Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri

La prima adolescenza

Chiamati a giocare col mondo

Luca Lovotti

pagine: 156

Il libro tratta i cambiamenti della prima adolescenza cercando di rendere giustizia al grande e difficile lavoro che ragazzi e famiglie fanno per accogliere il cambiamento che inevitabilmente si impone. Questi anni, che vanno grosso modo dai tredici ai sedici anni sono caratterizzati dal pieno sviluppo puberale e dallo stravolgimento dei legami. Gran parte di queste trasformazioni non risultano immediatamente comprensibili e condivisibili in quanto avvengono a livello preconscio spesso sotto forma di sensazioni. L'adulto ha così il compito di saper sostare in una posizione di attesa, nella condizione di non capire ciò che sta vivendo il proprio figlio e nello stesso tempo di cercare il modo di non fare mancare il proprio appoggio. “Cosa sta accadendo?”, si chiede spesso il genitore di fronte al cambiamento del proprio figlio o figlia in adolescenza. “Cosa sto diventando?”, si chiede l’adolescente. I genitori si trovano a dover lasciare spazio e autonomia ai figli, provando a gestire le preoccupazioni e le aspettative su di loro. Il tentativo di questo testo è di condividere alcuni vissuti e passaggi relativi a questa particolare età da un punto di vista psicodinamico e relazionale. L'intento è quello di favorire una comprensione anche emotiva della trasformazione adolescenziale e per questo risultano abbastanza frequenti i richiami all'adolescente che l'adulto è stato. Ciò che avviene nel ragazzo o nella ragazza è il dischiudersi di una potenzialità: l’essere gettato nel mondo, in modo unico e specifico, percependolo e rimanendone attonito ed eccitato. È qualcosa di prezioso che, se non si distorce in elementi distruttivi e autodistruttivi, rappresenta la forza propulsiva del singolo e dell’intera società. Penso che come adulti, più o meno soddisfatti delle nostre vite, abbiamo il compito di consegnare ai nostri figli l'idea che si possa giocare con le cose del mondo. Gioco nella sua accezione più nobile, cioè come luogo privilegiato di sperimentazione di sé, di incontro e responsabilità. Le riflessioni sono rivolte in particolar modo a genitori, educatori e adulti alla ricerca di una comprensione del mondo adolescenziale e disposti a percorrere dentro di sé una riscoperta del senso della propria adolescenza, per connettersi ai propri ragazzi e, perché no, per guardare al futuro con più curiosità e fiducia.
14,00 13,30

Esperienza di Dio

Girolamo Capuano

pagine: 96

Come far conoscere all’uomo d’oggi, frettoloso e poco incline a lunghe letture il percorso spirituale di San Giovanni della croce, mirabilmente espresso nelle sue poesie? A questa semplice domanda cerca di rispondere questo piccolo volume. Non è un caso che la conoscenza sperimentale di Dio, sotto il segno di un rapporto personale, immediato, amoroso, abbia trovato la sua forma più espressiva e più alta nella poesia. E qui penso ai salmi, al cantico dei cantici, al cantico delle creature di San Francesco d’Assisi, al cantico spirituale di San Giovanni della croce, per citare solo i più noti. E la cosa non meraviglia, alla mistica come linguaggio supremo della vita dello spirito non può convenire altro linguaggio se non quello della lirica: “La quale è sommità del discorso umano.” (G. Leopardi, zibaldone di pensieri, edizioni Paoline, 1970, pagina 43.)
13,50 12,83

Storia di un seme che danza la vita

Valeria Petri

pagine: 54

Un viaggio poetico in cui la Danzaterapia si racconta, senza tecnicismi, attraverso la metafora della trasformazione da corpo- seme a corpo- albero e nel godimento di tutto ciò, che nel mezzo, si fa danza e accoglienza del cambiamento. La storia di un piccolo seme, che un po' ci somiglia, e ci invita ad accogliere e danzare la vita.
11,90 11,31

L’imbarco di Fabio

Mario Ferrero

pagine: 598

Ambientato a Genova a metà degli anni 50, il giovane Fabio si imbarca come Ufficiale di coperta su una petroliera oceanica, ed inizia un'esperienza non soltanto lavorativa. Mentre a Genova la vita continua in una quotidianità apparentemente tranquilla, per Fabio il viaggio si trasforma in una crescita personale, sessuale, introspettiva.
23,50 22,33

Viola e la tata

il giardino incantato

Patrizia Leurini

pagine: 64

Viola, è  una bimba di 4 anni che ama ascoltare magiche favole raccontate dalla sua Tata perchè la trasportano in mondi incantati. Un giorno scopre che in questi viaggi fantasiosi è nascosto il suo destino di bimba e di donna adulta.E lo scopre proprio nel giardino di casa della sua Tata. Cosa accadrà di tanto speciale ? Cosa le sta riservando il futuro? Grazie alla sua Tata, Viola scoprirà attraverso meravigliosi incontri, cosa si nasconde di così speciale in quel giardino. Un racconto fantasy per bambini che li aiuterà ad apprezzare e ad amare ….. tutti i giardini di casa.
12,00 11,40

Le pianure costiere lungo l’arco ionico tarantino occidentale e la piana di Metaponto nella storia e nella legislazione delle bonifiche.

La bonifica della Stornara

Gianluca Giove

pagine: 166

Il libro ripercorre le tappe storiche e legislative propedeutiche alla realizzazione, nel sud Italia, e in particolare in provincia di Taranto, della Bonifica Integrale. Un lunghissimo e difficile percorso, che è anche il cammino della ragione e della scienza e culminerà, nel XX secolo, con la riqualificazione e il ripopolamento delle pianure costiere a occidente di Taranto.
16,00 15,20

Gli errori del modello numerico americano

Mario Del Monte

pagine: 54

Pur non avendo la potenza di calcolo del modello numerico europeo, il sistema operativo del centro nazionale per statistiche ambientali di Washington fornisce all’utenza previsioni meteorologiche fino ad una scadenza di 14 giorni effettuando simulazioni sui fattori di incertezza iniziale con buoni risultati per l’area americana e australiana.
12,00 11,40

Alimentare l’eterno

Tutte le poesie (1973 – 1979)

Mario Del Monte

pagine: 104

Siamo andati sulla luna, fotografiamo i sassi di Marte, ma non sappiamo niente.Una volta c’erano le filosofie, esse davano all’uomo l’illusione della sapienza.Adesso ci sono gli strumenti di osservazione e misura, ci sono le equazioni differenziali, e questo si chiama la scienza.Ma la scienza non ci dice niente della verità, essa é fatta di convenzioni, le sue leggi sono l’opera artificiale dello scienziato.La scienza non ci può fare conoscere la natura delle cose.E questo non lo dico io, lo dice uno dei più grandi e illuminati scienziati del nostro tempo.Il solo collegamento possibile dell’uomo col mistero è la poesia, e che cosa é la poesia non si sa’, anch’essa é un mistero.Ma la poesia è la luce della notte e non si vede da dove essa viene, e non si sa’ chi la fa.Ma essa toglie dalla bocca dell’uomo il sapore della notte.
12,00 11,40

Meglio non farsi notare

Come l’erba che vince l’asfalto

Andrea Scaffardi

pagine: 340

Quando Noorun arriva a Milano dal Bangladesh ha venti anni ed una istruzione modesta. Ma porta con se’ una dote straordinaria: la sua intelligenza. Nel nuovo ambiente trova un soprannome che non si scrollerà più di dosso: ‘Luce’. Viene a contatto con persone che mai avrebbe pensato di conoscere: Stefano, giovane e brillante professore di Astrofisica, la sua bellissima fidanzata Paola, e vari baldanzosi specialisti dell’ambiente informatico. Luce è al contempo desiderosa di farsi strada in questo mondo frenetico e spaventata dalle reazioni che la sua persona suscita. Tutti le fanno i complimenti per la sua deliziosa cucina, le lingue che parla perfettamente, i grandi progressi nello studio delle scienze: ma spesso dietro la  facciata di stima ed affetto si celano sentimenti ostili, e ha paura che i suoi nuovi amici vogliano in realtà solo ridimensionarla. Persino Stefano, che inizialmente l’aveva tanto affascinata, forse mira soltanto a liberarsi di lei. Ma Luce non può e non vuole fermarsi: come la pianta che lotta con l’asfalto per arrivare all’aria aperta, la sua partita per non soffocare le sue grandi doti e l’animo irrequieto è appena iniziata. Una notte non riuscivo a dormire: verso l'una sono sgattaiolata in cortile. Ai miei occhi stava apparendo un quadro composto da tante distorsioni temporali, come se tutte quelle stelle avessero concordato di offrire quella visione proprio a me, che stavo osservando il cielo da un piccolo villaggio sperduto del pianeta terra.
18,50 17,58

Gli errori del modello ECMWF

Mario Del Monte

pagine: 72

LE PROIEZIONI DELLE PREVISIONI DEI VARI PARAMETRI METEOROLOGICI A LIVELLO GLOBALE INDICANO UN COSTANTE MIGLIORAMENTO DELLE PRESTAZIONI DEL MODELLO EUROPEO.LA PERCENTUALE DEGLI ERRORI E’ IN GRADUALE DECREMENTO GRAZIE ALLE RINNOVATE CAPACITA’ DI CALCOLO DI COMPUTER SEMPRE PIU’ POTENTI.NEL 2020 SI SONO RAGGIUNTI I 7 GIORNI UTILI DI PREVISIONE, UN TRAGUARDO RAGGUARDEVOLE SE SI PENSA CHE SOLO NEGLI ANNI NOVANTA DEL SECOLO SCORSO I GIORNI UTILI DI PREVISIONE DELL’ALTEZZA DEL GEOPOTENZIALE A 500 HPA ERANO APPENA 3 O 4.QUESTO VOLUME MOSTRA I RECENTI RISULTATI DELL’AFFIDABILITA’ DELLE PREVISIONI EFFETTUATE IN VARIE PARTI DEL GLOBO.
12,00 11,40

Antico elementare glossario di meteorologia

Mario Del Monte

pagine: 60

UN VOCABOLARIO DEI TERMINI PIU’ IMPORTANTI DELLA MATERIA ESPOSTI IN MANIERA COMPRENSIBILE A TUTTI. LE DEFINIZIONI RISALGONO AL 1956 E SONO ELENCATE IN ORDINE ALFABETICO. CONCLUDE IL VOLUMETTO UN’APPENDICE DEDICATA ALLA TEMATICA FILATELICA DELLA METEOROLOGIA.
12,00 11,40

Colletorto

Un secolo di matrimoni

Michele Rocco

pagine: 656

35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.