Libri
C’era una volta…ed un Lombroso
Lotta per la sopravvivenza di una famiglia ebrea durante la persecuzione razziale
Luisa Masotti, Ottaviano Tagliaventi
pagine: 196
“Addio, Italia, terra di buona e brava gente, civile e generosa: ma debole e povera! Addio terra natale, che serbi nei vari piccoli cimiteri, ora infioriti dalla primavera, le vestigia di coloro che mi hanno preceduto nella lotta, nel dolore, nella vita. Addio terra che amo, e non mi sei madre, ma madrigna! Addio terra per cui ho affrontato lieto guerra e pericoli, e che ora mi cacci come figlio indesiderabile! Il tuo ricordo sarà sempre vivo in me nel volgere di tempi e di eventi, e sempre, dove io sarò, batterà un cuore italiano, non nutrito di eccitazioni ipernazionalistiche, ma pronto ad ogni prova perché rifulga chiaro quello che di nobile, di grande, di bello, è in questa nostra patria, che nessuna prepotenza di governi riuscirà a strapparci.”Augusto Lombroso in partenza per Montevideo
Varcai d’una chiesa la sogliola…
Battute, personaggi, macchiette della memoria labronica
Luciano Bonetti
pagine: 100
Eserciziario di matematica
Pietro Sgrò
pagine: 794
Desidero dire brevemente i criteri che mi hanno guidato a scrivere l’Eserciziario di Matematica, capace di fornire all’allievo, quelle possibilità di esercitazione e di verifica del risultato conseguito, incentivando le sue personali riflessioni acquisendo le competenze per argomento trattato. I contenuti ripercorrono le argomentazioni che vanno dalla scuola primaria fino alla classe quinta della scuola secondaria di secondo grado. I temi prevedono la risoluzione di esercizi con relativo commento risolutivo, riguardanti l’Aritmetica - la geometria – l’algebra e la trigonometria. Inoltre vengono riportate formule e tabelle di calcolo, prove di verifica dei risultati. Gli argomenti contenuti divisi in quattro parti, sono strutturati e corredati, per dare allo studente la possibilità di incentivare e facilitare le proprie riflessioni di calcolo e quindi di ricerca del risultato. Tutto inizia dalla seguente considerazione. Se uno studente dispone di un Eserciziario questo deve permettergli la determinazione della soluzione dell’esercizio. Quindi, fornire la possibilità di meditare, di ritornare e chiarire le sue idee, per essere messo nelle condizioni di facilitare le argomentazioni ed acquisire quelle competenze necessarie per la sua crescita culturale. L’idea, per l’appunto, nasce con la finalità esclusiva, di permettere all’allievo di far rivivere la lezione e questo deve essere scritto esclusivamente per permettergli la risoluzione, con la volontà di conoscere e comprendere. L’intenzione sta nell’aver scritto in forma semplice con un linguaggio adeguato cercando di evitargli false interpretazioni. L’augurio è quello di aiutare lo studente e senza particolari sforzi aver prodotto un testo risolutivo, allo stesso gradita. Bagaladi (R.C.), 31 Agosto 2021
Qi953
Il bunker della memoria
Luciano Di Paolo
pagine: 432
Durante gli scavi presso un antico sito archeologico, le benne di un escavatore urtano qualcosa di solido, granitico, rimasto sepolto per quasi 17000 anni sotto una montagna di terra e sassi. Non si tratta di un enorme meteorite, né di una falda rocciosa. Sarà l’inizio di una nuova era per il popolo di Thzur, grazie alla disponibilità di tecnologie superlative e alla convivenza con androidi di intelligenza superiore. Gli thzuriani potranno ora viaggiare nello spazio a distanze prima impossibili e, inconsapevolmente, getteranno le basi per una nuova civiltà in un altro pianeta, abitato da un essere della stessa specie, l’uomo. Ma dovranno anche fare i conti con una verità del loro passato che non potrà, mai, essere rivelata.
…e il mare racconta
Carla Colombo
pagine: 186
Carla Colombo propone centottanta pagine di emozioni; racconti e poesie di tanti autori ed altrettanti dipinti e fotografie di pittori e fotografi, uniti con un denominatore comune; il mare e tutto ciò che sa rappresentare e donare. Folgorata dalla bellezza del mar Tirreno che bacia la costa degli Dei, in Calabria, dove ha trascorso qualche giorno di vacanza, così come successe ad Ulisse colpito dai meravigliosi tramonti del sole sullo Stromboli adagiato sul mare, Carla Colombo decide in luglio di proporre il progetto attraverso il solito mezzo ormai abituale per queste sue iniziative: facebook. La solita locandina di invito ha fatto il resto. In tanti hanno aderito al progetto, proponendo il proprio materiale che raggruppato, ha fatto sì che nascesse il corposo volume; uno scrigno di emozioni dove il mare viene raccontato sotto ogni forma possibile sia essa letteraria, pittorica e fotografica. L’azzurro, il blu, il turchese sono ovviamente i colori predominanti fra le tanti immagini, ma vedrete anche delle originali espressioni tinte di rosa, di viola, di verde con la ricchezza delle sfumature di parole che riportano ai ricordi, alle storie vissute, agli stati d’animo: malinconici, romantici, sognanti, senza dimenticare testi di denuncia sociale e di solidarietà. Ancora una volta un egregio lavoro di condivisione che regala la bellezza quale il mare sa sempre donare.
“Ogni onda del mare ha una luce differente proprio come la bellezza di chi amiamo”(Virginia Woolf)
La leggendaria vita del Conte Di Rudio
Flavio Giacomini
pagine: 74
Il Conte Carlo Di Rudio vive un’esistenza straordinaria, rocambolesca e romantica. E’ un personaggio che attraversa i tempi e i luoghi, che accende la curiosità, l’ammirazione e la fantasia. Un piccolo grande eroe di casa nostra che merita di essere ricordato e conosciuto. La sua, è la vita che sognavamo di vivere quando eravamo ragazzi ancora puri e immuni dal mondo dei grandi.
De sidera
Lord _Kla
pagine: 320
Il cuore di un uomo può essere come un quadro di Picasso dipinto sui versi di Shakespeare? Quando Cristian incontra il suo primo amore, non sa che è soltanto l'inizio di un gioco del destino. Costretto a scappare, vent'anni dopo conosce una donna che gli stravolge totalmente la vita. La loro storia d'amore vola tra le poesie, musica e motori sotto l'abbraccio della Luna, mentre il vento soffia con passione. Una passione dipinta con i colori di un cuore da uomo:
Nella mia preghiera,
Io non ascolto le parole
Ma soltanto
Il respiro del vento.
Il ladro di Natale
Federico Gozzo
pagine: 144
Il Natale si avvicina e in un paese di nome Ottro, il piccolo Larry non sta più nella pelle per la festa imminente, contrariamente a suo fratello Tommaso che invece la pensa in tutt’altro modo. Una sera vedono in cielo una stella misteriosa che nessuno riesce a vedere mentre per le strade si aggira uno strano individuo. I due fratelli lo incontrano e scoprono che è collegato alla stella misteriosa. Ma questa è solo la punta dell’iceberg perché lassù al Polo Nord sta succedendo qualcosa di molto grave in cui è coinvolto Babbo Natale. A causa di ciò il Natale rischia di venire compromesso per sempre. Riusciranno Larry e Tommaso a risolvere il problema e a salvare il Natale?
Sassolini
Gianni Menta
pagine: 196
Il rude Nino, l'indiscusso capo carismatico di una banda di pensionati settantenni, amanti del gioco delle carte, del bianco spruzzato e dell'amarcord, dopo aver familiarizzato con due giovani amanti della letteratura, di nome Salvatore e Corinne, si ritroverà inaspettatamente coinvolto in un ambizioso progetto editoriale finalizzato a realizzare un libro sulle attività lavorative dei ragazzi nati nell'immediato secondo dopoguerra. Il percorso per portarlo a termine non sarà senza sorprese, a cominciare dall'imprescindibile necessità di liberarsi senza reticenze o timori di sorta dei numerosi e fastidiosi sassolini accumulati dai protagonisti durante la loro esistenza.