Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri

Il segreto del lago

Maurizio Calabrese

pagine: 232

Un ingegnere americano incaricato di periziare opere artistiche al fine del loro recupero e restauro, si trova a trascorrere un periodo in Garfagnana, proprio quando il lago di Vagli è prosciugato. Egli viene attratto, condotto, quasi sospinto da una forza che lo trasporta ai confini della realtà, dove si affaccia in una vita parallela con una continua osmosi che gli farà svelare un profondo mistero restato sopito per centinaia di anni. Un viaggio tra due realtà che corrono parallele, si sovrappongono ed infine si completano realizzando ciò che era in attesa da secoli. La vicenda si svolge in Toscana tra i paesini della Garfagnana sparsi attorno al lago artificiale di Vagli, formato dal fiume Edron e segnatamente in Fabbriche di Careggine, paesino che riappare ogni 10 anni, quando il lago viene prosciugato e che si estende sul suo fondo. Fondato, sembra, da dei fabbri ferrai del 1200, ebbe il suo sviluppo prima dell’invasione da parte delle milizie degli Estensi; si riprese un poco nel 1700 con l’apertura della via Vandelli per il trasposto dei marmi dalle cave alla costa, ma poi nel 1954 fu definitivamente sommerso a seguito della costruzione della diga sull’Edron. Posto vicino ai luoghi dove sbocciò il Rinascimento, avrebbe potuto farne degna parte od addirittura…questo romanzo vi farà scoprire la verità.
18,50 17,58

Il testo poetico e teatrale nella didattica dell'italiano L2

Percorsi specialistici per studenti N.A.I.

Antonio Pasquale

pagine: 102

L’intento di tale pubblicazione risiede nel porre l’attenzione su una realtà sociale, linguistica e culturale, che attiene all’inclusione degli studenti alloglotti nel contesto scolastico odierno. Vengono affrontate questioni di metodo afferenti la didattica L2, alla luce del più recente approccio pratico del fatto linguistico, sottoponendo al lettore l’analisi di una proposta progettuale, che rivaluti il testo poetico e teatrale nella didattica L2, con una dimensione integrata e sistemica. L’utilizzo del testo di poesia non esclude la validità didattico- esperienziale della prosa o di tipologie non letterarie, ma predispone ad una sua rivalutazione in base ai casi di studio elicitati nella pubblicazione. Risulta fondamentale riconsiderare l’importanza del piacere del testo anche nella didattica interculturale, fornendo proposte pratica di attività da inserire nella propria progettazione curriculare, mutuandone aspetti e obiettivi apprenditivi. La sfida della didattica dell’italiano L2 rappresenta un terreno d’indagine complesso, tale da aprire il dibattito e incentivare l’avvio di buone pratiche di condivisione e nuovi stimoli di ricerca.
12,00 11,40

Keep calm and color

Il disegno è l'arte di condurre una linea a fare una passeggiata

Gioele Pavan

pagine: 46

Dovete rilassarvi? Distendere un po' la mente? Alleviare lo stress e portare un tocco di serenità? Quest'opera é un esercizio pratico che arricchisce nella lucidità e attenzione, rinforzando le abilità cognitive. Partendo da un disegno preimpostato si stuzzica l'organizzazione mentale, colorando 40 tavole. I disegni sono inediti, fatti a mano e pronti per l'uso. Gli esercizi sono adatti ad ogni età. Il gioco é un classico e comincia subito. Quando vedrai queste immagini tutti i benefici avranno inizio. Per una maggiore resa dell'opera è consigliato l'utilizzo di pigmentliner di colore nero.
19,90 18,91

La fine del mondo. Quando?

Armaghedon, ritorno del Messia, rapimento, regno millenario, ecc.

Felice Buon Spirito

pagine: 114

La fine del mondo è un tema che ha affascinato le persone sin dai tempi antichi. Dalle profezie apocalittiche delle antiche religioni alle moderne teorie scientifiche sull'estinzione di massa, l'umanità ha sempre avuto un'insaziabile curiosità per il destino del nostro pianeta e della nostra specie. Con questo libro, Felice Buon Spirito ci accompagna in un affascinante viaggio attraverso la storia delle date che sono state profetizzate per la fine del mondo, come anche altri avvenimenti apocalittici o millenaristici che hanno segnato l'immaginario collettivo. Vale la pena leggere questo libro per rendersi conto di quanto la storia delle date sulla fine del mondo sia ricca. Un libro da leggere e consigliare.
16,90 16,06

La mia psicologia

introspezione nei meandri dell’io

Raffaela Condello

pagine: 136

“La mia psicologia” è una silloge che ha come obiettivo l’introspezione, viaggio particolare nei meandri della psiche che porta alla costruzione di “miti” e abolisce i “deliri”, rendendo il soggetto più forte nell’autostima e nella resilienza nell’ importante iter della Vita. Il concetto di introspezione induce all’esplorazione di pensieri, sentimenti interiori seguendo un’attenta analisi, approccio psicologico utile per migliorare e comprendere i propri pensieri e le azioni del passato.
12,00 11,40

L’incredibile mondo Zero - Uno

Pietro Affatato

pagine: 98

Come fanno i computer a svolgere così tante funzioni utilizzando solo 0 e 1? Una mattina di primavera, il piccolo Ottavio, dopo aver fatto colazione e preso il suo zaino preparato la sera prima, uscì di casa per andare a scuola. Non sapeva che quella giornata sarebbe stata l'inizio di un'avventura straordinaria con la sua amica Lucilla. Percorrendo una strada alberata, i due si ritrovarono davanti a una strana e futuristica costruzione. All'interno, incontrarono Sebastian, una guida che li avrebbe condotti alla scoperta dell'affascinante mondo binario, dove tutto funziona grazie alla magia degli 0 e 1.
14,90 14,16

Nuovi arrivi al club delle suicide

Luigi Ferrari

pagine: 122

È un club in continua crescita, quello delle suicide. Anche da morto, il protagonista non può sottrarsi all'incontro con le donne che non hanno voluto, che non hanno potuto aspettare che Atropo recidesse il filo della loro vita. Il disamore per la vita le ha fatte cadere nel vizio assurdo. Ma dopo sono state subito accolte in un club dove hanno trovato l'affetto e gli abbracci di tante, tante sorelle. Solo abbracci dell'anima, tuttavia: nell'Aldilà, la creta che avvolgeva lo spirito è solo polvere dispersa dal vento e il desiderio, la passione, la carne possono solo affogare nel grande immoto lago dei ricordi. Si è felici, da morti? Forse la risposta è nelle parole di Achille, che nell'Ade così risponde a Ulisse: 'Non alleviarmi la morte, Odisseo splendente! Vorrei essere un lavorante nei campi e da un altro dipendere, un uomo senza beni, che non abbia molto per vivere piuttosto che regnare su tutte queste ombre consumate'.
15,90 15,11

18,90 17,96

Quattro Tulipani e altri racconti

due vite. una per raccontare.

Luigi Bartoletti

pagine: 86

Niente è immaginario, ma niente è totalmente vero se non i personaggi, e, forse, anche le loro storie.
13,00 12,35

Responsabilità Medica e Linee Guida: Una guida completa per medici e pazienti

Antonio Pagliaro

pagine: 310

Normativa, giurisprudenza e buone pratiche per una sanità consapevole e responsabile
29,90 28,41

Specchio riflesso

Alessia Caldarone

pagine: 62

Cinque sconosciuti… al Globe Theatre di Roma per un appuntamento invitante quanto misterioso, decisivo e cruciale come l’ultima possibilità… mentre tutte le aspettative gareggiano con i dubbi, sfidano trasalimenti e paure, in un crescendo di incertezze e diffidenza.Ecco allora un giorno del giudizio come un altro… o come quello fatale che un dì ci toccherà.Conosciamo così individui chiusi nella propria storia, vite impenetrabili che intrecciano i destini tra rivelazioni e bugie, tutti precipitati in un percorso macchinoso verso una verità insospettabile e beffarda …
14,00 13,30

Studenti fuori sede

Da crisalide a farfalla

Florida Stati

pagine: 110

15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.