Libri
Kant siamo noi
La verità e la bellezza
Walter Cristiani
pagine: 184
Kant non è di facile lettura ma se lo affronti e lo cominci a inquadrare ti cambia la vita.
Tutti coloro che mi hanno supportato nella stesura del libro, notando la sua gigantesca personalità filosofica, si sono chiesti se il suo pensiero sia ancora vivo ed attuale. Se per attuale si intende “di moda”, Kant è totalmente fuori moda, ma se per attuale assumiamo che le sue idee possano ancora servire all’uomo del nostro tempo, la risposta è sì, decisamente attuale.
Il suo pensiero va oltre la sua epoca e cala sulla nostra con una valenza impressionante, soprattutto quando indaga le radici della nostra esistenza.
Quattro domande percorrono costantemente le persone di ogni tempo e luogo: che cosa posso conoscere? Come devo agire? Perché provo i sentimenti? Insomma: ma di che pasta siamo fatti noi esseri umani?
La lezione più intima di Kant sta nella valorizzazione della dignità umana, che risiede nella sua libertà di esercitarla sia quando conosce, sia quando deve prendere decisioni, sia quando ama.
Kierkegaard come educatore
Un cammino di personalizzazione cristiana
Eugenio Cimarosti
pagine: 714
Animato da un temperamento piuttosto polemico Kierkegaard percepisce la propria missione di scrittore in contrapposizione a tutto l'ambiente filosofico e religioso del suo tempo nell'intento di lanciare un richiamo per il "risveglio e l'edificazione" e contrastare la pretesa culturale di superare il senso salvifico offerto negli eventi dell'incarnazione, passione, morte e resurrezione di Cristo. Sorretto da un non comune talento indagatore e talvolta mostratosi convinto di essere condotto dalla Provvidenza stessa, si profila come un educatore che, mentre viene lui stesso educato, sa condurre con sé il lettore lungo un cammino sul quale incontrare l'unico autentico educatore: Gesù Cristo. È in questo rapporto che l'individuo scopre la possibilità di una veritiera esistenza cristiana. Il presente lavoro cerca di delineare un percorso maieutico nel quale il richiamo di Kierkegaard al risveglio dell'attenzione sull'evento cristiano possa assumere i caratteri di un'attualizzazione utile al lettore di oggi. Attraverso le maschere degli pseudonimi il pensatore di Copenaghen ci conduce nel labirinto delle possibilità esistenziali e delle loro interpretazioni spirituali. Il movimento attuato è "dal pubblico al "Singolo"". È il movimento che viene ripercorso nelle prime tre parti della presente monografia; nella quarta parte si delinea il necessario ritorno del singolo nella comunità e il pericolo, sempre incancellabile, di smarrire di nuovo l'autenticità faticosamente costruita nella resistenza alle lusinghe del mondo. Si propone al lettore un'esposizione sintetica delle argomentazioni dell'autore per ciascuna opera fondamentale, con l'aggiunta di un percorso critico, e un tentativo di attualizzazione dei contenuti.
La mia sopravvivenza dalla disperazione alla speranza
Mamady Cisse
pagine: 160
Lo scopo di questo libro è di far comprendere al mondo il motivo per cui il giovane migrante africano (l’autore) è stato costretto a lasciare il proprio Paese senza sapere come e dove andare, una storia simile a quella di tanti altri migranti. L’autore informa i lettori che non tutti i migranti scelgono volontariamente di partire; alcuni sono proprio obbligati a farlo. Nel libro, l’autore narra le sue incredibili esperienze di sopravvivenza e tutte le difficoltà affrontate prima e durante il viaggio, dal suo Paese d’origine all’Italia. Riesce a sfuggire a un attentato organizzato da suo zio, che purtroppo costa la vita al suo caro amico Cecco. Lo zio pianifica l’assassinio perché l’autore gli reclama la restituzione dell’eredità del padre per poter aiutare sua madre e sua sorella. Costretto a fuggire, si ritrova fuori dal Paese e arriva in Mali. Non potendo restare lì, attraversa il deserto del Mali, affrontando i ribelli tuareg. Giunge in Algeria, dove si sente minacciato dal rimpatrio. Passa poi in Libia, dove viene venduto, maltrattato, sequestrato, malnutrito e costretto a lavorare senza essere pagato. L’autore spiega il miracolo che gli ha permesso di attraversare il Mediterraneo per arrivare in Italia e racconta anche la sua vita in Italia.
GRAZIE ITALIA PER L’ACCOGLIENZA!
La mia vita da fiamma gialla
Antonio Cardillo
pagine: 182
In questo libro, attraverso la narrazione di storie personali e operative, si vuole infondere nelle nuove generazioni cosa significhi fare il proprio dovere con orgoglio e professionalità, nonché trasmettere la consapevolezza delle responsabilità che comporta indossare una divisa. A ciò si aggiunge l’orgoglio di far parte di qualcosa, nel caso di specie di un “nucleo”, e il desiderio di far bene per contribuire al benessere di quel qualcosa e di ciò che lo circonda.
La pandemia dei tempi brevi
Ennio Contrisciani
pagine: 298
Storia vera di un padre che perde il figlio per incidente agricolo, ragazzo stupendo sposato da due mesi, moglie incinta da venti giorni. Ogni mese scrive sulla pagina Facebook parole di affetto per la nuora e nipote e rimpianti per la perdita del figlio. Dopo tre anni, scopre i “tempibrevi” della nuora, probabile sindrome bipolare molto grave ed altro. Tanti atteggiamenti fuori dal comune, il mondo si fa grigio, si incomincia a capire che il figlio non è morto per caso. Intanto la nuora frequenta un nuovo compagno, bravo ragazzo come il figlio, questo si affeziona al nipote, bimbo dolcissimo, che i nonni non riescono a vedere e/o starci per un massimo di un’ora. Tra il nipote e compagno della mamma è piena sintonia. La nuora portava poco il nipote all’asilo ed a sei anni e mezzo trova una 104 per ritardare l’inserimento del figlio alla scuola dell’obbligo, nonni ignari. Il compagno disperato abbandona la casa e dopo tanta sofferenza, muore dopo venti mesi. La nuora prende l’ennesimo avvocato, ma l’ultimo è proprio insensibile ed arrogante, le Istituzioni sono latitanti e la falsaria della consuocera continua a proteggere la figlia ed il marito, entrambi pandemici. Il nipote continua a non poter stare e conoscere i nonni.
La "Pèca" del diavolo
Tra le Pale di San Martino: un rifugio per l'anima contro il peso dei pregiudizi
Wild Tors
pagine: 156
Tra le cime innevate delle Pale di San Martino e i misteri della Valle di Primiero, prende vita un racconto che unisce leggenda e verità, avventura e introspezione. “La ‘Pèca’ del Diavolo” è un viaggio nelle tradizioni locali e nei segreti custoditi da generazioni, narrato con la voce ruvida ma sincera di chi ha vissuto la montagna in ogni suo aspetto. Un romanzo che parla di uomini e donne, di sfide e di speranze, e del legame indissolubile tra l’anima umana e la natura selvaggia. Con uno stile evocativo e diretto, Wild Tors ci invita a esplorare la sua terra, a scoprirne i segreti, e a guardare con occhi nuovi un passato che ancora vive, nascosto tra le rocce e le storie sussurrate dal vento.
La ragazza del Capo
Carlo Barbera
pagine: 106
È una notte di maggio, all'Hotel del Capo, a Sant'Alessio Siculo, in provincia di Messina, viene ritrovato, in piscina, il corpo della giovane Alice Pagano. Immediatamente allertata la Questura di Taormina è incaricato delle indagini il Commissario Nicola Geraci, che, dopo intense indagini, con un colpo di genio risolve il caso.
Leonardo. Il primo libro dei segreti
morte e sepoltura
Maurizio Pecorari
pagine: 156
Leonardo da Vinci non finisce di stupire, dopo cinquecento anni possiamo leggere il racconto della sua storia segreta, che in vita non poteva rivelare. Questa ricerca nasce da una visione intuitiva, inizialmente con l'interpretazione dei segni e i simboli dei suoi dipinti, per poi svilupparsi in un secondo tempo con l'individuazione dei "codici" utilizzati per comunicare i suoi messaggi. Questi codici sono le forme delle "Costellazioni", le configurazioni geometriche universali e immutabili delle stelle, danno origine alle strutture degli impianti disegnativi in punti ben definiti, identificabili con un nome (rebus). Le conseguenti decodifiche per mezzo di anagrammi danno origine alle parole segrete, come già descritte nella prima pubblicazione "I segreti di Leonardo". Questo nuovo testo riassume le analisi fatte in precedenza, apre il nuovo capitolo di letture e si conclude con un racconto sorprendente. Il suo allievo Francesco Melzi, ci ha lasciato nei suoi dipinti un segreto, utilizzando gli stessi codici racconta l'ultimo anno di vita di Leonardo, la sua morte e la sua sepoltura.
Mechanics of a continuous medium
Amintore Fusco
pagine: 750
The Continuum Mechanics is a theory which establishes the field equations governing the physichal processes of a continuous medium or continuum. A continuum is any portion of matter (solid, liquid or gas) which can be considered without gaps or empty spaces. Thus, Continuum Mechanics plays a fundamental role in all fields of engineering.
This book presents the main assumptions and the successive mathematical developments which allow to establish the complete field equations of a continuum. This book addresses people who are involved in the engineering science and want to learn about the mathematical origin of the field equations governing the motion and the deformation of a continuous medium.
The author has attempted to make the book self-contained and comprehensive enough to meet the needs of students as well as those of most practising engineers and scientists.
Nellografia
La storia del mio mito mite
Luca Stefanini
pagine: 222
Mi sono sentito negli ultimi tempi uno strano ladro di ricordi. Un ladro autorizzato dal proprietario. E così ho cercato di metterli in ordine, tra gli incastri di un mondo prima in guerra e poi in pace, come frammenti di un film i cui protagonisti non passeranno mai alla storia ufficiale. Ma egoisticamente non ho rivelato tutto ed ho lasciato piacevolmente diversi ricordi solo per me. Li ho ricollocati con riconoscenza nei cassetti fatti apposta per loro: tra le olive che ancora non ho raccolto, nel legno dei camini che ancora non ho acceso, nelle stoffe e nelle corde che ancora non ho sfiorato
L.S.
Numerical analysis for engineers
Amintore Fusco
pagine: 764
The major contribution to the revolution of our way of life in the last thirty years is probably due to the availability of extremely powerful digital computing systems. In the field of engineering science, these devices have provided the means for solving most of the available governing equations of physical problems. As a results, it is now possible to make a virtual simulation of most physical phenomena which eventually produce important benefits in any field of our modern society.
However digital computers can only perform the basic algebraic and logical operations while the equations that have to be solved for virtual modelling are generally very complex mathematical expressions. Numerical Analysis is actually the means which provides the suitable procedures, or algorithms, for the solution of mathematical problems.
This book addresses people who are involved in the engineering science and want to learn about the possible solution offered by the modern Numerical Analysis. In particular, this book is suitable for those operating with the Finite Element Method, either as developers or simple users, since it provides a fairly complete mathematical background on the different aspects of its numerical solutions and error control.
The author has attempted to make the book self-contained and comprehensive enough to meet yhe needs of students as well as those of most practising engineers and scientists.
The first part concerns the theory of Linear Algebra and reports all the necessary mathematical background for the full understanding of the matrix and vector operations presented in this book.
The second part deals with the theory of Linear Algebra and reports all the necessary mathematical background for the full understanding of the matrix and vector operations presented in this book.
The second part deals with the theory of Numerical Analysis.