Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri

AMERICA

Viaggi casuali nella terra dove tutto accade

Giuseppe Moreschi, Maria Cristina Moreschi

pagine: 272

Durante la nostra vita di viaggiatori, vuoi per lavoro o per diletto, abbiamo sempre applicato questa semplice regola: seguire l’istinto della scoperta senza pregiudizi. Il turismo casuale infatti, è l’adattarsi del viaggiatore a nuove situazioni, luoghi, persone o informazioni che permettono di cambiare i precedenti programmi e itinerari con i quali si intraprende il viaggio. E’ con questa convinzione che il nostro viaggio negli Stati Uniti ha preso corpo: un andare scoprendo luoghi e situazioni diverse dagli itinerari classici. E’ stato un perdersi tra gli immensi panorami e le lunghe strade per godere delle curiosità inaspettate di questo Paese ricco di piccole storie, il più delle volte sconosciute. Proponiamo quindi, a voi viaggiatori, di esplorare l’America con il piacere di vivere queste storie così caratteristiche e particolari che possono raccontarvi lo spirito di una nazione dove paradossalmente anche la sua storia è profondamente legata al turismo casuale, ovvero a quell’andare oltre, seguendo lo spirito dell’avventura.
15,00 14,25

Il Segreto di Bastiano

(dramma teatrale in tre atti)

Antonino Magrì

pagine: 84

10,00 9,50

Una vita spezzata

Mariagrazia Perricone

pagine: 454

Sara vive con i suoi genitori in una piccola casa a Mantova. La sua vita scorre felice e serena. Rocco, suo padre, ha un ottimo rapporto con lei. Insieme, alla domenica fanno lunghe passeggiate. Anna, sua madre, le sta vicina con amore e tenerezza, ma tutto cambia quando Anna viene stroncata da un infarto. Questo triste avvenimento sconvolgerà le vite di Sara e Rocco, stravolgendoli. Non riuscendo a controllare la sua rabbia per la morte della moglie, Rocco inizierà a bere e Sara diventerà per lui un oggetto sul quale sfogare i suoi peggiori istinti. La vita di Sara diverrà un inferno. Del tutto indifesa diventerà la sua vittima, fino al momento in cui….
16,00 15,20

Un salto fuori dal cerchio

Learning to fly

Alessia Santangeletta

pagine: 242

"A soul in tension that's learning to fly": questo verso dei Pink Floyd potrebbe essere l'immagine rappresentativa di Emiliano, diciassettenne che inizia a percepire un senso di marciume in ciò che lo circonda e vive sentendosi tirato da due forze opposte: rimanere se stesso o accettare il sistema e farne parte. In lui c'è qualcosa che spinge, ma non ha ancora imparato a volare. Un giorno, in classe arriva un nuovo ragazzo, Guido: all'apparenza silenzioso, solitario e originale, è quello che potremmo definire uno spirito libero, anticonformista, amante dell'arte e delle cose vere e semplici. Anche lui sente quel senso di marciume ed ingiustizia, ma cerca di resistergli con determinazione. Sensibile e intelligente, viene però ostacolato ed escluso da tutti per la sua vena ribelle. I due imparano a conoscersi e sviluppano un'amicizia sincera e speciale, vivendo esperienze uniche e stimolanti in un loro mondo fatto d'arte e musica, alla ricerca di quella purezza che, attorno, manca.
14,00 13,30

12,00 11,40

13,00 12,35

Te lo dico subito… non lo so!

18 racconti biologici

Massimo Perin

pagine: 174

13,50 12,83

Feeling Home

Sentirsi a casa

pagine: 200

Lungo il nostro cammino esistenziale, nel buio o nella luce dei nostri corridoi interiori, ispirati o disorientati dai sogni, dall’oblìo e dalla memoria, in fondo siamo sempre alla ricerca di un approdo o di un senso appagante di identità. Nessun viaggio mai potrà restituirci quell’identità o emozionarci di più del viaggio intimo e solitario che ci conduce a “casa”.
35,00 33,25

L'indecidibilità del problema di Dio

Incursioni e scorribande di un libero pensatore per sentieri di scienza, ragione e fede

Claudio Laissus

pagine: 174

Di formazione scientifico – tecnica, quindi non filosofo, non teologo, l’autore ci propone una serie di riflessioni giocando con la logica, la matematica e i teoremi, pur rimanendo in un contesto di facile comprensione, e suggerendo un modo originale di ragionare sull’ipotesi dell’esistenza di un Dio a cui si possa decidere di credere o di non credere. Il libro, rivolto prevalentemente ad atei e credenti ma, perché no? anche agli agnostici, con un percorso che spazia dalla teoria del big bang alle prove ontologiche, cerca di porre le basi su cui persone di fede diversa possano trovare un terreno di onesto confronto.
18,00 17,10

Saccargia

Carlo Ippolito

pagine: 441

Tra i giorni nostri e il medioevo del XII° secolo si sviluppano le vicende avventurose della spedizione di un gruppo di monaci templari, tra Terra Santa e la destinazione finale in Europa, ignota a tutti tranne che a frate Alessio. Il monastero di Saccargia, al massimo del suo fulgore, il giovane frate Ignazio e l’Abate Gregorius, saranno testimoni di una storia piena di mistero e suspense. Ad Alghero, Chicca Masìa osserva incredula i documenti ritrovati nella sua casetta di Rebeccu, il loro contenuto è sconvolgente. Azione e avventura si susseguono con ritmo incalzante, la realtà cruda e drammatica presenterà il conto a ogni attore di questo thriller storico, dalla conclusione inattesa.
16,00 15,20

8,00 7,60

Rinnovare rappezzando, conservare rimandando!

Scritti brevi di diritto tributario

Enrico Pintaldi

pagine: 80

Rinnovare rappezzando, conservare rimandando è lo slogan che ha caratterizzato la politica fiscale italiana, fin dalle origini. Esigenze di profilo politico, comprese quelle di "far cassa", il frequente ricorso a provvedimenti urgenti e necessari, non consentono al legislatore fiscale di realizzare un sistema unitario. Non a caso, manca ancora un codice comune che agevolerebbe l'interpretazione. In presenza di una legislazione alluvionale e confusa, si assiste ad una sorta di "abdicazione" in favore degli interpreti e, in generale, della giurisprudenza. Non a caso, si parla di giudici tributari "creatori di diritti" o "costruttori di ordinamenti".
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.