Libri
In montagna per passione e in sicurezza
Giovanni Triozzi
pagine: 142
Non c’è vita senza passione. Attraverso il racconto di alcune delle più belle scalate fatte nel comprensorio del Monte Rosa e nelle montagne lecchesi lo scrittore cerca di far rivivere al lettore le emozioni provate durante queste avventure. All’interno del libro è stata inoltre inserita una raccolta delle più belle foto scattate dall’autore che hanno immortalato paesaggi e situazioni memorabili. Le ultime pagine del libro sono invece dedicate ad alcuni consigli pratici per chi si avvicina a questo mondo e a dei pensieri che il protagonista era solito raccontare ai suoi compagni d’avventura.
Meteorologia nello Stretto di Messina
Giovanni Ammendolia, Mauro Cavallaro, Ignazio Rao
pagine: 192
Lo Stretto di Messina, un ambiente incomparabile, peculiare dove mito e scienza vanno a braccetto offrendo allo spettatore scenari unici ed irripetibili. Forziere di bellezza e scrigno di biodiversità, anche in ambito meteorologico mostra delle caratteristiche uniche che lo portano ad essere considerato un “microambiente”. La comprensione dei suoi tipici fenomeni si basa su studi e osservazioni millenarie della vera gente di mare, quella che dà del tu al mare. Ma come recita un antico adagio marinaro: “Poche persone possono dare del tu al mare. Quelle poche non glielo danno”!
Esperienze di vita
Marvy .
pagine: 62
Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti.
Luigi Pirandello
Nonna Maria a casa Verdiana
Vita di una nonna in una casa di riposo
Leone Gabriele Rotini
pagine: 178
Il libro Nonna Maria a casa Verdiana apre al lettore un mondo molto vicino alle famiglie italiane e di tutto il mondo civile e cioè quello relativo alle Case di Riposo per persone della terza età cosiddetti Autosufficienti, ma che spesso per muoversi hanno bisogno di un carrello deambulatore. Sono presenti aspetti della loro vita quotidiana,delle loro amicizie e relazioni tra loro,con le Suore che gestiscono Casa Verdiana,con i medici,gli operatori civili,con i propri famigliari, quest'ultimi fondamentali per la loro salute fisica e mentale con il loro affetto e le loro visite,che per l'effetto che hanno sono paragonabili a quelli ottenuti dalle terapie mediche e dalla buona assistenza materiale, fisica e spirituale. Riflette la società italiana e delle altre nazioni, perché le persone ospitate sono per la maggior parte donne, che vivono più a lungo degli uomini,ma iniziano ad essere presenti anche stranieri,segno che la società italiana è sempre più internazionale e multirazziale.
Orrore a Campofreddo ed altri racconti
Sandro Tedeschi
pagine: 122
Il libro è composto da tre racconti d'orrore. Il primo, che è il più significativo, è intitolato Orrore a Campofreddo. Un bimbo completamente solo e disperato in un paese ostile, troverà un'amicizia insperata, ma essa sarà spezzata da una catena di abominevoli omicidi; un fantahorror da brivido! Il secondo, Incubo rosso, è un breve racconto d'orrore psicologico. L'ultimo invece, Venticinque anni dopo, è un altro fantahorror classico, con la presenza di alieni ed astronavi, pieno di colpi di scena.
Nero. Le avventure di un gatto
Mariella Zeliani
pagine: 40
Lui è Nero, gatto solitario con una coda ballerina che lo rende molto speciale. Ha vita felice, un pasto assicurato completo di dessert: la mitica torta paradiso della Signora Adele. All'improvviso due eventi spezzano l'armonia di questa tranquilla esistenza: un piccolo e fastidioso piccione e uno scorbutico e solitario professore di musica in pensione, il Signor Pietro. La vita di Nero cambia, deve fare i conti con una serie di emozioni nuove che gli "aggrovigliano" i baffi e niente è più come prima. Amicizia, lealtà, complicità, affetto. Sentimenti che mettono a dura prova la vita di un Gatto Nero come lui. Ma come sempre la sfida non lo spaventa, il futuro è una promessa chiusa dietro un portone che la mano di un amico apre come si apre il suo cuore.
Trucioli
(Scherzi, fanfole, barzellette, coglionerie)
Lido Pacciardi
pagine: 108
Lido Pacciardi ha già pubblicato diversi libri di poesie e racconti. In questo si sono voluti raccogliere quei versi scherzosi, spesso leggermente osceni, che sono caduti qua e là durante l'elaborazione di liriche più serie e interessanti. Sono un po' come i trucioli, gli scarti di lavorazione che cadono a terra durante l'opera dal banco di un falegname.
Ammucchiati in un angolo per lungo tempo e destinati all'oblio o, peggio, all'incenerimento, sono stati salvati per intercessione di molti buontemponi e di qualche parente.
Li abbiamo quindi ripescati dal loro deserto romitaggio e li abbiamo portati alla luce, sperando almeno che possano suscitare un sorriso con la loro deforme natura e alleggerire un poco questo diffuso clima di timore e di violenza che sembra traboccare da ogni parte, insieme ad un ambiente che non sta perdonandoci nulla delle troppe scemenze commesse.
L.P.
Daniele. L'amico di Giovanni dell'Apocalisse
Giuseppe Cappalonga
pagine: 292
Daniele assomiglia a un "gigante addormentato". Ogni tanto si prova a svegliarlo, ma ricade in un sonno profondo fino a quando qualche studioso stravagante torna a disturbarlo! Il libro di Daniele è sempre stato oggetto di studi e ricerche affascinanti, ma spesso assomiglia a un'auto impantanata che si cerca disperatamente di rimettere in moto. Le tante, troppe interpretazioni di cui è stato oggetto sono scogli su cui si è arenata la comprensione del libro, per cui il credente più avveduto si guarda bene dall'avvicinarsi troppo al suo contenuto profetico...
...Lavorare su questo libro è stato per me come perdermi nel fitto di una foresta tenebrosa ed essere trovato da una fata turchina che mi ha condotto nel suo castello incantato colmandomi di ogni sorta di delizie.
Giuseppe Cappalonga offre una lettura inconsueta e originale del Libro di Daniele, controcorrente rispetto alle interpretazioni tradizionali; un approccio ancora una volta "cristocentrino" come il precedente volume sull'Apocalisse di Giovanni (Alberto Guerra).
delirium
Sabrina Izzi
pagine: 186
Delirium è una raccolta di flussi indefiniti di coscienza, di riversamenti di emozioni sulla carta, ringorghi di suoni, profumi, colori, sbocchi di sensazioni racchiuse in un istante, turbinii di pensieri in corsa travestiti di inchiostro che inseguono la speranza in una pagina, rigurgiti dell'anima. Ognuno dei versi diversi di questa raccolta è stato scritto come si scatta un'istantanea, come si prepara un caffè espresso, come si pronuncia un incantesimo: al momento.
E' una specie di delirium tremens dovuto al desiderio di imprigionare in una cella del cervello il senno, la ragione, la razionalità, e lasciare libera la fantasia di esaltarsi, intensificarsi, esteriorizzarsi sconfinando nella poesia. Spremute di emozioni senza filtri, una sorta di viaggio, che sia esso sulla corrente impetuosa delle rapide di un fiume di emozioni o negli anfratti di una caverna buia, o persino lungo un sentiero impervio che condurrà, alla fine, in un luogo dell'anima in cui sta la forza vitale e dove vivono, impetuose e travolgenti, le emozioni.
Il mistero del torrente che porta al lago
Archivio storico fotografico Vasconi
Bruno Frangi
pagine: 288
Un viaggio indietro nel tempo alla ricerca di un tesoro che nessuno seppe mai trovare. Capitan Brus e l’inseparabile Mario Butti, saranno nuovamente i protagonisti di questa avvincente avventura che farà rivivere attimi di storia del nostro lago di Como. Perdersi dentro ad un viaggio per voler decodificare vicende del passato, sarà la scommessa di un gruppo di amici che porteranno a segno alcuni incredibili ritrovamenti nelle acque del Lario. Anche questa volta salperanno sull’ormai conosciutissimo “Comballo” per vivere avventure, pericoli ed emozioni tra terra cielo e Lago.
Il Treno
Roberto Parravicini
pagine: 184
Carlo fa l'operaio, è single e vive in un piccolo paese in provincia di Milano. Non ha grandi aspirazioni, la sua esistenza si divide fra il lavoro in fabbrica e le serate al Pink Floyd a bere birra col suo amico Gianni. Una mattina come tutte le altre si sveglia ma al posto del suo amato gatto trova sul letto una cagnolina tutta nera. Che ci fa qui? Come ha fatto ad entrare in casa? Si domanda allibito. Ancora non sa che questo è solo l'inizio della giornata più pazza di tutta la sua vita. Tra cambi di nome, strani personaggi chiamati i senza volto, agenti della Psicopolizia, una fidanzata mai vista prima e le onnipresenti canzoni di Vasco Rossi scoprirà che il suo passato nasconde una verità sconvolgente.