Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri

Ricomincio da emME

Filosofia di un mondo capovolto

Mauro Mario Mariani

pagine: 144

SE SOLO RIUSCISSIMO A CONOSCERE TUTTI I MECCANISMI CHE PORTANO LE NOSTRE CELLULE ALL’OSSIDAZIONE POTREMMO VIVERE UN’INTERA VITA IN ASSOLUTO BENESSERE  Questo libro è il frutto di trenta anni di studi, ricerche, conoscenze scientifiche ed esperienze cliniche, ma soprattutto di emozioni. L’autore ci guida nella narrazione alla spiegazione dello stress ossidativo e dei modi per contrastarlo partendo dalla sua esperienza nella Scuola di Specializzazione in Angiologia a Cagliari, dove conosce Daniel Steinberg, docente di Medicina all’Università della California, e poi proseguito con il grande privilegio di condividere il sapere di una maestra di medicina funzionale come Serafina Corsello, medico a New York. Il sintagma stress ossidativo evoca qualcosa di non facilmente ed immediatamente comprensibile, il vocabolo oxus deriva dal greco antico e significa “aceto di vino”, cioè vino acido. Il vino diventa acido quando resta esposto troppo tempo all'aria ossidandosi e, di conseguenza, “ossidarsi” significa "diventare acidi". La mela rappresenta in natura il fenomeno dello stress ossidativo: appena tagliata è bianca, mentre già dopo pochi minuti, e sempre in maniera più evidente, più passa il tempo, diventa scura, producendo il fenomeno dell’ossidazione. Lo studio appassionato in tutti questi anni dell’azione dei radicali liberi e la sua implicazione nei sistemi viventi ha generato nell’autore la voglia di trasmettere consigli e rimedi per combattere lo stress ossidativo “dalla emme alla zeta!”, un vero e proprio Vademecum da portare sempre con sé.  
18,00 17,10

Colossesi

Commentario energetico al testo greco del nuovo testamento

Samuel Perez Millos

pagine: 454

Opera di alta qualità ed esteso contenuto, unisce in un unico commentario il rigore dell’analisi grammaticale del testo greco del Nuovo Testamento alla spiegazione dottrinale, teologica e applicativa. Le principali caratteristiche sono: • Tecnico. Ad ogni libro precede uno studio completo introduttivo sull’autore, la data, questioni critiche, tema principale e schema analitico. • Analitico. Esame grammaticale del testo greco con la corrispondente critica testuale, analizzando tutti gli elementi di ogni versetto: verbi, sostantivi, ecc. • Complementare. All’esegesi del testo si completa una serie di temi dottrinali e pratici per rendere preciso e con maggiore dettaglio il contenuto. • Linguistico. La traduzione interlineare fornisce un’accurata analisi di ogni parola, nel suo significato principale o contestuale. • Esegetico. L’interpretazione di ogni termine è letterale nel suo significato, nel contesto prossimo del libro e alla luce di tutto il Nuovo Testamento. • Pratico. Ogni insegnamento dottrinale, teologico e spirituale è applicato alla vita pratica di ogni cristiano. Un commentario unico, rigoroso, profondo e pratico per gli amanti della Parola di Dio.
30,00 28,50

Aus Italien

Texte zu Politik und Kultur

Susanna Böhme-Kuby

pagine: 438

In diesem Band sind die meisten meiner Texte der letzten dreissig Jahre aus Ossietzky und den Blättern für deutsche und internationale Politik versammelt, einige aus dem Freitag und der taz. Andere sind bereits früher in dem zweisprachigen Band “L’Avvenire del Passato/ Die Zukunft der Vergangenheit” (Udine 2007) erschienen.Die ach so kompliziert erscheinenden gesellschaftlichen Verhältnisse Italiens, dem alten Sehnsuchtsland der Deutschen, bilden das Hauptthema dieser 125 Artikel. Die italienische Problematik ist hier eingebettet in einen europäischen Kontext, der seinerseits stark von deutschen Bedingungen geprägt ist. Ein Bezug zu Weimar wird deutlich mit Kurt Tucholsky und Carl von Ossietzky.  Auf den Rest der Welt gibt es nur kurze Ausblicke: nach Israel, Syrien, Tunesien und Moskau.
20,00 19,00

Sii Padrone di te stesso

Un viaggio attraverso la scienza della realtà

Daniele Cipolla

pagine: 184

Sii padrone di te stesso ti immergerà nella “scienza della realtà” svelandoti le sottili e sfuggenti dinamiche della vita che finora ti hanno eluse, permettendoti di avere una visione più ampia e veritiera di te stesso, del tuo ambiente e del mondo in cui vivi. Questo libro ti consentirà di contemplare la tua vita da un punto di vista del tutto nuovo permettendoti di attingere ad inestimabili risorse facilitandoti nel raggiungimento dei tuoi desideri e della tua felicità. Spesso la nostra attenzione viene distolta dalle fondamentali leggi naturali facendoci sfuggire un’incalcolabile quantità di segnali dandoci così solo un’illusione di ciò che riteniamo sia possibile. In questa meravigliosa avventura alla scoperta di te stesso e del mondo ti addentrerai nelle profondità dei tuoi meccanismi mentali potenziando le tue innate, meravigliose e sorprendenti capacità. Sii padrone di te stesso è un libro che ti proietta verso un’esponenziale sviluppo personale coinvolgendoti in prima persona in una lettura scorrevole, intensa e arricchita da magnifiche illustrazioni a colori.
14,00 13,30

Una languida ballata di sangue

Roberto Ortolani

Roberto Ortolani

pagine: 322

Urla strazianti di odio e dolore invadono il ranch dei Milton. Nella frontiera americana tra il 1850 e il 1880 si sviluppano le vicende e il destino del giovane Desmond, anima vagante e tormentata, diventato bandito per bisogno e sorretto dal desiderio di vendetta. Tra sparatorie, rapine, fughe e inganni, accompagnato dal suo libretto di aforismi shakespeariani, giungerà al culmine del suo viaggio intriso di sangue, affrontando una lotta tra il bene e il male che si rinnova passando attraverso il desiderio di un amore impossibile. Una carrellata di personaggi complicati, brutti, sporchi e cattivi, proprio come il periodo storico. Un romanzo western inconsueto, fuori dai classici cliché, dove le donne, spesso vittime di soprusi, violenze ed emarginazione, occupano un ruolo determinante, spinte da una forza vitale di sopravvivenza
15,00 14,25

Il futuro del cibo

Francesco Fenga

pagine: 288

Il Futuro del Cibo è una raccolta di spunti, suggestioni, opinioni, consigli e divagazioni, su un argomento che ci interessa da vicino adesso e, ancor più, ci interesserà nei prossimi decenni. Ho raccolto le interviste di tanti personaggi che nel food hanno il loro business o la loro passione, ho aggiunto un pizzico di follia e di fantasia, per alimentare anche la parte creativa del nostro essere. Ho cercato di racchiudere in 284 pagine un mondo affascinate e dinamico, che amo e a cui ho dedicato tantissimi anni della mia vita. Vi propongo un arazzo moderno, che vuole rappresentare quello che il cibo diventerà nel nostro futuro, con l’intenzione di aiutarvi a coglierne le sfumature, la bellezza e le parti che hanno bisogno di cure e di interventi immediati. Grazie a tutti coloro che hanno aggiunto fili a questo arazzo e mi hanno aiutato a tesserlo.
25,00 23,75

Il mio giorno migliore

Patrizia Elle

pagine: 226

“… Stasera mi sei dentro l'anima, tra i battiti del cuore, l'epicentro dei miei pensieri e mi sento più che mai imprigionata in una vita non mia.... Perché sei arrivata solo ora? Cosa ci facevi sotto le ceneri di una sofferenza, anima dolce e rara? Perché i nostri cuori non si sono intrecciati anni fa?...” “…..e venne IL SUO GIORNO MIGLIORE quando LEI la avvolse con gentilezza con il suo amore e lei la riconobbe all'istante.....e non poté fare altro che amarla di un amore puro, disperato, senza passato ma con l'urgenza di un presente da colorare di futuro.... con le sue dita intrecciate alle sue mani gentili, ai suoi occhi che ardevano con una luce d'amore infinito e che cercava invano di velare al mondo con le lenti scure di un paio d'occhiali che non sarebbero mai riusciti a proteggere la loro sensibilità' dal mondo....entrò lei nella sua vita con una dolcezza che aveva quasi timore di assaporare, con il suo bisogno di toccarla e di cercarla....ed in quel momento il suo cuore randagio seppe di avere trovato una tana sicura e non volle altro che LEI e non seppe far altro che amare LEI...e non volle più risposte ne' certezze perché le bastava amarla......"
14,00 13,30

Le lettere dell'alfabeto vanno in vacanza

Samuele Pirola

pagine: 370

C’è una maestra e c’è un dettato dalle molte parole con doppie lettere dell’alfabeto. Ad un certo punto le lettere, stufe di rimanere nei quaderni, nei libri e nei fogli, decidono di abbandonarli e di volare nel fascinoso firmamento. I quaderni, rimasti così orfani delle lettere doppie fanno infuriare la maestra che non comprende cosa sia successo. Ma saranno le stesse lettere che, rientrando in classe, racconteranno… Cosa sarà mai successo? Il finale spiazza e stupisce. È questo il racconto, in parte vero, che dà il titolo alla raccolta e come gli altri, con eguali sorprese finali, cerca di far sorgere un sorriso sulle labbra di chi legge, in particolare bambini, perché ciò può rendere  più bella la nostra terra e con la fantasia può far volare ogni cuore in mondi inimmaginabili e meravigliosi dove, non raramente, la fiaba è vita e la vita è fiaba.
18,00 17,10

Un amore perduto e ritrovato

Antonino Romeo

pagine: 236

Due famiglie toscane si ritrovano sulle spiagge della Calabria, di fronte all’isola di Stromboli con i loro figli, Elio e Amelia. Nasce per gioco un amore infantile ma, per motivi di lavoro dei rispettivi genitori, i due si separano: uno ad Alessandria, l’altra in Australia. Nel frattempo i ragazzi crescono, Giulia, la sorella di Elio, frequenta il circolo di tennis e alcune delle sue amiche si invaghiscono di suo fratello, che molte volte corrisponde. Un giorno, su una nave che partiva da Ancona per la Grecia, incontra per caso il fratello di Amelia, il quale gli dice che si sono trasferiti a Voghera e che Amelia si è fidanzata. Sulla nave da crociera Elio incontra Greta, una ragazza svedese che lo spinge a trasferirsi in America. Quando la nonna a cui era molto legato viene a mancare, torna in Italia ed a quel punto entra a far parte del personale delle ferrovie, finché avviene un incontro inaspettato.
16,00 15,20

Opere Scelte

Un poeta gaelico nell'irlanda moderna

Mairtin O Direain

pagine: 120

Máirtín Ó Direáin (Sruthán 1910-Dublino 1988) è stato uno dei principali autori irlandesi del XX secolo. Nato in un’isola dell’arcipelago delle Árainn (in inglese Aran), fino all’adolescenza conosceva unicamente il gaelico, e imparò l’inglese a scuola. Emigrato poi nelle città anglofone d’Irlanda, si diede alla scrittura, dando nuova vita alla poesia gaelica del secolo XX. La parlata casalinga della sua infanzia non era molto adatta per affrontare la cultura moderna, e il linguaggio della poesia era tutto da ricreare dopo la frattura verificatasi nella produzione letteraria gaelica rimasta priva di una normale evoluzione. Ó Direáin creò progressivamente il proprio stile poetico, ispirandosi non solo alla tradizione gaelica, ma anche all’opera di autori non gaelici (da Yeats a Eliot, Pound, Spender e Auden). Per fornire al lettore italiano un’immagine rappresentativa di questo scrittore gaelico dei tempi nostri, vengono qui presentati, per la prima volta in traduzione italiana, alcuni brani di prosa dal volume Feamainn Bhealtaine (“Alga di maggio”) e una trentina di poesie, tratte da diverse raccolte e scelte tra la più significative dei diversi momenti compositivi dell’Autore. Questo è il primo volume di opere di Máirtín Ó Direáin tradotte in italiano
13,00 12,35

Il mio cammino con Dio

Giuseppina Pulvirenti

pagine: 80

La mia vita era distrutta. Nonostante avessi tutto quello che desideravo tentai il suicidio diverse volte. Consultavo maghi e fattucchieri, ma Dio aveva un piano sulla mia vita e mi ha salvata dalla disperazione dandomi un futuro e una speranza per cui continuare a lottare, non solo per me stessa, ma per l’intera umanità.
11,00 10,45

E qualcosa rimane

Paolo Ricci

pagine: 13,00

Il percorso di “E qualcosa rimane” si snoda,  intrecciato,  fra la musica italiana d’autore e rock, la politica, la vita comune degli ultimi 40 anni, i viaggi, i fatti,  in 23 capitoli. Ogni capitolo prende il titolo da un brano  più o meno conosciuto il cui testo si presta al racconto utilizzato, ma non necessariamente legato al periodo di riferimento. E’ una traccia che va dal 1978 al 2020  e si ricollega al suo interno ad episodi precedenti per riprendere poi il filo conduttore e concludersi.  Nel mezzo ci sono le storie comuni, vere, qualche volta tristi,  altre volte più leggere. C’è tanto spazio per la valorizzazione della musica italiana “importante”, quella della canzone d’autore ma anche del rock e anche punk. Non è un racconto, non è un romanzo, non è un diario, non è un saggio ma è un po’ di ogni cosa.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.