Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri

Le Favole di La Fontaine

Luciano D'Onofrio

pagine: 112

"Nelle fiabe non si insegna ai bambini che esistono i draghi, quello lo sanno già, si insegna ai bambini che i draghi si possono sconfiggere" (Roberto Benigni) ...ed è da questa citazione che auguro al lettore, ed in particolare alle nuove generazioni, di sognare un mondo migliore e, partendo dai libri e dalla fantasia, di crescere per costruire tale mondo, migliore, per tutti. Luciano D'Onofrio
15,50 14,73

Lo sai che… Curiosità su Luogosanto

Pietro Pisciottu

pagine: 246

Conoscere Luogosanto attraverso i post del Gruppo Facebook “Lo sai che ... Curiosità su Luogosanto”, che tratta la sua storia, le leggende, i luoghi, i fatti, le persone, gli aneddoti e le poesie.
23,00 21,85

Piccolo e Grande

Paola Danesi

pagine: 58

Non importa se sei spaventosamente grande, o se sei piccolo e delicato potresti avere gli stessi problemi. Il desiderio di amicizia e il senso di appartenenza sono sentimenti comuni a tutti, non ci credi? Viaggia col piccolo pulcino in un fantastico mondo dei dinosauri e vivi con lui incredibili avventure.
17,90 17,01

Come in un Mondrian

Donatella Boccalari

pagine: 374

“È successo ancora. Stavo pensando a quella volta che siamo andati a nuotare di notte nel lago, scuro e liscio come velluto nero. Risento il profumo dolce dei gelsomini arrampicati sul muro e quello intenso dei fiori dei limoni che dalla serra ci hanno guidati attraverso l’ombra del giardino verso l’acqua. Mi arriva lo sciabordio che lambisce i piccoli sassi della riva.”  Anna è consulente finanziaria per una grande banca. Dante è il bassista di un emergente gruppo rock. Sono giovani, belli e ambiziosi, e il mondo sembra ai loro piedi. Come in un dipinto di Mondrian, la loro improbabile storia d’amore esplode con i colori vividi e potenti della passione a stento trattenuta dalla rigida geometria nera di un passato che ritorna, un dolore che non se ne vuole andare.
18,00 17,10

È la vita

Claudio Baggio

pagine: 78

Oskar, un giovane quattordicenne bavarese, ha sempre sentito un legame speciale con la natura ma suo padre ha già scritto il suo destino: guidare l’azienda di famiglia.  Durante una gita scolastica in Trentino scoprirà di avere un dono straordinario: può entrare nel mondo segreto degli alberi, custodi di storie antiche e memorie dimenticate. Con l’aiuto della giovane coraggiosa Ester e della misteriosa guida dello Zoiga Orius, custode di antichi misteri millenari, Oskar imparerà a viaggiare nel tempo attraverso il Regno vegetale, spostando il suo spirito tra epoche lontane.  Ma non è solo. La saggezza di nonna Ilse, con i suoi racconti d’infanzia, è il filo che lo lega alla verità più profonda: il senso della vita si nasconde nei ricordi, nella natura e nelle radici che ci tengono in vita. Tra i paesaggi incantati dei Monti Lessini e la magia del Biotopo del lago di Cei, il giovane Oskar dovrà affrontare una scelta: seguire il destino imposto dal padre o immergersi nel mistero della natura per scoprire chi è davvero. Attraverso le sue pagine, i giovani lettori esploreranno la magica ed avvincente forza della natura imparando il valore della fiducia e dell’amicizia. Un viaggio emozionante, tra avventura, magia e segreti nascosti nelle profondità del tempo. Sei pronto a seguirlo?
15,00 14,25

Fino a Quando!?

Rocco Marascia

pagine: 142

Persone in viaggio che si incrociano, si raccontano ed a volte si rincontrano a distanza di anni, altre volte lasciano di sé solo il ricordo. Avrei dovuto capire, dare corpo a quelle sensazioni più volte provate, stargli ancora vicino. Forse si era arreso davvero, o un malore improvviso aveva messo fine alle sue sofferenze ed alle sue speranze. Non lo saprò mai. Ma non potrò mai scordare la sua profonda umanità che traspariva da ogni suo sguardo, da ogni sua parola, da ogni suo silenzio. Un essere umano è un animale sociale, non può, non deve vivere da solo, la sua mente in solitudine si distorce ai suoi desideri, ai suoi sogni, ai suoi incubi, impedendogli di vedere, di capire, di reagire. Ma nonostante tutto a me piace immaginare quel suo ultimo sguardo perso in un campo di grano, sotto un cielo reso bianco dal calore che emana la terra, dove a tratti dei papaveri rossi si sono impadroniti a forza di uno spazio, camminando con il suo cane, il suo ultimo amico, che si voltava in ogni momento a guardarlo. Mi piace immaginarlo di nuovo con tutti i suoi ideali sperduti e poi finalmente ritrovati, in un mondo dove i popoli sono uniti sotto una bandiera di pace, di giustizia, di eguaglianza e tanta fratellanza di cui ci sarebbe davvero assoluto bisogno in questo mondo votato al declino.
19,50 18,53

Francesco Lodesani

la bellezza come eredità omaggio ad un artista arcetano

Giulia Claser, Luigi Zambelli

pagine: 88

Francesco Lodesani (1881-1953), scultore, progettista e uomo di straordinario ingegno, fu una delle figure artistiche più significative della storia di Arceto e Scandiano. Lodesani seppe trasformare una vita segnata da ristrettezze e lutti in un percorso artistico e umano di grande valore. Scultore eclettico, capace di spaziare dallo stile Liberty al Razionalismo, fu anche architetto, pittore, scenografo e maestro pirotecnico. Nel 1911 progettò il Teatro Shakespeare di Arceto, simbolo della vitalità culturale e sociale del paese. Le sue opere, spesso legate alla memoria collettiva e religiosa del territorio, come la statua del Redentore, o la Via Crucis dei Cappuccini di Scandiano, testimoniano una profonda sensibilità spirituale e civile. Uomo umile e riservato, visse le sue passioni con coerenza e dedizione, diventando un punto di riferimento culturale per l'intera comunità. Questa narrazione ripercorre la sua vita e il suo lascito.
15,00 14,25

Generazione 80

Diario di un nativo digitale. Crescere e cambiare con la tecnologia

Biagio Alagna

pagine: 280

Questo libro racchiude il mio viaggio: una narrazione che intreccia ricordi personali e scoperte tecnologiche, tra il fruscio dei modem e la quiete luminosa degli schermi; dai primi, maldestri esperimenti con i Personal Computer alle complessità del web design, dalle visioni audaci alle soluzioni creative generate da lampi di intuizione. Ho vissuto connesso, non solo ai dispositivi, ma alle persone che li utilizzano, li temono o li reinventano. Perché la tecnologia, ai miei occhi, non è mai stata mera sequenza di circuiti e codici, ma una prospettiva attraverso cui decifrare il mondo, un collegamento tra immaginazione e concretezza, tra isolamento e comunità. E oggi, mentre guido da insegnante le nuove generazioni, porto con me una convinzione: il futuro non sarà definito solo dagli algoritmi, ma dalle storie di chi li modella. Questo memoir è dedicato a chi riconosce il suono familiare di una tastiera meccanica, a chi immagina in pixel e a chi, come me, crede che l'innovazione acquisti senso solo quando illumina la nostra essenza umana.
18,90 17,96

Il libro degli anniversari

Io accolgo Te e i linguaggi dell’Amore. 50 anniversari: dal primo di carta a quello d’oro

Antonino Giglia

pagine: 362

L’anniversario di matrimonio o della convivenza è un momento speciale in grado di suscitare emozioni profonde, e di celebrare la scelta e l’amore condiviso. Ogni anniversario, pur nella discrezione e nell’intimità della coppia, merita di essere celebrato, perché ogni anno aggiunge forza e profondità al legame di amore. Questo testo nasce proprio con l’intento di associare ad ogni anno un oggetto simbolico, capace di raccontare la crescita e la solidità della relazione. Immaginiamo la vita di coppia come un libro di 365 pagine bianche, moltiplicate per cento anni: sta a ciascuno di noi riempirle di storie, emozioni e amore. Il libro si sviluppa attorno ai materiali simbolici legati ad ogni anniversario, introducendo ogni capitolo con una “citazione”, come fosse una chiave musicale, che accorda il cuore e dà il tono alla lettura, seguita da un’introduzione sulle nozze trattate. Ogni anno è arricchito da una breve introduzione, poesie, passi narrativi, fiori e piante, canzoni o testi musicali, gioielli e pietre preziose, oltre a riflessioni spirituali e religiose, con particolare riferimento al Testo Sacro per eccellenza, cioè la Bibbia. A chiusura, un’ulteriore poesia accompagna il lettore, donando respiro e bellezza. Questo libro vuole essere un invito a far risplendere il sole che ci abita, a vivere con gioia e serenità, e a celebrare il cammino condiviso con la persona amata.
27,90 26,51

Il terzo segreto di Fatima è in atto

Profezie e rivelazioni: presenti, imminenti e future

Gruppo dell'amore della SS. Trinità

pagine: 220

"Oggi è un giorno speciale per la SS. Trinità e per tutti voi. Io svelerò la "Terza parte del Segreto di Fatima", perché il primo, il secondo e il terzo è un solo Segreto, ma la parte più importante non è stata mai rivelata apertamente affinché gli uomini si potessero convertire. La Mia venuta a Fatima, è il grande intervento di Dio su tutta l'umanità." Maria Vergine Santissima (Oliveto Citra - SA, 3 ottobre 2004)
17,00 16,15

Io sono Teresa Belluco

La Teen GenZ che ama saltare in alto. Una storia vera, un viaggio tra Italia, America e Olimpiadi 2024

Teresa Belluco, Lucia Manzinello

pagine: 364

2024, anno delle Olimpiadi di Parigi. Nel mondo ci sono 8 miliardi di persone e fra queste c’è Teresa, pochi sanno chi sia e quasi nessuno cosa le stia succedendo. Terry è una teenager della Generazione Z con mille passioni: il salto in alto, la ginnastica artistica, i libri, i gatti (del tipo, se potesse ci riempirebbe la casa). Ama lo sport in ogni sua forma ma, soprattutto, ama la vita. Ogni singolo momento è per lei d’assaporare, da vivere con entusiasmo e grinta. Un giorno, boom! veloce come schiaffo, cambia tutto. I piani di Teresa saltano in aria. Si ritrova a fare i conti con il mondo dei grandi e con la medicina; con risposte non sempre facili da gestire e molto spesso ingiuste. Ma proprio quando tutto sembra perso, Teresa trova una nuova strada e finisce per girare il mondo: dall’Italia all’America, fino a Parigi. Durante questo viaggio scoprirà cosa vale la pena amare, per cosa davvero bisogna lottare e, specialmente, chi vuole diventare. La sua storia? È un diario a cuore aperto costruito con i racconti di chi la conosce meglio, frammenti di diari nascosti nei cassetti, temi di scuola impolverati, foto sbiadite e vecchi video, messaggi vocali registrati di corsa in momenti di panico e di gioia, pezzetti di vita sparsi sui social. Perché sì, quelli raccontano molto di noi. Questa è la storia di una ragazza che cade e si rialza, che guarda in faccia la realtà e trova la forza di saltare ancora più in alto. Una storia che parla di sfide, di coraggio e dei sogni che non dovresti mai mettere in pausa.
16,90 16,06

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.