana riflessione e anche di svago. L’autore
13,00 12,35

Tra le ombre della coscienza

Giovanni Picerni

pagine: 152

“Tra le ombre della coscienza” è un intenso thriller psicologico che esplora i confini tra vita, morte e il profondo tormento dell'animo umano. Davide Russo, un imprenditore di successo, subisce un terribile incidente che lo lascia sospeso tra la vita e la morte. Immobile, intrappolato in uno stato di coscienza che sfiora la dimensione del limbo, Davide rivive momenti chiave della sua esistenza, affrontando i demoni del passato e riflettendo su scelte sbagliate e occasioni mancate. Nel suo stato di incoscienza, Davide è visitato da misteriose figure che incarnano le sue paure più oscure e lo conducono in un viaggio tra realtà distorte e sogni verosimili. Mentre la sua condizione fisica si deteriora, le indagini sull'incidente rivelano complotti nascosti che coinvolgono anche Chiara, la sua compagna. In una corsa contro il tempo, Davide deve trovare un modo per tornare nel suo corpo e affrontare la verità delle sue azioni passate. Il romanzo culmina in un epilogo avvincente, lasciando il lettore a riflettere sulla fragilità della mente umana e sulla sottile linea tra vita e morte.
17,90 17,01

Un incanto selvaggio un passo innanzi a me

Al di là del mondo primitivo

Armando Ciriello

pagine: 308

Questo libro è il frutto della mia ultima analisi personale a conclusione di un mio percorso esistenziale che mi ha visto sdraiato sul lettino per circa 15 anni tra analisi personali e didattiche, senza contare quattro anni di analisi di gruppo presso l’IIPG di Milano, come sintesi tra fattori personali e professionali. Comprende due sezioni, la prima autobiografica narrata per mezzo di racconti brevi, la seconda raccoglie le attività professionali che ho svolto come psichiatra e psicoterapeuta e analista di gruppo e individuale dal 2008 ad oggi. Il fil Rouge che lega il livello personale con quello professionale lo descrivo come “incidente emozionale” che attiva il processo dell’analisi, in quanto disvelamento di ciò che l’ambiente induce come reazioni quando fallisce (Winnicott, 1965). Se l’esperienza del gruppo indaga attraverso se stessa la condizione attraverso cui è possibile raggiungere gli strati più precoci della mente individuale e gruppale, non di meno il dispositivo individuale attraverso il lettino pone le basi verso profonde regressioni dove è possibile vivere processi precoci non ancora integrati nel proprio sé. Questo libro cercherà di mettere in evidenza l’impossibilità di vivere l’esperienza del crollo, come conseguenza della precocità del neonato, ed è ciò che ricorre nella storia esistenziale del protagonista del libro, Franco. Su questo cercherò di mettere in evidenza quelle manifestazioni difensive psicotiche che riguardano la paura del crollo (Winnicott, 1963) come rottura della sintonizzazione tra madre-neonato o paziente-analista, e non ad un crollo psicotico. Poter rivivere esperienze precoci, sia integrate che non, attraverso il Ritmo con cui i bisogni si annunciano, dà l’avvio ad un nuovo modo di sentire insieme e pensare insieme.
20,00 19,00

Al merito della repubblica

Il primo ordine cavalleresco

Maurilio Ravazzani

pagine: 364

L'autorevole autore sul tema è un esperto della materia. Maurilio Ravazzani ha avuto un ruolo rilevante nella valorizzazione e nella diffusione della conoscenza degli ordini cavallereschi e dei sistemi premiali nazionali. La sua competenza e la sua esperienza lo rendono una figura di riferimento per approfondire temi legati alla storia delle onorificenze italiane e al significato che esse rivestono nella società odierna. Il libro "AL MERITO DELLA REPUBBLICA" è una celebrazione approfondita dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana (OMRI), uno dei riconoscimenti più prestigiosi conferiti dallo Stato. Attraverso un'analisi dettagliata, l'opera esplora l'importanza simbolica OMRI, mettendo in evidenza il suo ruolo nella promozione della cultura del merito, della coesione sociale e dei valori repubblicani. Il testo, ricco di contenuti storici e culturali, illustra l'evoluzione dell'Ordine dal 1951 ad oggi, soffermandosi sui momenti chiave della sua istituzione e sui criteri che ne regolano il conferimento. Al centro del libro vi è il significato del merito, inteso come valore cardine per lo sviluppo di una società giusta e solidale, e il contributo che questo sistema di onorificenze ha dato alla valorizzazione delle eccellenze italiane in campo culturale, scientifico, artistico e sociale. Perfetto per studiosi, appassionati di storia e cultura italiana, e per chiunque voglia approfondire il significato di uno dei pilastri simbolici della Repubblica Italiana.
26,70 25,37

Amore con la “A” maiuscola

Francesco Silletta

pagine: 108

Attraverso la poesia esprimiamo i lati reconditi del nostro "IO" più profondo, più intimo. Diamo voce a quegli aspetti che nel quotidiano tendiamo a celare ai più, perché molte persone non sanno ascoltare ed altre comprendere. L' empatia è una caratteristica rara oggi giorno e parlare d' Amore risulta melenso e sorpassato in molti casi con talune persone. Quindi per non reprimere ciò che ho dentro ho deciso di affidarlo alla carta, alle poesie. Io scrivo la parola " Amore " con la " A" maiuscola dacché ero adolescente. Sui Diari, sui quaderni...ovunque. Non potevo non farlo anche su questo libro.
15,90 15,11

Ancòra quàtar pasi fin a San Ghitàn

Passeggiata tra i ricordi

Ermanno Pavanati

pagine: 146

"Ancora quattro passi: un desiderio nostalgico, un invito a ripercorrere momenti di felicità oltre che una sorta d'incitamento a vivere con entusiasmo e gioia ogni giorno. Attimi di spensieratezza, ovviamente irripetibili, di cui tutti sentiamo a volte la mancanza. Ancora quattro passi, ma non ancora gli ultimi."
16,00 15,20

Cuba en botella

Carola Buscemi

pagine: 136

Un viaggio “en botella” attraverso Cuba, uno splendido tuffo in una realtà ancora distante dal frenetico mondo Occidentale, tra la sua gente impregnata di umanità, la loro splendida arte del “compartir”, le sue strade festose, i suoi colorati contrasti e le sue bizzarre contraddizioni. Un’ avventura emozionante zaino in spalla, alla scoperta di una società unica nel suo genere, nel cuore pulsante della Cuba dei cubani.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.