Libri
Poesie minori
Antonio Ciafrè
pagine: 466
“A volte lo specchio che è in noi non risponde più, o dà immagini lontane e distorte perché in esso si possa trovare conforto per quello che non rileva.”
Il serpente intrappolato. The trapped snake
Favole popolari piemontesi di nonno Renzo
Giorgio Chiaretta
pagine: 114
Gli animali parlanti scoprono che il genere umano menzognero e quindi decidono di dissociarsi. Alcuni animali si comportano in modo esemplare ed inappuntabile e la inusuale e clandestina amicizia tra un animale domestico ed uno selvatico, spinge tale comportamento all’estremo, mettendo a dura prova l'abnegazione degli animali. Così non è per l’uomo, che pensa sempre solo al proprio tornaconto. Quando alcuni animali vengono allontanati dalla fattoria da parte dell’umano, che non tiene cosi fede alle promesse fatte, questi si trovano casualmente nella posizione di punire l’uomo, condannandolo ad una fine atroce. Ma oltre ad essere falso e bugiardo, l’uomo è anche astuto e, utilizzando a proprio favore la ghiottoneria degli stessi animali, riesce a capovolgere la situazione. Chissà se è per questo che gli animali, da quel momento, decisero di non parlare mai più la nostra lingua...
Chiedilo al cielo
Gabriele Marra
pagine: 198
“Chiedilo al cielo” è la storia di un ragazzo ammattito nella sua stanza coi suoi libri fino al giorno in cui si trova a salvare la vita di una donna; da quel momento inizia un viaggio donchisciottesco per il mondo con un piccolo cane randagio salvato dalla cattura.
Semplicemente poesie
Elisabetta Diano
pagine: 100
Questo libro presenta una raccolta di poesie, descrivendo emozioni, sentimenti e paure nascoste in ognuno di noi. Prevale la semplicità delle parole per esternare messaggi d’amore e solidarietà che chiunque può comprendere. Emozioni che colpiscono nel profondo del cuore, tristezza e dolore ma anche gioia e speranza.
Versi della mia vita
Antonio Mosca
pagine: 160
Incoraggiato dai riconoscimenti avuti in concorsi poetici, Antonio Mosca pubblica la Seconda Edizione di Versi della Mia Vita, rielaborando contenuto e impaginazione con l’inserimento di nuove opere e, un settore in cui esprime il pensiero sulla Ipocrisia del Potere Politico e sul continuo Incubo Distruttivo delle Guerre
Caravaggio
Emozioni e impressioni
Francesca Saraceno
pagine: 556
Un Caravaggio lontano dalla narrazione corrente e dagli stereotipi più consolidati, esplorato e scoperto, attraverso i suoi dipinti e le forti emozioni che essi generano, con un occhio attento al contesto storico e alle ricerche d’archivio più recenti. Questa seconda edizione del volume, ampliata, riveduta e aggiornata, si arricchisce di un nuovo capitolo e di nuove argomentazioni. Uno sguardo appassionato e un’analisi critica sulle opere di un artista che, come pochi altri, ha incarnato e raccontato le vette e gli abissi dell’essere umano, nel suo rapporto con il reale e il divino, attraverso le luci e le ombre della natura e della sua “verità”.
Manuale di preparazione ai concorsi pubblici. Assistente sanitario
Vincenzo Auriemma
pagine: 496
Il Manuale nasce dalla mia esperienza di vita e di lavoro, ma soprattutto dalla mia voglia di voler fornire allo studente uno strumento utile ed unico per prepararsi ad un Concorso Pubblico. Il Testo di preparazione completo e molto semplice da studiare, si correda delle materie portanti per la figura di Assistente Sanitario (Igiene; Epidemiologia; Malattie infettive; Promozione ed educazione alla salute, Screening oncologici, Medicina del lavoro) e da tanti Quiz e prove scritte e pratiche reali che preparano lo studente ad affrontare le varie prove concorsuali. Il Manuale è utile anche per la preparazione ad esami di stato per l’abilitazione all’esercizio della professione, test di ingresso per ammissione alla Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione (per le materie di competenza) e qualsiasi Avviso o Bando Pubblico per l’immissione nel mondo del lavoro.
Rime libere e racconti
Tullio Saibeni
pagine: 154
Rime Libere e Racconti è una raccolta di poesie e storie scritte da Tullio in diversi momenti della sua vita. introspezione, mistero e riflessione descrivono perfettamente i contenuti del libro, composto da narrazioni diverse ma tutte unite da un filo logico: la ricerca di risposte. Tullio raccoglie ricordi di vita che lo hanno segnato e Ii racconta soffermandosi su questioni complesse, passate ma altrettanto attuali, che suscitano riflessioni e mettono in discussione le certezze personali, quali relazioni a credenze.
Vi si possono trovare storie di amicizie, amari, ricordi di infanzia e cambiamenti, analizzate a tal punto da permettere al lettore di immedesimarvisi.
Maoisti in Calabria
Alfonso Perrotta
pagine: 310
Negli anni della contestazione, del Movimento studentesco e dell’assalto al cielo, con il mito di Mao e della Rivoluzione culturale nacque il gruppo dell’Unione dei Comunisti Italiani (marxisti-leninisti), meglio conosciuto come “Servire il popolo”. Il movimento si diffuse con molta rapidità in molte parti d’Italia, ma in Calabria fu un'esplosione. In pochi mesi si aprirono decine di sezioni. Paola, sul Tirreno cosentino, diventò un punto di forza della nuova organizzazione, una base rossa per la lunga marcia delle masse meridionali. Molti intellettuali guardarono con interesse e curiosità a questa esperienza e scesero in Calabria ad osservare il metodo e lo stile di lavoro. Di quel periodo rimane un bel documentario di propaganda realizzato da Marco Bellocchio. Il libro vuole appunto riconsiderare quell’avventura, con particolare riferimento alle vicende di Paola e a quelle accadute in altri centri calabresi in cui l'Unione operò. Oltre a raccontare episodi e fatti, si riconsiderano alcuni principi, temi ed analisi a cui il gruppo si ispirò e si presentò nell’azione pubblica, collocandoli nel contesto socioeconomico e politico di quel periodo. Ma anche i limiti, gli eccessi e le contraddizioni che portarono al suo rapido dissolvimento.
Il respiro è un ponte fra corpo, soma e psiche, essenza, energia
Manuale per imparare a respirare e star bene. Respiro e Pranayama.
Danila Aliprandi
pagine: 300
Il respiro rientra vivamente in ogni stato di equilibrio del corpo e delle emozioni. Respirare bene agisce sul sistema nervoso, sulla fisiologia di tutto il corpo, sulle emozioni. È importante nel meccanismo di riequilibrio dello stress perché agisce anche sul nervo Vago. Il lavoro del respiro si ricollega strettamente alla consapevolezza ed alla guida delle nostre emozioni e al buon bilanciamento della rabbia, ansia, depressione, attacchi di panico e patologie fisiche. La vita è un insieme di emozioni, noi dobbiamo imparare a guidare questi eventi invece che esserne travolti. Il cammino dell’equilibrio è un cammino instabile, ci vuole attenzione, impegno, dobbiamo imparare e migliorarci costantemente perché la salute psicofisica è il bene più grande che ci è stato regalato. La ricerca del benessere passa anche attraverso la respirazione, che è un punto di snodo, un “ponte”.